Skin ADV
Giovedì 23 Marzo 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



13 Settembre 2011, 13.01
Villa Carcina Valtrompia
Iniziative

Un corso per la difesa personale

di red.
Partirà a ottobre il corso di autodifesa organizzato dagli assessorati allo Sport di Provincia e Villa Carcina, contando sull'esperienza del Karate Genocchio, riconosciuto Medaglia d'onore al merito sportivo e Centro di avviamento allo sport del Coni
Prenderà il via a ottobre il corso gratuito “Approccio sistemico alla difesa personale”, promosso dall'assessorato allo Sport della provincia di Brescia in collaborazione con l'assessorato allo Sport del Comune di Villa Carcina.
Il corso sarà rivolto alle donne del paese con un’ età minima di 16 anni e si svolgerà in cinque mattinate, di domenica, per favorire anche chi lavora o studia durante la settimana. A realizzarlo l'associazione sportiva Karate Genocchio, Stella di bronzo e Medaglia d’onore al Merito sportivo e Centro avviamento allo sport riconosciuta dal Coni.
 
Le lezioni si terranno la domenica dalle ore 10 alle 11.30 presso la palestra dell'Istituto comprensivo “Teresio Olivelli in via Lazio 6 e avranno inizio domenica 30 ottobre terminando, dopo cinque lezioni consecutive, domenica 27 novembre.
“La volontà dell'amministrazione comunale di Villa Carcina di realizzare sul territorio tali corsi – dice l’assessore allo Sport e vicesindaco di Villa, Elisa Fontana – parte dalla convinzione dell'utilità, anche sociale, di tali iniziative, sia per quanto riguarda l'impostazione data al corso sia relativamente alla necessità che anche il territorio valtrumplino possa beneficiare di simili iniziative. Il programma prevede un approccio alla difesa personale specifico per le donne, con particolare attenzione all’aspetto preventivo quali alzare la soglia d’attenzione, evitare comportamenti rischiosi o ambienti poco sicuri, all’accrescimento dell’autostima ed all’apprendimento di tecniche semplici, immediate ed efficaci. Devo quindi ringraziare l’assessorato allo sport della Provincia per l’opportunità che ci è stata data e per la sensibilità e l'attenzione dimostrata nei confronti del nostro Comune”.
 
Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare l'Ufficio Sport del Comune (tel. 030.8984304). Per la partecipazione è obbligatorio il certificato medico di sana e robusta costituzione.
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
08/10/2012 09:30
A Lumezzane ritorna l'autodifesa personale per le donne Prende il via il 17 ottobre il nuovo corso organizzato dall'assessorato alle Pari opportunità in collaborazione con la scuola "Shotokan Karate Club" diretta dal maestro Erio Contenti. La prima sessione si chiuderà a dicembre, la seconda in primavera

13/10/2011 18:06
L'autodifesa femminile col karate Torna per la 3° volta il corso di autodifesa personale dedicato alle donne a cura dello 2Shotokan Karate Club" di Lumezzane. Due gli step: dal 19 ottobre al 14 dicembre 2011 e dal 14 marzo al 16 maggio 2012

03/04/2013 11:08
Partirà a breve il «Progetto Donna Sicura» di Nave Sabato 6 aprile alle 15 la presentazione del progetto promosso da assessorato allo Sport, polizia locale e "Security Force Academy" per un corso di autodifesa personale rivolto alle donne da 16 anni in su. Cinque lezioni a partire da sabato 13 aprile

15/10/2012 11:00
Un corso di autodifesa col Judo Sen Shin Sarezzo Comincia il 22 ottobre il sesto corso di autodifesa personale tenuto dai maestri Claudio Baldussi e Claudio Pasolini e aperto a tutti. Otto lezioni con cadenza settimanale il lunedì sera presso la palestra della scuola primaria "Alfredo Soggetti" di Sarezzo

12/01/2014 10:00
Un corso di autodifesa per donne a Cailina Giovedì 23 gennaio si tiene presso la casa delle suore Poverelle la prima lezione (gratuita) di un corso rivolto alle donne a cura dell'associazione "Bersagli difficili": un percorso di 40 ore con lezioni tenute dall'istruttore Luca Civitelli



Notizie da Valtrompia
23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

22/12/2022

Se l'impresa va a Bruxelles

L'intervento di Benedetta Bergomi, vice presidente Piccola Industria Confindustria Brescia, in merito a un viaggio della delegagazione di Confindustria presso le istituzioni europee e del rapporto delle PMI con l'Europa


22/12/2022

Preoccupa l'aumento dei tassi e le ripercussioni sulla liquidità

In occasione dello scambio di auguri di fine d'anno il presidente di Confindustria Brescia Franco Gussalli Beretta traccia un bilancio dell'andamento economico provinciale

15/12/2022

Metalmeccanica, segnali di rallentamento nel 3° trimestre

L'attuale fase ciclica, caratterizzata da una rarefazione della domanda, sta provocando una flessione delle quotazioni dei metalli industriali: i prezzi dei non ferrosi sono diminuiti del 24% dai massimi della primavera scorsa, mentre per il rottame ferroso la correzione raggiunge addirittura il 41%

13/10/2022

Mercoledì il settimo appuntamento del roadshow Sette Ottavi

Protagonisti gli imprenditori del Settore Metallurgia, Siderurgia e Mineraria, associati e non, delle Zone Iseo - Franciacorta e Valtrompia - Lumezzane

13/09/2022

Forte rialzo dell'export nel 2° trimestre

Tra aprile e giugno 2022, le vendite, pari a 6.130 milioni, aumentano del 22,5% rispetto al 2° trimestre 2021 (tendenziale); il risultato è legato, in particolare, all'aumento delle quotazioni delle materie prime

04/08/2022

Maniva, 10 interventi strategici per 12,5 milioni di euro

Via libera dalla Regione a un accordo per lo sviluppo economico, ambientale, sociale e della mobilità del territorio del Monte Maniva: stanziati più di 12,5 milioni di euro per la realizzazione di dieci interventi infrastrutturali strategici per il comprensorio, su un importo complessivo di 17 milioni di euro

28/07/2022

Nel 2° trimestre rallenta il ritmo di crescita dell'industria

Il presidente Gussalli Beretta:

23/06/2022

Ieri l'Assemblea Generale e l'evento annuale della Piccola Industria

L'evento si è svolto alla Tenuta Acquaviva di Travagliato e ha visto l'intervento del Presidente di Confindustria Brescia, Franco Gussalli Beretta, e della squadra di presidenza. A seguire l'evento a cui ha preso parte anche il professor Robert Wescott, Consiglio Economico della Casa Bianca durante la presidenza Clinton

17/06/2022

Soccorso Alpino, a Marcheno una squadra in più

Sarà operativa dal 19 giugno al 4 settembre, per rispondere all'aumento delle chiamate atteso per il periodo estivo

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier