Skin ADV
Mercoledì 06 Dicembre 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



08 Giugno 2013, 10.48
Valtrompia
Opere

Un passo (forse) decisivo per l'autostrada della Valtrompia

di Andrea Alesci
Martedì 11 giugno l'incontro tra Serenissima e Anas, che in caso di esito positivo sbloccherebbe i 18 milioni di euro per gli accordi bonari già firmati e gli altri 245 milioni di euro necessari alla costruzione di un primo lotto da Concesio a Sarezzo
 
"Italia sì, Italia no" dicevano Elio e le storie tese diciassette anni fa. "Autostrada sì, autostrada no" è il ritornello che è tornato a rimbalzare nei pensieri della gente triumplina.
 
Gli anni d'attesa per l'autostrada della Valtrompia sono cresciuti sino all'imponente cifra di 63: tanto è trascorso da quando la prima embrionale idea s'è sviluppata nel lontano 1950.
 
Che ora sia giunto il momento buono? La società autostradale Brescia-Padova è pronta ad anticipare i primi 18 milioni di euro per dare il via ai lavori, ma qualcosa di definitivo si conoscerà soltanto dopo martedì 11 giugno, quando i vertici di Serenissima e Anas s'incontreranno.
 
Se l'incontro avesse esito positivo i soldi servirebbero da acconto agli accordi bonari di esproprio già firmati, quindi si procederebbe all'avvio della procedura di aggiudicazione della gara.
 
Una situazione che bypasserebbe così l'emendamento della giunta provinciale col quale si minacciava Anas per danno procurato, giacché quest'ultima aveva fatto scadere di qualche giorno i cinque anni a disposizione per l'inizo degli espropri, lasciando che pochi soggetti bloccassero un'opera di radicale mutamento viabilistico per l'intera Valle.
 
L'ennesima dilazione di un progetto checostringere i sindaci della Valle a tenere vincolati circa un milione di metri quadrati di territorio
 
Se martedì Serenissima e Anas troveranno l'accordo, potranno essere sbloccati gli altri 245 milioni di euro destinati alla realizzazione del raccordo autostradale dall'innesto della Sp 19 a Concesio sino al Crocevia di Sarezzo (con l'opera quasi interamente in galleria).
 
Diversamente saremmo per l'ennesima volta quella "terra dei cachi" decantata dagli Elii.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
06/07/2012 13:00
L'incerto destino dell'autostrada della Valtrompia L'assessore provinciale Maria Teresa Vivaldini ha convocato un'audizione congiunta in Provincia tra le commissioni Bilancio e Lavori pubblici sulla questione. Entro fine luglio l'intenzione di concordare con Anas il programma dei lavori, altrimenti si andrà per vie legali

03/08/2012 10:00
Uno spiraglio estivo per l'autostrada di Valle L'assessore provinciale ai Lavori pubblici Maria Teresa Vivaldini ha incontrato a Roma i vertici Anas e posto loro la fine di agosto come scadenza per prendere una decisione in merito all'importante opera viaria triumplina

08/07/2013 10:35
Gli ecologisti contro l'autostrada di Valle Pochi giorni fa presso la fermata del metrobus di via San Faustino a Brescia gli Ecologisti democratici hanno ribadito il loro "no" al tronco autostradale da Concesio a Sarezzo, dicendo di migliorare la rete del trasporto pubblico

28/06/2014 09:20
Un altro stop per l'autostrada della Valtrompia A metà luglio ci sarà un incontro tra Provincia, Anas e Ministero dei Trasporti e delle Infrasrutture, per capire come mai quest'ultimo non abbia ancora approvato il piano finanziario 

24/10/2013 10:30
Anas si muove per l'autostrada di Valle In questi giorni i tecnici di Anas si stanno muovendo tra Villa Carcina e Concesio per rinegoziare gli accordi bonari con circa 250 privati per l'esproprio ai fini di pubblica utilità dei loro terreni



Notizie da Valtrompia
25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

20/10/2023

«Accade a Brescia»

L'innovativa guida che offre uno sguardo sulle eccellenze della provincia di Brescia, raccontate per tutti: dalle origini storiche alla gastronomia, passando le eccellenze produttive e le migliori invenzioni del territorio

10/10/2023

La Conferenza dei Sindaci della Valle Trompia

«Si è trattato di un momento di confronto, ascolto e dialogo con i sindaci, utile per parlare di lavori in corso e di progetti futuri» ha dichiarato il Presidente Moraschini

23/09/2023

RadarLOM

L'applicazione messa a punto da Arpa Lombardia per monitorare la distribuzione e l'intensità dellle precipitazioni in tempo reale su tutta la regione


18/07/2023

Rinnovata la collaborazione con gli Istituti di Pena Bresciani

È stato siglato ieri pomeriggio il terzo accordo di collaborazione tra l'Associazione di via Cefalonia, gli Istituti di Pena Bresciani, la Garante dei Detenuti e il Tribunale di Sorveglianza di Brescia, volto a potenziare le iniziative di reinserimento sociale dei detenuti

07/07/2023

Credito d'imposta, Gussalli Beretta scrive ai parlamentari bresciani

La lettera inviata dal presidente di Confindustria Brescia riguarda il tema della riattivazione del credito d'imposta per l'energia nel 3° e 4° trimestre 2023. La riportiamo integralmente


20/06/2023

Mercato del lavoro, il 56% delle imprese ha difficoltà a trovare personale

A Brescia cresce il tasso di turnover, che si è attestato al 24,8%, mostrando un sensibile aumento rispetto all'anno precedente (21,1%): lo rileva l'HR Dashboard, declinazione locale dello studio

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier