Skin ADV
Mercoledì 29 Novembre 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



20 Agosto 2012, 09.00
Valtrompia
Servizi sociali

In dirittura d'arrivo i buoni sociali Civitas

di Vanessa Maggi
I contributi per l'assistenza a domicilio sono stati sbloccati dalal Regione tramite l'Asl di Brescia ed entro il 14 settembre verranno erogati dalla società Civitas sui conti correnti di chi ne aveva fatto richiesta
 
Pochi giorni fa avevamo dato notizia dei buoni sociali di un bando Civitas che ormai da più di cinque mesi la Regione non aveva ancora erogato.
 
Un contributo che andava a quelle famiglie che avevano fatto richiesta di un sostegno per l’assistenza a domicilio e poi lasciate in un fastidioso limbo di incertezze.
 
Ora il buono sociale è in dirittura d’arrivo, liquidato dall’Asl di Brescia alla Comunità montana di Valle Trompia che tramite Civitas provvederà all’accreditamento sui conti correnti di chi ne aveva fatto domanda entro il prossimo 14 settembre.
 
“Il grave ritardo nell’erogazione – dice il neopresidente Civitas, Agostino Damiolini – ha procurato certamente disagio nelle famiglie cui spettava da tempo, ma il problema non è dipeso dalla nostra volontà. Infatti, i fondi regionali dedicati ai buoni sociali (in totale sono 200 mila euro) possono essere liquidati da Civitas solo dopo l’assegnazione per mezzo di Asl Brescia”.
 
Un ritardo ora colmato, ma sintomo di una penuria di risorse che proprio per tale motivo al momento non vede la pubblicazione di alcun bando per l’anno 2012 da parte di Regione Lombardia. 
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
16/08/2012 09:30
Ancora niente contributi regionali per un bando Civitas Cinque mesi fa la lettera beffa arrivate alle famiglie triumpline che lo scorso 8 ottobre avevano fatto richiesta di sostegno per l'assistenza a domicilio. Civitas si sta muovendo perché la Regione trovi una soluzione entro fine mese

15/09/2013 10:00
Asl e Comunità montana per parlare di assistenza Civitas, Comunità montana, Asl e servizi sociali del Comune di Marcheno organizzano per famiglie e badanti dei comuni dell'Alta Valle un ciclo di incontri di preparazione all'assistenza a domicilio di malati che ne necessitano a vari livelli

21/07/2012 10:00
Nuovo presidente per Civitas Nuova guida per la società partecipata della Comunità Montana, Agostino Damiolini, di Concesio, sarà presidente di Civitas per i prossimi tre anni. Altre novità nel direttivo

18/08/2013 10:00
Civitas e Comunità montana in aiuto alle famiglie numerose Seguendo un decreto regionale, la Comunità montana di Valle Trompia e la società Civitas aprono un bando che rientra nelle iniziative di abbattimento dei costi dei servizi per le famiglie con un numero di figli pari o superiore a quattro e al di sotto di un certo reddito

23/06/2013 11:00
A Marcheno arrivano i primi fondi per la biblioteca Grazie alla Comunità montana verrà liquidato al Comune di Marcheno un primo blocco di fondi della Regione Lombardia, il 30% di un finanziamento per la realizzazione dei 12 alloggi Aler, della nuova biblioteca e degli spazi sociali del futuro stabile



Notizie da Valtrompia
25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

20/10/2023

«Accade a Brescia»

L'innovativa guida che offre uno sguardo sulle eccellenze della provincia di Brescia, raccontate per tutti: dalle origini storiche alla gastronomia, passando le eccellenze produttive e le migliori invenzioni del territorio

10/10/2023

La Conferenza dei Sindaci della Valle Trompia

«Si è trattato di un momento di confronto, ascolto e dialogo con i sindaci, utile per parlare di lavori in corso e di progetti futuri» ha dichiarato il Presidente Moraschini

23/09/2023

RadarLOM

L'applicazione messa a punto da Arpa Lombardia per monitorare la distribuzione e l'intensità dellle precipitazioni in tempo reale su tutta la regione


18/07/2023

Rinnovata la collaborazione con gli Istituti di Pena Bresciani

È stato siglato ieri pomeriggio il terzo accordo di collaborazione tra l'Associazione di via Cefalonia, gli Istituti di Pena Bresciani, la Garante dei Detenuti e il Tribunale di Sorveglianza di Brescia, volto a potenziare le iniziative di reinserimento sociale dei detenuti

07/07/2023

Credito d'imposta, Gussalli Beretta scrive ai parlamentari bresciani

La lettera inviata dal presidente di Confindustria Brescia riguarda il tema della riattivazione del credito d'imposta per l'energia nel 3° e 4° trimestre 2023. La riportiamo integralmente


20/06/2023

Mercato del lavoro, il 56% delle imprese ha difficoltà a trovare personale

A Brescia cresce il tasso di turnover, che si è attestato al 24,8%, mostrando un sensibile aumento rispetto all'anno precedente (21,1%): lo rileva l'HR Dashboard, declinazione locale dello studio

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier