Skin ADV
Giovedì 03 Luglio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



15 Settembre 2013, 10.00
Irma Bovegno Collio Lodrino Marcheno Marmentino Pezzaze Tavernole
Terzo settore

Asl e Comunità montana per parlare di assistenza

di Erregi
Civitas, Comunità montana, Asl e servizi sociali del Comune di Marcheno organizzano per famiglie e badanti dei comuni dell'Alta Valle un ciclo di incontri di preparazione all'assistenza a domicilio di malati che ne necessitano a vari livelli
 
Un ciclo di incontri proposti dalla asl e dalla Comunità montana comincerà martedì 17 settembre per concludersi il 22 ottobre e sarà aperto a tutti coloro nel cui nucleo familiare vi sia un malato che necessiti di assistenza a domicilio, nonché alle badanti.
 
Ad essere coinvolti saranno solo alcuni comuni di quelli che rientrano nell'ente comprensoriale, in particolare si tratta delle municipalità dell'Alta Valle, ad esclusione di Marcheno, il cui assessorato ai Servizi sociali ha collaborato, insieme a Civitas, al progetto del seminario di cinque incontri.
 
Bovegno, Collio, Pezzaze, Irma, Marmentino, Tavernole, Lodrino e Marcheno, con i rispettivi abitanti, sono invitati alla partecipazione e il luogo degli appuntamenti sarà sempre il Forno Fusorio di Tavernole sul Mella.
 
Esperti e medici specializzati affronteranno, di volta in volta, il delicato argomento dell'assistenza a domicilio, fornendo consigli e conoscenze che spaziano dal punto di vista fisico, con indicazioni sul controllo dei rischi domestici, piuttosto che sulla dieta del malato, a quello psicologico, ma concentrandosi soprattutto sul carico mentale di chi assiste.
 
Il primo appuntamento è fissato a martedì dalle ore 14 alle 16, orario prefissato già anche per i successivi quattro incontri e gli interessati a conoscere i dettagli del seminario e partecipare possono rivolgersi all’Area anziani dell'Asl allo 030 89 15 253 oppure a Civitas allo 030 89 13 536.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
18/08/2013 10:00
Civitas e Comunità montana in aiuto alle famiglie numerose Seguendo un decreto regionale, la Comunità montana di Valle Trompia e la società Civitas aprono un bando che rientra nelle iniziative di abbattimento dei costi dei servizi per le famiglie con un numero di figli pari o superiore a quattro e al di sotto di un certo reddito

29/02/2012 09:00
Tre appuntamenti per conoscere il Forno fusorio Un’iniziativa portata avanti da Comunità Montana e Comune di Tavernole: tre incontri per approfondire la conoscenza del Museo del Forno Fusorio, uno dei beni museali della nostra Valle

21/08/2013 09:49
Al forno fusorio con «E-state in Valle Trompia» Dal prossimo 26 agosto i locali del forno fusorio di Tavernole si aprono ad una proposta estiva per bambini e ragazzi: laboratori e animazione tra libri e divertimento per riempire le ultime giornate estive della Valle del Mella, il tutto grazie alla cooperativa Colibrì

20/08/2012 09:00
In dirittura d'arrivo i buoni sociali Civitas I contributi per l'assistenza a domicilio sono stati sbloccati dalal Regione tramite l'Asl di Brescia ed entro il 14 settembre verranno erogati dalla società Civitas sui conti correnti di chi ne aveva fatto richiesta

29/07/2013 08:30
Sei voucher sociali per l'asilo nido di Brozzo Civitas ha indetto un bando per l'assegnazione di sei voucher sociali che daranno diritto a sconti del 50% sulla retta per l'asilo nido di Brozzo a Marcheno, ma aperto alla partecipazione di diversi comuni dell'Alta Valtrompia



Notizie da Collio
31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

04/08/2022

Maniva, 10 interventi strategici per 12,5 milioni di euro

Via libera dalla Regione a un accordo per lo sviluppo economico, ambientale, sociale e della mobilità del territorio del Monte Maniva: stanziati più di 12,5 milioni di euro per la realizzazione di dieci interventi infrastrutturali strategici per il comprensorio, su un importo complessivo di 17 milioni di euro

25/07/2022

Soccorsa a Punta Setteventi

Impossibilitata causa trauma a proseguire nel suo cammino, è stata recuperata e portata in ospedale dagli uomini del Soccorso Alpino

21/05/2022

Il Giro donne torna in Valle Sabbia

Dopo la kermesse dello scorso anno con partenza di tappa a Gavardo, il Giro d'Italia femminile torna sulle strade valsabbine, questa volta però con una delle tappe regine, il 7 luglio: la Prevalle - Maniva


17/06/2021

Disperso verso Paio

Un turista cremonese si è perso mentre tornando dalla Corna Blacca cercava di raggiungere la Capanna Tita Secchi. E' stato recuperato con l'eliambulanza

23/02/2021

«Maestri di sci penalizzati»

I Maestri di sci del Maniva scrivono ai dirigenti nazionali e regionali per chiedere chiarimenti alle istituzioni


08/01/2021

Scialpinista in difficoltà sulle montagne di Collio

A trarla d’impaccio, con l’iuto dell’eliambulanza, gli uomini del Soccorso alpino della Valle Trompia


26/10/2020

Tripla barriera al Crocedomini

Da Bagolino, da Collio e dalla Val Camonica, il passo è stato chiuso al traffico. Se ne riparlerà a primavera


20/07/2020

Oro in Bocca, incontri mattutini

Al via a luglio una rassegna incontri “mattutini” con poeti, artisti, giornalisti e studiosi del paesaggio. In Valtrompia appuntamenti in Maniva e a Marmentino

12/06/2020

Maniva, si passa

E’ stato riaperto al traffico, dopo la pausa invernale, il tratto della 345 “Tre Valli” fra il Maniva e Crocedomini.
VIDEO


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier