Skin ADV
Mercoledì 29 Novembre 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



18 Gennaio 2013, 11.00
Valtrompia
Teatro

Il Treatro in trasferta con il laboratorio «Contorni»

di Vanessa Maggi
Sabato 19 gennaio alle ore 15 l'associazione saretina Treatro terradiconfine sarà di scena al Villaggio Prealpino con l'esito del laboratorio teatrale condotto da Stefania Ghisla e Fabrizia Guerini insieme a Comunità Mamré, Css Hebron e Rsd "F. Tomaso)
 
Va in trasferta al Villaggio Prealpino domani pomeriggio l’associazione culturale Treatro terrediconfine di Sarezzo, precisamente al teatro Santa Giulia di via Quinta 5.
 
Alle 15.30 andrà in scena il laboratorio teatrale "Contorni" realizzato con RSD “F.Tomaso”, CSS Hebron, CSS Sin della Comunità Mamré e condotto da Fabrizia Guerini e Stefania Ghisla.
 
“Il nostro percorso laboratoriale – dicono le due attrici – intrapreso con la Comunità Mamré è ormai giunto al quarto esito teatrale. Il lavoro è il frutto di un lungo cammino all’insegna del concetto dell’invisibile. Il punto di partenza è di diritto spettato alle mitiche città invisibili di Calvino, anche se poi nel laboratorio ci siamo permesse di abbandonare la rotta per sondare tutto ciò che questo concetto poteva suscitare nei nostri cuori.
 
L’invisibile si è incarnato in parte nella paura di non essere visti, sentiti o considerati dall’altro, in parte nella voglia di nascondersi o proteggersi da qualcosa che ci può far male, in parte in tutto ciò che non si può vedere, non è presente ed entra a far parte del mondo dell’immaginazione e quindi del desiderio o del sogno, in parte in tutto ciò che è sfumato, aereo, evanescente e leggero.
 
Invisibili sono le reti che ci collegano agli altri – continuano Stefania Ghisla e Fabrizia Guerini –, invisibili sono i fili da equilibristi sui quali dobbiamo camminare nella nostra esistenza quotidiana. Invisibile è la nostra interiorità, il tesoro prezioso che ognuno di noi custodisce dentro di sé, e che riusciamo a mostrare solo a chi ci vuole veramente bene, anche se che a volte dimentichiamo di ’averlo”.
 
Una serie di testi e poesie sul tema che hanno continuamente accompagnato nella ricerca, andando a tessere una trama finale fatta di quadri, immagini e suggestioni.
 
Per informazioni maggiori contattare Treatro terrediconfine: tel. 030.8901195, cell. 338.5946090, e-mail kontakthof@treatro.it.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
20/10/2012 10:00
Gli invisibili «Contorni» di Treatro e Comunità Mamré Oggi alle ore 15 al teatro San Faustino di Sarezzo ha inizio lo spettacolo esito del laboratorio teatrale condotto da Fabrizia Guerini e Stefania Ghisla con la Comunità Mamré con un lungo cammino alla ricerca del concetto di 'invisibile'

19/04/2012 10:00
«Liberi nel vento» come Christopher McCandless Stasera alle 20.30 va in scena all'Odeond i Lumezzane l'esito del laboratorio condotto da Treatro terrediconfine presso la comunità "Olimpia" e ispirato al libro di Jon Krakauer "Nelle terre estreme"

07/09/2012 09:00
Le storie nascoste fra le contrade di Lodrino Domenica 16 settembre andrà in scena nell'abitato triumplino l'iniziativa "I cortili raccontano. Lodrino e le sue strade" con lo spettacolo "Tra polvere e sali d'argento" allestito da Treatro terrediconfine tra le vie del paese

13/01/2013 09:25
Senza biglietto sul bus aggredisce un controllore Venerdì sera un 21enne di Caino è salito col suo rottweiler sul numero 10 diretto al Villaggio Prealpino per l'ultima corsa: quando i quattro controllori lo hanno fatto scendere, lui ha levato il guinzaglio all'animale e colpito al volto uno dei quattro

05/05/2012 11:00
Il bosco fatato di «Clinclinì» Domenica 6 maggio alle ore 17 al museo "I magli" di Sarezzo c'è l'ultimo appuntamento della rassegna "Proposta '12" di Treatro terrediconfine, con lo spettacolo-installazione dedicato ai più piccoli, immersi in un bosco che sa parlare di storie dimenticate



Notizie da Valtrompia
25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

20/10/2023

«Accade a Brescia»

L'innovativa guida che offre uno sguardo sulle eccellenze della provincia di Brescia, raccontate per tutti: dalle origini storiche alla gastronomia, passando le eccellenze produttive e le migliori invenzioni del territorio

10/10/2023

La Conferenza dei Sindaci della Valle Trompia

«Si è trattato di un momento di confronto, ascolto e dialogo con i sindaci, utile per parlare di lavori in corso e di progetti futuri» ha dichiarato il Presidente Moraschini

23/09/2023

RadarLOM

L'applicazione messa a punto da Arpa Lombardia per monitorare la distribuzione e l'intensità dellle precipitazioni in tempo reale su tutta la regione


18/07/2023

Rinnovata la collaborazione con gli Istituti di Pena Bresciani

È stato siglato ieri pomeriggio il terzo accordo di collaborazione tra l'Associazione di via Cefalonia, gli Istituti di Pena Bresciani, la Garante dei Detenuti e il Tribunale di Sorveglianza di Brescia, volto a potenziare le iniziative di reinserimento sociale dei detenuti

07/07/2023

Credito d'imposta, Gussalli Beretta scrive ai parlamentari bresciani

La lettera inviata dal presidente di Confindustria Brescia riguarda il tema della riattivazione del credito d'imposta per l'energia nel 3° e 4° trimestre 2023. La riportiamo integralmente


20/06/2023

Mercato del lavoro, il 56% delle imprese ha difficoltà a trovare personale

A Brescia cresce il tasso di turnover, che si è attestato al 24,8%, mostrando un sensibile aumento rispetto all'anno precedente (21,1%): lo rileva l'HR Dashboard, declinazione locale dello studio

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier