Skin ADV
Domenica 28 Maggio 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



18 Agosto 2013, 10.00
Valtrompia
Terzo settore

Civitas e Comunità montana in aiuto alle famiglie numerose

di Erregi
Seguendo un decreto regionale, la Comunità montana di Valle Trompia e la società Civitas aprono un bando che rientra nelle iniziative di abbattimento dei costi dei servizi per le famiglie con un numero di figli pari o superiore a quattro e al di sotto di un certo reddito
 
Abbattere i costi dei servizi per famiglie con quattro o più figli a carico, questo l'obiettivo primario del bando di Civitas e Comunità montana per il sostegno ai nuclei familiari numerosi che vivano al di sotto di un certo reddito e in uno dei comuni aderenti all'ente comprensoriale.
 
Si tratta di un contributo che potrebbe aiutare nei pagamenti per i servizi scolastici, per le iniziative di socializzazione e crescita dei ragazzi, per le attività sportive, ricreative, culturali e del tempo libero e per servizi di trasporto e accompagnamento in caso di figli con disabilità.
 
Per l'anno 2013 il bando per i nuclei familiari numerosi ha un limite di spesa di 15.885 euro e l'assegnazione dei buoni sociali seguirà l'attestazione Isee che non dovrà superare i 6.000 euro annui
 
L'iniziativa resterà aperta per tutto il mese di settembre e sarà l'ufficio Servizi sociali associati della Civitas a fornire alla Comunità montana i dati necessari a stilare la graduatoria.
 
C'è tempo fino al 30 settembre prossimo per rivolgersi al comune di residenza e ricevere il modulo apposito che, però, si può anche trovare online, insieme a tutte le informazioni aggiuntive.
 
Il bando completo è scaricabile qui.
 
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
31/08/2012 08:30
Ancora due settimane per la liquidazione dei buoni sociali Non dovranno attendere ancora molto (14 settembre), le famiglie con disabili, malati o parenti non autosufficienti nel proprio nucleo, per ricevere un giusto contributo da parte del Fondo Non Autosufficienza

15/01/2013 08:00
Tavernole e il sostegno alle famiglie numerose L'Assessorato ai Servizi sociali propone anche quest'anno gli assegni ai nuclei familiari con almeno tre figli minori a carico: un piccolo sostegno da distribuire alle famiglie numerose e con una sotuazione economica limitata

15/09/2013 10:00
Asl e Comunità montana per parlare di assistenza Civitas, Comunità montana, Asl e servizi sociali del Comune di Marcheno organizzano per famiglie e badanti dei comuni dell'Alta Valle un ciclo di incontri di preparazione all'assistenza a domicilio di malati che ne necessitano a vari livelli

20/08/2012 09:00
In dirittura d'arrivo i buoni sociali Civitas I contributi per l'assistenza a domicilio sono stati sbloccati dalal Regione tramite l'Asl di Brescia ed entro il 14 settembre verranno erogati dalla società Civitas sui conti correnti di chi ne aveva fatto richiesta

29/07/2013 08:30
Sei voucher sociali per l'asilo nido di Brozzo Civitas ha indetto un bando per l'assegnazione di sei voucher sociali che daranno diritto a sconti del 50% sulla retta per l'asilo nido di Brozzo a Marcheno, ma aperto alla partecipazione di diversi comuni dell'Alta Valtrompia



Notizie da Valtrompia
19/05/2023

«Futuriamoci», un progetto per l'orientamento scolastico

E' stato presentato da Confindustria Brescia in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e Teatroeducativo. Una serie di iniziative sia dal vivo che online

18/05/2023

«Le persone: prima!». Leadership in Health and Safety

Ieri in Sala Beretta il secondo incontro dell'iniziativa, rivolta ai datori di lavoro e ai tecnici della sicurezza delle aziende associate. Al centro alcune pillole del percorso di leadership per promuovere una nuova cultura della sicurezza

12/05/2023

«Cuore Alpino», il secondo inno degli Alpini

In occasione della 94ª Adunata nazionale degli Alpini, che quest'anno si tiene e Udine, ecco la storia di com'è nata una delle canzoni più amate dalle penne nere
VIDEO



23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

22/12/2022

Se l'impresa va a Bruxelles

L'intervento di Benedetta Bergomi, vice presidente Piccola Industria Confindustria Brescia, in merito a un viaggio della delegagazione di Confindustria presso le istituzioni europee e del rapporto delle PMI con l'Europa


22/12/2022

Preoccupa l'aumento dei tassi e le ripercussioni sulla liquidità

In occasione dello scambio di auguri di fine d'anno il presidente di Confindustria Brescia Franco Gussalli Beretta traccia un bilancio dell'andamento economico provinciale

15/12/2022

Metalmeccanica, segnali di rallentamento nel 3° trimestre

L'attuale fase ciclica, caratterizzata da una rarefazione della domanda, sta provocando una flessione delle quotazioni dei metalli industriali: i prezzi dei non ferrosi sono diminuiti del 24% dai massimi della primavera scorsa, mentre per il rottame ferroso la correzione raggiunge addirittura il 41%

13/10/2022

Mercoledì il settimo appuntamento del roadshow Sette Ottavi

Protagonisti gli imprenditori del Settore Metallurgia, Siderurgia e Mineraria, associati e non, delle Zone Iseo - Franciacorta e Valtrompia - Lumezzane

13/09/2022

Forte rialzo dell'export nel 2° trimestre

Tra aprile e giugno 2022, le vendite, pari a 6.130 milioni, aumentano del 22,5% rispetto al 2° trimestre 2021 (tendenziale); il risultato è legato, in particolare, all'aumento delle quotazioni delle materie prime

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier