Skin ADV
Sabato 01 Aprile 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



31 Agosto 2012, 08.30
Valtrompia
Terzo Settore

Ancora due settimane per la liquidazione dei buoni sociali

di Erregi
Non dovranno attendere ancora molto (14 settembre), le famiglie con disabili, malati o parenti non autosufficienti nel proprio nucleo, per ricevere un giusto contributo da parte del Fondo Non Autosufficienza
 
Una buona nuova per le famiglie in difficoltà: nei giorni scorsi Asl Brescia ha liquidato alla Comunità montana di Valle Trompia i buoni sociali che, poi, verranno assegnati a Civitas S.r.l: da qui, infine, verranno girati direttamente sui conti corrente di quanti si occupano di parenti con disabilità e malattie tali da necessitare assistenza.
 
Termine stabilito per la consegna dei buoni sarà il 14 settembre prossimo e, in un periodo di continui tagli, durante il quale i servizi alla popolazione rischiano di avere la peggio, queste sono decisamente notizie confortanti, specie dopo la lunga attesa.
 
Consci del disagio che la distribuzione ritardata dei buoni 2011 può aver causato alle famiglie, da Civitas fanno sapere che, purtroppo, fino a quando i 200 mila euro in questione non venivano liquidati dalla Asl alla Comunità montana, non si poteva fare diversamente.
 
Considerando, però, l’assenza di certezze per quanto riguarda un eventuale bando per questo 2012, l’arrivo dei buoni dello scorso anno porta con sé anche molte preoccupazioni.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
18/08/2013 10:00
Civitas e Comunità montana in aiuto alle famiglie numerose Seguendo un decreto regionale, la Comunità montana di Valle Trompia e la società Civitas aprono un bando che rientra nelle iniziative di abbattimento dei costi dei servizi per le famiglie con un numero di figli pari o superiore a quattro e al di sotto di un certo reddito

15/09/2013 10:00
Asl e Comunità montana per parlare di assistenza Civitas, Comunità montana, Asl e servizi sociali del Comune di Marcheno organizzano per famiglie e badanti dei comuni dell'Alta Valle un ciclo di incontri di preparazione all'assistenza a domicilio di malati che ne necessitano a vari livelli

20/08/2012 09:00
In dirittura d'arrivo i buoni sociali Civitas I contributi per l'assistenza a domicilio sono stati sbloccati dalal Regione tramite l'Asl di Brescia ed entro il 14 settembre verranno erogati dalla società Civitas sui conti correnti di chi ne aveva fatto richiesta

08/03/2013 10:30
In Valle un sostegno comune ai disturbi dell'apprendimento Grazie al nuovo progetto che unisce Comunità montana, Civitas, Consorzio Valli, Cooperativa Mosaico e Cooperativa Gaia, famiglie e ragazzi potranno ricevere un adeguato supporto per casi di difficoltà nell'apprendimento e molto altro

21/04/2012 07:41
Un sostegno alle famiglie separate Con un investimento di 250mila euro, la Comunità montana di Valle Trompia si prefigge si essere d’aiuto alle famiglie triumpline che stanno vivendo il difficile momento della separazione



Notizie da Valtrompia
23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

22/12/2022

Se l'impresa va a Bruxelles

L'intervento di Benedetta Bergomi, vice presidente Piccola Industria Confindustria Brescia, in merito a un viaggio della delegagazione di Confindustria presso le istituzioni europee e del rapporto delle PMI con l'Europa


22/12/2022

Preoccupa l'aumento dei tassi e le ripercussioni sulla liquidità

In occasione dello scambio di auguri di fine d'anno il presidente di Confindustria Brescia Franco Gussalli Beretta traccia un bilancio dell'andamento economico provinciale

15/12/2022

Metalmeccanica, segnali di rallentamento nel 3° trimestre

L'attuale fase ciclica, caratterizzata da una rarefazione della domanda, sta provocando una flessione delle quotazioni dei metalli industriali: i prezzi dei non ferrosi sono diminuiti del 24% dai massimi della primavera scorsa, mentre per il rottame ferroso la correzione raggiunge addirittura il 41%

13/10/2022

Mercoledì il settimo appuntamento del roadshow Sette Ottavi

Protagonisti gli imprenditori del Settore Metallurgia, Siderurgia e Mineraria, associati e non, delle Zone Iseo - Franciacorta e Valtrompia - Lumezzane

13/09/2022

Forte rialzo dell'export nel 2° trimestre

Tra aprile e giugno 2022, le vendite, pari a 6.130 milioni, aumentano del 22,5% rispetto al 2° trimestre 2021 (tendenziale); il risultato è legato, in particolare, all'aumento delle quotazioni delle materie prime

04/08/2022

Maniva, 10 interventi strategici per 12,5 milioni di euro

Via libera dalla Regione a un accordo per lo sviluppo economico, ambientale, sociale e della mobilità del territorio del Monte Maniva: stanziati più di 12,5 milioni di euro per la realizzazione di dieci interventi infrastrutturali strategici per il comprensorio, su un importo complessivo di 17 milioni di euro

28/07/2022

Nel 2° trimestre rallenta il ritmo di crescita dell'industria

Il presidente Gussalli Beretta:

23/06/2022

Ieri l'Assemblea Generale e l'evento annuale della Piccola Industria

L'evento si è svolto alla Tenuta Acquaviva di Travagliato e ha visto l'intervento del Presidente di Confindustria Brescia, Franco Gussalli Beretta, e della squadra di presidenza. A seguire l'evento a cui ha preso parte anche il professor Robert Wescott, Consiglio Economico della Casa Bianca durante la presidenza Clinton

17/06/2022

Soccorso Alpino, a Marcheno una squadra in più

Sarà operativa dal 19 giugno al 4 settembre, per rispondere all'aumento delle chiamate atteso per il periodo estivo

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier