Skin ADV
Mercoledì 31 Maggio 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



21 Aprile 2012, 10.30
Valtrompia
Ambiente

«Verde pulito» con gli allievi della Valtrompia

di Vanessa Maggi
Arriva al 15° anno l'iniziativa proposta dalla Comunità montana agli studenti piccoli e grandi della Valtrompia, con la realizzazione di un logo per la "Scorrimella", l'esposizione dei lavori e due esercitazioni con la Protezione civile
 
“Verde pulito” vuole essere in Valtrompia non soltanto un proclama d’estetica ma un’educazione per gli uomini di domani.
 
Organizzato ormai da quindici anni da parte della Comunità montana per far crescere bambini di materne ed elementari e ragazzi delle medie con una coscienza ambientale che non sia solo di facciata.
 
Per questo proprio nei giorni scorsi sono state organizzate due giornate informative per gli insegnanti circa il concorso di disegno, ossia la realizzazione del logo di “Scorrimella”, gara podistica che si tiene in settembre lungo l’argine del fiume Mella che da Gardone Val Trompia discende verso la città di Brescia.
 
Un concorso molto sentito da tutti gli istituti scolastici e il cui termine per la consegna dei lavori scade il prossimo giovedì 3 maggio. Un’iniziativa che fa da trampolino di lancio per la seconda: l’esposizione dei lavori in una tradizionale mostra (6-12 maggio) allestita a Villa Glisenti con tutti i lavori realizzati.
 
Infine, dalla teoria si passa alla pratica, con due classiche esercitazioni a cura della Protezione civile e già programmate per sabato 5 e sabato 19 maggio, rispettivamente a Concesio e Marcheno.

Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
15/05/2013 09:45
In 600 dalla Valtrompia per il concorso «Verde pulito» Bambini, ragazzini e ragazzi dalle scuole materne alle secondarie di primo grado della Valle: erano in seicento i partecipanti al concorso della 16° edizione di "Verde pulito" che, quest'anno aveva come tema le energie rinnovabili

07/05/2012 09:00
Villa Glisenti e i lavori dei ragazzi per «Verde Pulito» Presso il polo espositivo di Villa Carcina rimarranno esposti fino a sabato 12 maggio i disegni realizzati dagli studenti della Valle nell'ambito del concorso per la realizzazione del logo della "Scorrimella 2012"

09/04/2012 11:00
Le scuole triumpline per il «Verde Pulito» Oltre ai due incontri realizzati a Bovezzo e Brescia sulla tutela dei boschi, nel mese di maggio si svolgerà la parte finale del concorso cui hanno partecipato diverse scuole della Valtrompia su inziativa della Comunità montana

09/05/2014 10:32
Premiazione del concorso ambientale al Forno fusorio Al forno di Tavernole domani pomeriggio saranno premiate le classi elementari vincitrici del concorso su "Agricoltura familiare" e il logo prescelto per la "Scorrimella 2014"

15/01/2012 08:30
Le spese per la Protezione Civile La Comunità Montana stila un bilancio e prevede di spendere oltre 100 mila euro per la protezione civile, per la sua gestione e le attrezzature



Notizie da Valtrompia
29/05/2023

Inaugurata la Fabbrica del Futuro

È il progetto di Confindustria Brescia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L’installazione si trova al Parco dell’Acqua di Brescia: all’interno del padiglione i progetti di 30 aziende bresciane, selezionate attraverso il concorso di idee

19/05/2023

«Futuriamoci», un progetto per l'orientamento scolastico

E' stato presentato da Confindustria Brescia in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e Teatroeducativo. Una serie di iniziative sia dal vivo che online

18/05/2023

«Le persone: prima!». Leadership in Health and Safety

Ieri in Sala Beretta il secondo incontro dell'iniziativa, rivolta ai datori di lavoro e ai tecnici della sicurezza delle aziende associate. Al centro alcune pillole del percorso di leadership per promuovere una nuova cultura della sicurezza

12/05/2023

«Cuore Alpino», il secondo inno degli Alpini

In occasione della 94ª Adunata nazionale degli Alpini, che quest'anno si tiene e Udine, ecco la storia di com'è nata una delle canzoni più amate dalle penne nere
VIDEO



23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

22/12/2022

Se l'impresa va a Bruxelles

L'intervento di Benedetta Bergomi, vice presidente Piccola Industria Confindustria Brescia, in merito a un viaggio della delegagazione di Confindustria presso le istituzioni europee e del rapporto delle PMI con l'Europa


22/12/2022

Preoccupa l'aumento dei tassi e le ripercussioni sulla liquidità

In occasione dello scambio di auguri di fine d'anno il presidente di Confindustria Brescia Franco Gussalli Beretta traccia un bilancio dell'andamento economico provinciale

15/12/2022

Metalmeccanica, segnali di rallentamento nel 3° trimestre

L'attuale fase ciclica, caratterizzata da una rarefazione della domanda, sta provocando una flessione delle quotazioni dei metalli industriali: i prezzi dei non ferrosi sono diminuiti del 24% dai massimi della primavera scorsa, mentre per il rottame ferroso la correzione raggiunge addirittura il 41%

13/10/2022

Mercoledì il settimo appuntamento del roadshow Sette Ottavi

Protagonisti gli imprenditori del Settore Metallurgia, Siderurgia e Mineraria, associati e non, delle Zone Iseo - Franciacorta e Valtrompia - Lumezzane

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier