Skin ADV
Giovedì 05 Ottobre 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



04 Ottobre 2013, 13.35
Tavernole Valtrompia
Lutti

Tavernole e l'ultimo saluto al sindaco Bonanomi

di Erregi
Alle 15 di domani nella parrocchiale di Tavernole il funerale di Vito Piercarcarlo Bonanomi, sindaco del comune triumplino dal 1975 al 1995, presidente della Comunità montana e da sempre impegnato in politica per valorizzare la Valtrompia
 
Morto all'età di 76 anni dopo una lunga lotta contro la malattia, Vito Piercarlo Bonanomi non verrà di certo dimenticato da Tavernole e dalla Valtrompia: del Comune era stato leader e sindaco per vent’anni, dal 1975 al 1995 e per la Valle era stato guida e presidente della Comunità montana.
 
Una vita dedicata all'impegno politico e sociale, spesa per il territorio e la sua gente, a cominciare già dalla più giovane età: i primi passi di Bonanomi sono nella Dc giovanile, basi solide su cui si è costruita tutta la sua brillante carriera.
 
Una vita che, però, gli ha portato anche a soddisfazioni di natura personale e che l'ha visto impegnato anche come marito e padre: oltre alla moglie Giovanna Donati, Bonanomi lascia anche i figli Luca e Francesco.
 
Dalle 10 di domani mattin Bonanomi sarà di nuovo a casa, quella vera: il municipio di Tavernole, da dove ripartirà poco prima delle 15 per il suo ultimo viaggio verso la parrocchiale. Qui si riunirà la comunità per l'estremo saluto.
 
 
Fotografia "Bresciaoggi".
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
03/08/2013 10:45
Tavernole piange don Giuseppe Tassi Originiario di Tavernole sul Mella, si è spento a 68 anni don Giuseppe Tassi, che aveva cominciato la sua missione pastorale proprio nella patria natia prima di diventare parroco a San Vigilio. Oggi l'estremo saluto

23/02/2013 10:45
Irma, addio alla decana Maria Angela Ferlinghetti A quasi 99 anni d'età se n'è andata Maria Angela Ferlinghetti, ieri l'ultimo saluto della comunità irmense ai funerali, ma di lei resterà un bellissimo ricordo. Si spegne così la signora più anziata di tutto il piccolo comune, con una lunga storia e tanti affetti

21/07/2012 10:00
Nuovo presidente per Civitas Nuova guida per la società partecipata della Comunità Montana, Agostino Damiolini, di Concesio, sarà presidente di Civitas per i prossimi tre anni. Altre novità nel direttivo

13/07/2014 09:25
Massimo Ottelli è il nuovo presidente Confermate le previsioni della vigilia: venerdì sera l’assemblea della Comunità montana, riunita per decidere la nuova compagine di governo, ha scelto l’ex sindaco di Sarezzo

07/11/2013 09:30
Tavernole in posa per la Comunità montana Si allarga sempre di più la photogallery del portale Internet della Comunità montana e il nuovo album inserito e lanciato sul web vede protagonisti i monti del territorio comunale di Tavernole sul Mella e alcuni scorci inediti



Notizie da Valtrompia
23/09/2023

RadarLOM

L'applicazione messa a punto da Arpa Lombardia per monitorare la distribuzione e l'intensità dellle precipitazioni in tempo reale su tutta la regione


18/07/2023

Rinnovata la collaborazione con gli Istituti di Pena Bresciani

È stato siglato ieri pomeriggio il terzo accordo di collaborazione tra l'Associazione di via Cefalonia, gli Istituti di Pena Bresciani, la Garante dei Detenuti e il Tribunale di Sorveglianza di Brescia, volto a potenziare le iniziative di reinserimento sociale dei detenuti

07/07/2023

Credito d'imposta, Gussalli Beretta scrive ai parlamentari bresciani

La lettera inviata dal presidente di Confindustria Brescia riguarda il tema della riattivazione del credito d'imposta per l'energia nel 3° e 4° trimestre 2023. La riportiamo integralmente


20/06/2023

Mercato del lavoro, il 56% delle imprese ha difficoltà a trovare personale

A Brescia cresce il tasso di turnover, che si è attestato al 24,8%, mostrando un sensibile aumento rispetto all'anno precedente (21,1%): lo rileva l'HR Dashboard, declinazione locale dello studio

29/05/2023

Inaugurata la Fabbrica del Futuro

È il progetto di Confindustria Brescia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L’installazione si trova al Parco dell’Acqua di Brescia: all’interno del padiglione i progetti di 30 aziende bresciane, selezionate attraverso il concorso di idee

19/05/2023

«Futuriamoci», un progetto per l'orientamento scolastico

E' stato presentato da Confindustria Brescia in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e Teatroeducativo. Una serie di iniziative sia dal vivo che online

18/05/2023

«Le persone: prima!». Leadership in Health and Safety

Ieri in Sala Beretta il secondo incontro dell'iniziativa, rivolta ai datori di lavoro e ai tecnici della sicurezza delle aziende associate. Al centro alcune pillole del percorso di leadership per promuovere una nuova cultura della sicurezza

12/05/2023

«Cuore Alpino», il secondo inno degli Alpini

In occasione della 94ª Adunata nazionale degli Alpini, che quest'anno si tiene e Udine, ecco la storia di com'è nata una delle canzoni più amate dalle penne nere
VIDEO



23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier