Skin ADV
Venerdì 04 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



14 Settembre 2012, 11.30
Sarezzo Villa Carcina Valtrompia
Caccia

In Valtrompia epocale raduno per difendere la caccia

di Andrea Alesci
Sabato 15 settembre alle ore 15 il ritrovo al Crocevia di Sarezzo e il corteo che sfilerà lungo la Sp 345 fino al municipio di Villa Carcina per rispondere alle accuse dell'ex ministro Brambilla e difendere l'intero settore armigero
 
Sarà una mobilitazione mai vista prima d’ora quella che domani, sabato 15 settembre, scatterà alle ore 15 al Crocevia di Sarezzo.
 
Un pomeriggio di metà settembre in Valtrompia che vedrà radunarsi tutte le associazioni di cacciatori bresciane (ad eccezione di Anuu) per una manifestazione contro le dichiarazioni dell’ex ministro Michela Vittoria Brambilla sulla proposta di abolizione della caccia e per difendere un settore armigero che a Brescia dà lavoro a 15 mila famiglie.
 
Questi gli intenti dichiarati nella conferenza stampa di ieri a Villa Carcina, con il sindaco Gianmaria Giraudini che ha parlato “a nome di tutti i primi cittadini della Valle, pronti a essere presenti sabato insieme al presidente della Comunità montana Bruno Bettinsoli. Sono onorato – ha aggiunto Giraudini – che Villa Carcina possa essere ideale capitale del mondo venatorio, verso il quale si palesano spesso avversità incomprensibili. La Valtrompia è nota per il settore armigero, per la caccia e per l’opera di conservazione del bosco da parte dei cacciatori”.
 
Una manifestazione che partirà dal piazzale dell’Esselunga e proseguirà poi lungo la Sp 345 fino al municipio di Villa Carcina, con la partecipazione di Federcaccia, Anlc, Fdc, Acl, Arci Caccia, Italcaccia, Crca, Ailps, Sis, Enalpesca e l’adesione di Cisl, Confartigianato e gli assessorati provinciali a Caccia e Attività produttive.
 
“L’unico rammarico che abbiamo – dice Marco Bruni, presidente provinciale Federcaccia – è il disagio creato per un paio d’ore alla Valle. Sabato saranno rappresentate tutte le associazioni venatorie esclusa l’Anuu, per una manifestazione che è stata chiesta proprio dai cacciatori. Si tratta di un evento fatto per rispondere alle accuse dell’ex ministro Michela Vittoria Bambilla e agli animalisti che proprio per sabato hanno organizzato una manifestazione a cura della Lac (Lega abolizione caccia, ndr) in città. Rivendichiamo di poter praticare un’attività regolamentata da una legge (n° 157 del 1992) e saremo presenti per difendere la caccia”.
 
A fargli eco Enzo Bosio, presidente Crca (Civiltà rurale caccia ambiente): “Questa è una manifestazione epocale, che aggrega anche gruppi diversi dal mondo della caccia come contadini e pescatori. Difendere la caccia significa difendere una cultura e una civiltà connaturate alla Valtrompia”.
 
Un comparto armigero che, secondo uno studio dell’Università degli Studi di Urbino, comprende le imprese produttrici di armi e munizioni, i fornitori specializzati, quelli generici di materiali e componenti e le imprese operanti nei settori ausiliari (produttori di macchinari, banco nazionale di prova, imprese logistiche, rete commerciale di armerie), per un’occupazione generata nel settore di 11.358 addetti, che sommata all’occupazione generata dai settori collegati alla domanda finale (cacciatori e tiratori) porta il numero a 42.889.
 
“Vogliamo – dice Carlo Bravo, presidente regionale Acl (Associazione cacciatori lombardi) – difendere la libertà di esercitare la nostra passione e dimostrare che siamo attaccati anche al lavoro complessivo che gravita attorno al mondo della caccia”.
 
Un effetto economico indotto del settore produttivo e di quello legato alla domanda finale di prodotti e sevizi da parte di cacciatori e tiratori sportivi che arriva al totale di quasi 8 miliardi di euro, ossia rappresentando lo 0,51% del Pil italiano.
 
Dunque, sabato 15 settembre sarà una giornata di mobilitazione generale in Valtrompia con l’intento di portare l’attenzione attorno al mondo della caccia a livello nazionale.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
04/09/2012 10:30
La Lega Nord triumplina contro l'ex ministro Brambilla Con un comunicato stampa il segretario Matteo Micheli fa il punto della situazione sulle esternazioni dell'ex ministro pidiellino circa l'apertura della caccia a inizio settembre e sulle sue aperte posizione contro la caccia

15/09/2012 09:30
Brescia vs Valtrompia: caccia sì o caccia no? Nelle stesse ore in cui oggi si svolgerà la manifestazione per difendere i diritti dei cacciatori, le loro tradizioni e i posti di lavoro, a Brescia si protesterà, invece, contro quella che è stata definita una "pratica barbara"

20/02/2013 10:00
Un convegno a Villa Carcina per il futuro della caccia Venerdì 22 febbraio alle 20.30 nell'auditorium di via Roma si terrà un convegno organizzato dall'assessorato alla Caccia del Comune per fare chiarezza sulle normative che regolano il mondo venatorio e sul futuro dello stesso. Partecipazione aperta a tutti

19/07/2012 10:30
Caccia e conigli «L'ultima nota stonata dall'ex ministro Michela Vittoria Brambilla in ordine di tempo è stata trasmessa dalle reti Fininvest lo scorso 11 luglio.»

25/03/2013 10:00
Una nuova sede per la Federcaccia di Villa Carcina Nei giorni scorsi è stata inaugurata la sala per la sezione locale di Federcaccia all'interno del vecchio palazzo municipale convertito a "Casa delle associazioni" e dove presto troveranno posto anche Anuu Gasparotto e Acl



Notizie da Sarezzo
18/09/2020

Uffici postali, da lunedì nuovi orari di apertura

Altri quattro uffici postali della provincia di Brescia, in particolare in ValsSabbia e in Val Trompia, torneranno ad essere disponibili con orari ampliati rispetto a quelli adottati a seguito dell'emergenza sanitaria

13/09/2020

Ladro valsabbino in trasferta

I carabinieri del Radiomobile di Gardone Valtrompia l'hanno sorpreso mentre rubava in un'officina a Sarezzo. Si cerca il complice

03/07/2020

Rapina al bar, arrestato

Si è presentato travisato presso un bar di Sarezzo all'ora di chiusura per prendere l'incasso, ma la barista è riuscita a dare l'allarme

05/06/2020

Tamponi gratis per tutti

E’ quello che hanno chiesto 65 sindaci bresciani scrivendo a Fontana e Gallera. Al massimo il pagamento del tiket. Quattro i firmatari valtrumplini

25/05/2020

Spaccio di coca, in due nei guai

Sono stati sorpresi lungo la ciclabile nel Comune di Sarezzo mentre cedevano ai clienti dosi occultate fra la vegetazione


 

12/03/2020

Omal, 50 mila euro per il Civile

L'azienda originaria della Val Trompia ha fatto un'importante donazione alla Fondazione Spedali Civili di Brescia per l’emergenza Coronavirus

13/01/2020

Don Aniello Manganiello, prete di frontiera

Il sacerdote campano, per diversi anni impegnato in una parrocchia del quartiere di Scampia a Napoli, sarà ospite questa settimana di alcune parrocchie e incontrerà gli studenti delle scuole valsabbine e della Val Trompia

28/12/2019

A Sarezzo la Natività vivente

Presepe vivente tra i più famosi della Lombardia, quello di Sarezzo offrirà ancora due rappresentazioni: questa domenica 29 dicembre e il 6 gennaio. A disposizione per visitarlo anche una navetta gratuita

06/11/2019

Intred, + 21,3% nei primi nove mesi dell'anno

Prosegue nel migliore di modi la crescita di Intred, l’operatore di telecomunicazioni bresciano, dal 2018 quotato sul mercato Aim Italia di Borsa Italiana

26/10/2019

Controlli a tappeto

Questa notte è stato eseguito un servizio di controllo straordinario del territorio in ambito provinciale che ha interessato in particolare i territori delle compagnie carabinieri di Gardone VT e Salò.

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier