Skin ADV
Domenica 06 Luglio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



17 Novembre 2011, 16.43
Sarezzo Valtrompia
Ambiente

Scoprendo «I roccoli della Media Valtrompia»

di Redazione
Vien presentato questa sera (ore 20.30) alla biblioteca del Bailo di Sarezzo la terza fatica di Giampiero Corti sulle strutture dedicate alla caccia presenti in Valle, dopo i due precedenti volumi su Bassa e Alta Valle
Stasera alle ore 20 fa tappa alla biblioteca di Sarezzo il volume “Roccoli della Media Valtrompia” scritto da Giampietro Corti, completando così il panorama sulla tradizione venatoria valligiana già delineato con i primi due volumi rivolti ai roccoli dell’Alta e Bassa Valtrompia. Il libro appartiene alla collana edita dalla Comunità montana “La cultura del lavoro e le tradizioni” con la quale l’ente ha documentato e divulgato le testimonianze significative di quell’intreccio di cultura, storia e tradizione che è il territorio.
 
La caccia rappresentava un’integrazione economica non indifferente per le persone che vivevano ai limiti della sussistenza e nella quale erano impegnati un po’ tutti i membri della famiglia. Il roccolo, di conseguenza, diventava una dependance della casa  in paese.
 
“Ciò che mi sono prefisso – precisa l’autore – è conservare e tramandare quanti più  ricordi ancora affiorassero nella memoria della gente di montagna, per una passione, tra lo svago e la professione, che coi secoli ha lasciato nella nostra vallata numerose tracce”.   
 
Un’iniziativa editoriale cui hanno aderito i Comuni di Brione, Concesio, Gardone, Marcheno, Polaveno, Sarezzo e Villa Carcina oltre all’Anuu Migratoris e alla Federazione della Caccia.
 
Promosso dall’assessorato alla Cultura e da quello a Caccia e Pesca del Comune di Sarezzo, il libro di Giampiero Corti viene presentato questa sera alle ore 20 nell’auditorium della biblioteca del Bailo (via Bailo 47) a Sarezzo alla presenza dello stesso autore. Per informazioni circa l’acquisto contattare l’area Cultura della Comunità montana al numero 030.8337490 o mandando un’e-mail a cultura@cm.valletrompia.it.
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
11/10/2011 15:56
Caccia e tradizione, protagoniste in un libro Dopo i roccoli della Bassa e Alta Valle Trompia, Giampietro Corti pone l’accento su quella Media, in un volume che sarà presentato venerdì 14 ottobre

06/12/2011 10:40
La storia dei roccoli della Media Valle Stasera alle ore presso la biblioteca di Concesio viene presentato il volume di Giampiero Corti, appartenente alla collana "La cultura del lavoro e le tradizioni" della Comunità montana

11/12/2011 11:00
Le ipotesi di due depuratori sul fiume Mella L'Aato ha escluso di portare la depurazione fino a Verziano. Il presidente Asvt ipotizza due impianti tra Bassa e Media Valle, oltre ad altri più piccoli nei paesi dell'Alta Valle sul modello di fitodepurazione di Marmentino

17/03/2013 10:30
Deboli nevicate soltanto in Alta Valle Come previsto, il freddo si è fatto più pungente, così come le nevicate sopra i 400 metri di quota. Neve mista ad acqua, però, in Bassa e Media Valle, mentre nelle parti più a nord della Valtrompia la neve ha lasciato per terra un leggero tocco

17/03/2014 09:32
Parlando di Levi Montalcini alla biblioteca del Bailo Venerdì 21 marzo alle ore 20.30 la biblioteca di Sarezzo ospita una serata sul ruolo della donna in rapporto alla scienza, con la partecipazione della prof. Alessandra Zanardelli



Notizie da Valtrompia
09/03/2024

Lavoro in somministrazione, il 2023 si chiude con una flessione del 10%

In calo del 16% anche il dato sul 4° trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; i rallentamenti più intensi hanno riguardato i tecnici (-32%) e gli addetti al commercio (-22%)

23/02/2024

Terziario, risale la fiducia delle imprese bresciane nel 4° trimestre

Tra ottobre e dicembre, si assiste ad un significativo incremento rispetto al trimestre precedente (121 contro 106): un livello che ritorna ad essere quello sperimentato nella seconda metà del 2022. Pesano però le incognite globali

05/02/2024

Produzione industriale in leggera flessione nel 2023

Un calo del -0,2% rispetto al 2022; più marcata la flessione del 4° trimestre 2023 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente (-2,3%)

19/12/2023

Metalmeccanica: la bolletta 2023 si attesterà a 867milioni di euro

Quanto pagato delle imprese metalmeccaniche bresciane risulta in forte crescita rispetto al 2019, quando la bolletta era pari a 351 milioni

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier