Skin ADV
Domenica 06 Luglio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

 

LANDSCAPE


MAGAZINE


 


 



11 Ottobre 2011, 15.56
Gardone VT Valtrompia
Libri

Caccia e tradizione, protagoniste in un libro

di Redazione
Dopo i roccoli della Bassa e Alta Valle Trompia, Giampietro Corti pone l’accento su quella Media, in un volume che sarà presentato venerdì 14 ottobre

Appuntamento con appassionati e non alle 20 di questo venerdì 14 ottobre nella Biblioteca Comunale di Gardone VT, Villa Mutti-Bernardelli. Verrà presentato il libro “I roccoli della Media Val Trompia”, di Giampietro Corti, già autore dei due precedenti volumi sulle altre zone della Valle. Si chiude così un ciclo dedicato all’attività venatoria della zona, voluto dalla Comunità Montana.

Alla realizzazione di questo progetto hanno collaborato sette comuni triumplini, la FederCaccia e l’ANUU migratoristi. Alla presentazione saranno presenti il primo cittadino, Michele Gussago e  rappresentanti della Comunità Montana e della Provincia. Sarà inoltre occasione per presentare anche le attività dell’Archivio della Caccia, che ha sede anch’esso in Villa Mutti-Bernardelli.

Un libro di ricordi, questo, che esalta l’importanza delle tradizioni perché non vengano dimenticate. Si prevede una buona affluenza di persone all’appuntamento, vista l’importanza che per la caccia continua ad avere per i valtrumplini.

Il cacciatore, tanto denigrato e criticato dai molti, non viene quasi mai considerato anche come colui che, in un epoca in cui la montagna viene spesso dimenticata, si occupa invece di mantenerla viva, pulita ed accessibile.

È l’assassino di povere creature indifese, o almeno lo è fino a quando, quelle stesse creature non diventano fastidiose: è allora che il cacciatore viene contattato e si sente chiedere se, a costo zero, sia disponibile ad abbattere piccioni o corvi che intralciano la visibilità nei pressi delle piste d’atterraggio degli aerei o le nutrie che hanno proliferato troppo sugli argini di un fiume o di un canale.

Ma non sono anche questi animali indifesi? Perché il pettirosso no e il corvo sì? Pare, insomma, che vengano usati due pesi e due misure e che non si consideri tutto ciò che sta dietro alla passione della caccia, al di là del mero atto di prendere la mira e sparare.

Non resta che augurarsi che questo libro possa fare chiarezza almeno per quanto riguarda la tradizionale caccia nei roccoli, attività che, all’epoca, per una famiglia contadina, poteva essere fonte di alimentazione. Certamente il bracconaggio va scoraggiato e gli animalisti hanno le loro ragioni che fanno bene a portare avanti, ma sarebbe giusto che le autorità seguissero una linea e la mantenessero con coerenza.

 

Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
17/11/2011 16:43
Scoprendo «I roccoli della Media Valtrompia» Vien presentato questa sera (ore 20.30) alla biblioteca del Bailo di Sarezzo la terza fatica di Giampiero Corti sulle strutture dedicate alla caccia presenti in Valle, dopo i due precedenti volumi su Bassa e Alta Valle

06/12/2011 10:40
La storia dei roccoli della Media Valle Stasera alle ore presso la biblioteca di Concesio viene presentato il volume di Giampiero Corti, appartenente alla collana "La cultura del lavoro e le tradizioni" della Comunità montana

25/03/2014 09:45
A Gardone un volume sulla pratica venatoria L'appuntamento è per il 2 aprile alle 20.30 presso il museo delle Armi e delle Tradizione Armiera di Gardone: l'occasione è la presentazione di un libro sulla caccia in capanno 

15/12/2014 15:55
I municipi della Valle Trompia Giovedì 18 dicembre alle ore 20,30 nell'auditorium della biblioteca comunale del Bailo viene presentato il libro "I municipi della Valle Trompia", realizzato a cura dell'associazione storico culturale Valtrompia storica

06/02/2012 08:00
All’asta una cascina e un appostamento di caccia Un bando valido fino al 9 febbraio con cui il Comune di Irma mette all’asta la Cascina Corti di Vezzale e un appostamento di caccia fisso, sempre in località Corti. La locazione sarà di un anno rinnovabile per altri quattro



Notizie da Gardone VT
30/05/2022

Fiamme in fabbrica a Gardone

Alle 5:15 della notte scorsa, diverse squadre operative del Comando VF di Brescia sono intervenute  per un incendio divampato all'interno di un capannone di lavorazione materiale in ferro a Gardone Valtrompia

01/06/2021

Franco Gussalli Beretta eletto presidente

L'assemblea dei soci ha eletto l'imprenditore valtrumplino alla guida di Confindustria Brescia per il quadriennio 2021-2025. Eletta anche la squadra di presidenza
•VIDEO

13/04/2021

Franco Gussalli Beretta designato presidente

La designazione per il quadriennio 2021-2025 è avvenuta ieri nel Consiglio Generale di Confindustria Brescia; l'elezione in Assemblea Generale a maggio


09/12/2020

Nuovo Gruppo comunale di Protezione Civile

 L'amministrazione comunale di Gardone Val Trompia è alla ricerca di volontari per la costituzione di un gruppo comunale di Protezione Civile per interventi in caso di calamità e altre necessità

03/09/2020

Avance lungo la ciclabile

Intercettato da un carabiniere dopo la segnalazione, cercava anche di sottrarsi al controllo innescando con lui una collutazione


 


10/08/2020

Nuovi stanziamenti per gli ospedali lombardi

Pioggia di milioni sulla sanità pubblica bresciana, la maggior parte destinati al Civile per il nuovo Ospedale dei Bambini, ma una fetta spetta anche al presidio di Gardone Valtrompia

03/02/2020

«Incontri... fuori dal Comune»

Prende il via questo lunedì 3 febbraio a Gardone Val Trompia una serie di incontri promossi dall’Amministrazione comunale con la popolazione delle frazioni di Inzino e Magno

 

25/01/2020

Scippo in flagranza, arrestato

Era tenuto d’occhio da giorni dai Carabinieri della Stazione di Gardone Val Trompia e Tavernole sul Mella che sono entrati in azione mentre era al pronto soccorso di Gardone

27/12/2019

Al via il festival delle Stelle

Questo fine settimana, sabato a Inzino di Gardone Val Trompia e domenica a Ono Degno di Pertica Bassa, prende il via il festival dedicato al canto della Stella del bresciano


06/12/2019

Chiuso l'Euro Bar di Gardone

Il “giro” è strano, lo smercio di sostanze stupefacenti dentro e fuori dal locale accertato. Scatta così il provvedimento di chiusura per 30 giorni


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier