Skin ADV
Sabato 23 Settembre 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



16 Settembre 2013, 10.45
Sarezzo Valtrompia
Sport

Sarezzo, il judo come base per l'autodifesa personale

di Andrea Alesci
Lunedì 7 ottobre comincia il nuovo corso in otto lezioni tenuto dal Judo Sen Shin Sarezzo alla palestra delle scuole elementari di via S. Giovanni Bosco dai maestri qualificati Fijlkam Claudio Baldussi e Claudio Pasolini
 
Si appresta a iniziare la seconda tranche di corsi che il Judo Sen Shin Sarezzo organizza per insegnare i principi dell'autodifesa personale.
 
Un'esperienza giunta al settimo anno e che dopo la sessione inverno/primavera, a ottobre torna in scena alla palestra di via S. Giovanni Bosco a Sarezzo con un corso articolato in otto lezioni per avviare all'autodifesa e approfondire/mantenere le capacità già acquisite.
 
"Obiettivo principale - spiega il maestro Claudio Baldussi - è aiutare gli interessati a potenziare il proprio livello percettivo, a conoscere e prevenire le situazioni di pericolo, gestire le situazioni di rischio e acquisire maggiore sicurezza.
 
Prevenire è la mossa giusta per gestire conflitti e/o mettersi al riparo da incontri potenzialmente spiacevoli e da brutte esperienze. Il pericolo, può essere evitato e gestito in modo responsabile e consapevole per vivere più sereni la propria vita e il proprio paese".
 
Un corso di avviamento all’autodifesa rivolto a tutti i soggetti intesi come potenziali vittime di aggressioni di vario tipo, con lo scopo di aiutare gli interessati a gestire eventuali conflitti e ad acquisire più sicurezza in se stessi anche attraverso un approfondimento delle conoscenze teoriche in materia.
 
Il corso prevede l’acquisizione di elementari tecniche di difesa personale basate sul Metodo Globale di Autodifesa FIJLKAM (M.G.A.), realizzato grazie al lavoro di un gruppo di esperti di arti marziali e “costruito esclusivamente sulla difesa e sulla capacità di controllare l’aggressore”.
 
Un corso che avrà inizio lunedì 7 ottobre con otto lezioni settimanali il lunedì sera (ore 20/21.30) per un costo complessivo di 50 euro comprensivo di specifiche dispense informative.
 
Per maggiori informazioni e iscrizioni si può telefonare agli istruttori Claudio Baldussi (329 26 06 494) e Claudio Pasolini (339 49 21 022).
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
29/01/2013 11:30
Autodifesa per tutti con il «Judo Sen Shin Sarezzo» Dal 4 febbraio e per otto lunedì si terrà presso la palestra delle elementari di Sarezzo il settimo corso di autodifesa personale tenuto dai due istruttori qualificati Fijlkam Claudio Baldussi e Claudio Pasolini. Numero massimo di partecipanti 16, iscrizioni ancora aperte

25/01/2012 08:00
L'autodifesa femminile col judo Il Judo Sen Shin Sarezzo propone per il quinto anno un serio corso di autodifesa femminile che prenderà il via durante la prima settimana di febbraio. A spiegarne il funzionamento il maestro Claudio Baldussi

15/10/2012 11:00
Un corso di autodifesa col Judo Sen Shin Sarezzo Comincia il 22 ottobre il sesto corso di autodifesa personale tenuto dai maestri Claudio Baldussi e Claudio Pasolini e aperto a tutti. Otto lezioni con cadenza settimanale il lunedì sera presso la palestra della scuola primaria "Alfredo Soggetti" di Sarezzo

20/05/2013 12:00
Il judoka Flavio Bricchi 12° agli Universitari di Cassino Il giovane del Judo Sen Shin Sarezzo ha preso parte ai Campionati nazionali universitari 2013 in corso a Cassino, perdendo il terzo incontro nel tabellone del judo che vedeva al via 35 atleti provenienti da diversi Cus di tutta Italia

20/05/2014 10:52
Alessandra Zanetti oro in un torneo internazionale La giovane atleta del Judo Sen Shin Sarezzo ha conquistato l'oro nel torneo internazionale "Città Murata" tenutosi domenica 18 maggio a Cittadella



Notizie da Valtrompia
18/07/2023

Rinnovata la collaborazione con gli Istituti di Pena Bresciani

È stato siglato ieri pomeriggio il terzo accordo di collaborazione tra l'Associazione di via Cefalonia, gli Istituti di Pena Bresciani, la Garante dei Detenuti e il Tribunale di Sorveglianza di Brescia, volto a potenziare le iniziative di reinserimento sociale dei detenuti

07/07/2023

Credito d'imposta, Gussalli Beretta scrive ai parlamentari bresciani

La lettera inviata dal presidente di Confindustria Brescia riguarda il tema della riattivazione del credito d'imposta per l'energia nel 3° e 4° trimestre 2023. La riportiamo integralmente


20/06/2023

Mercato del lavoro, il 56% delle imprese ha difficoltà a trovare personale

A Brescia cresce il tasso di turnover, che si è attestato al 24,8%, mostrando un sensibile aumento rispetto all'anno precedente (21,1%): lo rileva l'HR Dashboard, declinazione locale dello studio

29/05/2023

Inaugurata la Fabbrica del Futuro

È il progetto di Confindustria Brescia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L’installazione si trova al Parco dell’Acqua di Brescia: all’interno del padiglione i progetti di 30 aziende bresciane, selezionate attraverso il concorso di idee

19/05/2023

«Futuriamoci», un progetto per l'orientamento scolastico

E' stato presentato da Confindustria Brescia in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e Teatroeducativo. Una serie di iniziative sia dal vivo che online

18/05/2023

«Le persone: prima!». Leadership in Health and Safety

Ieri in Sala Beretta il secondo incontro dell'iniziativa, rivolta ai datori di lavoro e ai tecnici della sicurezza delle aziende associate. Al centro alcune pillole del percorso di leadership per promuovere una nuova cultura della sicurezza

12/05/2023

«Cuore Alpino», il secondo inno degli Alpini

In occasione della 94ª Adunata nazionale degli Alpini, che quest'anno si tiene e Udine, ecco la storia di com'è nata una delle canzoni più amate dalle penne nere
VIDEO



23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

22/12/2022

Se l'impresa va a Bruxelles

L'intervento di Benedetta Bergomi, vice presidente Piccola Industria Confindustria Brescia, in merito a un viaggio della delegagazione di Confindustria presso le istituzioni europee e del rapporto delle PMI con l'Europa


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier