Skin ADV
Domenica 28 Maggio 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



29 Dicembre 2012, 10.30
Sarezzo Valtrompia
Tradizioni

Così giunge il tempo del presepe vivente di Sarezzo

di Vanessa Maggi
Domenica 30 dicembre l'area in località Pridì e i tanti volontari impegnati dalle 14 allle 17 per animare il sentiero che sale fino ala grotta del Cuel, dove la Natività è rappresentata a rotazione da alcune famiglie della Valle di Sarezzo. Poi, si replicherà il 6 gennaio
 
Dopo che il giorno di S. Stefano aveva fatto rinviare tutto per il maltempo, l’atteso presepe vivente di Sarezzo è pronto domani, domenica 30 dicembre, a tornare protagonista della scena in località Pridì.
 
Un presepe vivente di recente preso di mira dalla bieca ignoranza di qualche malintenzionato, comunque sempre prontamente fatto tornare al suo splendore dai solerti volontari di Ctvs (Comitato territoriale Valle di Sarezzo) e Gstl (Gruppo salvaguardia tradizioni locali), che domenica 30 dicembre saranno impegnati nella prima delle due rappresentazioni di questo Natale 2012.
 
Dalle ore 14 alle 17 i figuranti saranno tutti ai loro posti sotto le balze all’ombra del Bὒs de Cύel, punteggiando il sentiero che sale fino a quella grotta dove per tre ore si ripete la Natività di Gesù.
 
Fabbri, carpentieri, mugnai, tessitori, panettieri, pescatori e pastori faranno da contorno al carosello di persone in visita a quello che da quindici anni a questa parte è uno dei presepi viventi più visitati della provincia di Brescia.
 
Dunque, appuntamento domenicale in Valle di Sarezzo (ore 14/17) e replica il prossimo 6 gennaio, con possibilità di raggiungere il presepio per mezzo di un bus navetta che ogni quindici minuti parte dalla scuola media “G. La Pira” sita in via Verdi a Sarezzo.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
05/01/2013 12:48
Arrivano i Magi al presepe vivente di Sarezzo Domenica 6 gennaio dalle ore 14 alle 17 si ripete l'appuntamento con il presepe vivente realizzato dai volontari di Gstl e Ctvs in Valle di Sarezzo. Per chi volesse c'è anche un bus navetta che parte ogni quindici minuti dalle scuole medie di via Verdi

24/12/2012 10:00
Ancora vandali al presepe di Sarezzo Sabato sera alcuni vandali hanno preso di mira di nuovo l'area del presepe vivente in località Pridì, distruggendo cartelli e palizzate. Ieri i volontari hanno ripristinato subito l'ordine in vista della rappresentazione di S. Stefano, ma la sicurezza è ormai vacillante

19/12/2013 09:30
Torna la magia del presepe vivente di Sarezzo Giovedì 26 dicembre e lunedì 6 gennaio il gruppo Gstl allestirà come da tradizione la rappresentazione del presepe vivente in località Cave, con la partecipazione di oltre 100 personaggi e ambientazioni tipiche della Betlemme di Gesù

25/12/2011 11:00
La Natività nel presepe di Sarezzo Lunedì 26 dicembre e venerdì 6 gennaio si rinnova la tradizione del presepe allestito dai volontari del Ctvs dalle ore 14 alle 17 di concerto con Gstl e parrocchia di Sarezzo

25/12/2012 10:00
Sarezzo: nemmeno Natale ferma l'inciviltà Anche nella giornata della vigilia di Natale l'area dove domani verrà allestito il presepe vivente in Valle di Sarezo è stata presa di mira da pochi vandali con scritte oltraggiose, subito ripulite dai volontari. Il presidente del Gstl ha deciso per la denuncia ai carabinieri



Notizie da Valtrompia
19/05/2023

«Futuriamoci», un progetto per l'orientamento scolastico

E' stato presentato da Confindustria Brescia in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e Teatroeducativo. Una serie di iniziative sia dal vivo che online

18/05/2023

«Le persone: prima!». Leadership in Health and Safety

Ieri in Sala Beretta il secondo incontro dell'iniziativa, rivolta ai datori di lavoro e ai tecnici della sicurezza delle aziende associate. Al centro alcune pillole del percorso di leadership per promuovere una nuova cultura della sicurezza

12/05/2023

«Cuore Alpino», il secondo inno degli Alpini

In occasione della 94ª Adunata nazionale degli Alpini, che quest'anno si tiene e Udine, ecco la storia di com'è nata una delle canzoni più amate dalle penne nere
VIDEO



23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

22/12/2022

Se l'impresa va a Bruxelles

L'intervento di Benedetta Bergomi, vice presidente Piccola Industria Confindustria Brescia, in merito a un viaggio della delegagazione di Confindustria presso le istituzioni europee e del rapporto delle PMI con l'Europa


22/12/2022

Preoccupa l'aumento dei tassi e le ripercussioni sulla liquidità

In occasione dello scambio di auguri di fine d'anno il presidente di Confindustria Brescia Franco Gussalli Beretta traccia un bilancio dell'andamento economico provinciale

15/12/2022

Metalmeccanica, segnali di rallentamento nel 3° trimestre

L'attuale fase ciclica, caratterizzata da una rarefazione della domanda, sta provocando una flessione delle quotazioni dei metalli industriali: i prezzi dei non ferrosi sono diminuiti del 24% dai massimi della primavera scorsa, mentre per il rottame ferroso la correzione raggiunge addirittura il 41%

13/10/2022

Mercoledì il settimo appuntamento del roadshow Sette Ottavi

Protagonisti gli imprenditori del Settore Metallurgia, Siderurgia e Mineraria, associati e non, delle Zone Iseo - Franciacorta e Valtrompia - Lumezzane

13/09/2022

Forte rialzo dell'export nel 2° trimestre

Tra aprile e giugno 2022, le vendite, pari a 6.130 milioni, aumentano del 22,5% rispetto al 2° trimestre 2021 (tendenziale); il risultato è legato, in particolare, all'aumento delle quotazioni delle materie prime

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier