Dai laghi alle Valli s'è chiusa la stagione ciclistica
di Redazione
La lunga stagione agonistica delle due ruote arancioblù è giunta al termine e per festeggiarla tutti i tesserati sono invitati sabato 1 dicembre a Lonato. Intanto, lunedì 26 novembre la commissione Ciclismo si riunisce per programmare il 2013
Il 2012 volge al termine e con esso si conclude anche l’annata ciclistica del Csi Brescia. Nell’arco di questi dodici mesi sono state moltissime le occasioni che hanno visto i colori arancioblù impegnati sulle strade di tutta la provincia.
Agonismo e voglia di vincere non sono mancati, ma anche il desiderio di fare gruppo vivendo la propria passione per la bicicletta in compagnia, svolgendo un’attività salutare utile anche a scoprire le bellezze del nostro territorio.
Dal Garda al Sebino, dall’alta Valtrompia alla profonda Bassa, senza dimenticare le escursioni oltreconfine in occasione delle gare regionali e nazionali. I ciclisti ciessini hanno pedalato su circuiti e percorsi di vario genere: gare sprint, scalate, cronometro, cross country e gran fondo di mountain bike, ma non solo.
Si è corso anche per solidarietà, ma anche per imparare e crescere, come nel caso delle iniziative dedicate ai bambini, che hanno rappresentato l’autentica ciliegina sulla torta della stagione.
Per quanto concerne i risultati gli impegni regionali e nazionali hanno visto i corridori bresciani conquistare titoli prestigiosi, che dovranno essere difesi nell’anno che verrà.
Il 2013 si avvicina e stanno già prendendo forma gli appuntamenti futuri, che nella maggior parte dei casi dovrebbero ricalcare le tracce di un 2012 che ha profuso grande soddisfazione in tutto il movimento.
Lunedì alle 20.45 la commissione ciclismo del Csi Brescia si riunirà nella sede di via Chiusure per un secondo incontro preparatorio con le società, al fine di definire al meglio il possibile calendario della prossima stagione.
Poi largo ai festeggiamenti, fissati per l’1 dicembre a Lonato, dove tutti i protagonisti delle due ruote arancioblù si daranno appuntamento per le premiazioni di una stagione ormai conclusa ma certamente indimenticabile.
Si chiama Marco Zeni ed è di Agnosine. Non ha ancora vent'anni ed è stato inserito nel Team Italia per partecipare al Mondiale di Downhill Skateboard in programma a Tagaytay, nelle Filippine
Dopo 4 anni di stop per la pandemia, torna per l'8ª volta la manifestazione che coinvolge anche Valtrompia e Valle Sabbia. Questa domenica il via con la Gamba Buna di Caino
Dopo la kermesse dello scorso anno con partenza di tappa a Gavardo, il Giro d'Italia femminile torna sulle strade valsabbine, questa volta però con una delle tappe regine, il 7 luglio: la Prevalle - Maniva
La proposta arriva dall'Azienda Speciale Albatros, la "municipalizzata" di Lumezzane. L'assunzione è a tempo indeterminato, il relativo bando scade il 15 giugno
Con quello odierno si chiude un cerchio lungo cento episodi, un piccolo traguardo che porta questa rubrica in tripla cifra e che, per festeggiarla, sceglie una figurina diversa, anticonvenzionale, folle e oltre qualunque altro aggettivo si possa usare; ma in grado di impersonare il termine "leggenda" come poche