Skin ADV
Giovedì 10 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



23 Agosto 2013, 11.00
Polaveno Sarezzo Valtrompia
Lettere

Una riflessione sulle frasi di Bossi in Valtrompia

di Redazione
Riportiamo di seguito la lettera inviata alla redazione da un lettore di Polaveno sul discorso tenuto da Umberto Bossi nella visita effettuata una decina di giorni fa all'interno della festa della Lega Nord tenutasi in via Seradello a Sarezzo
 
Gentile Direttore,
 
nei giorni scorsi Umberto Bossi è intervenuto alla festa della Lega a Ponte Zanano. Crea innanzitutto sconcerto il fatto che Umberto Bossi, segretario politico della Lega negli anni degli scandali, dei gioielli, delle barche, della laurea a Tirana, dei fondi di partito utilizzati per spese personali da alcuni suoi familiari e da vari esponenti leghisti a lui vicini, sia ancora una voce ascoltata e sia ancora invitato alle varie feste della Lega.
 
Chi ha avuto la responsabilità politica negli anni in cui la Lega è stata travolta dagli scandali, e quanto meno non si è accorto di tutto ciò, dovrebbe avere la dignità e la coerenza di lasciare e farsi da parteMa non è su questo che voglio discutere, quanto su altri due aspetti.
 
Il primo riguarda un’affermazione già fatta altre volte da Umberto Bossi alle feste della Lega in Valtrompia e altrove, ripetuta anche a Ponte Zanano nei giorni scorsi, come riportato dai quotidiani locali e dai maggiori quotidiani nazionali: “Meno male che qui in Valtrompia ci sono ancora le armi, un giorno serviranno”.
 
È un’affermazione gravissima, eversiva, che non si può accettare e che non può essere catalogata come una delle colorite battute di Bossi. E neppure può essere tollerata rifacendosi a quanto aveva detto Massimo Cacciari, ossia che Bossi ogni tanto straparla e non bisogna fargli caso.
 
Ma gli esponenti bresciani, e nazionali, della Lega, hanno niente da dire quando Bossi evoca le armi? Daniele Molgora, presidente della provincia, dunque persona con un importante ruolo istituzionale, presente a Ponte Zanano, perché non ha contestato tali gravissime affermazioni? E perché non interviene a condannarle ora, pur se a posteriori? E Fabio Rolfi, pure presente a Ponte Zanano e pure persona che ricopre in sede di Regione Lombardia incarichi istituzionali, non ha niente da ridire su quanto affermato da Bossi? Forse che per Rolfi e Molgora l’evocazione delle armi è coerente con le leggi dello Stato italiano che loro, nell’accettare incarichi istituzionali, si sono impegnati a rispettare e fare rispettare?
 
Un secondo aspetto che vorrei sottolineare è l’affermazione fatta sempre da Bossi a Ponte Zanano, e riportata dai quotidiani locali, secondo cui Berlusconi è un perseguitato e che in tale direzione va letta la recente sentenza della Cassazione. Già altri esponenti nazionali della Lega avevano fatto affermazioni simili, difendendo Berlusconi e attaccando la magistratura. Ci troviamo così nella sconcertante situazione di un partito che ama definirsi popolare, ma che nel contempo difende un miliardario condannato in via definitiva per frode fiscale!
 
Come sono lontani i tempi in cui la Lega parlava di Roma ladrona! Ora non solo si è trovata i ladroni in casa, ma si mette anche a difendere quelli condannati in via definitiva per frode fiscale.  
 
Tutto questo fa comunque capire perché ormai anche al Nord la Lega sia una forza residuale, come dimostrano le sonore batoste alle ultime elezioni. Infatti in termini di voti la Lega, anche in Lombardia e in Veneto, viene ormai nettamente dopo il PD, il PDL, il Movimento Cinque Stelle.
 
Insomma, forse la calura estiva fa straparlare, ma anche in questo caso non tutto può essere accettato e tollerato. E i primi a alzare la voce dovrebbero essere gli stessi leghisti. Invece, silenzio.
 
Proprio come quando venne candidato nella nostra provincia, per le Regionali, Renzo Bossi, che aveva il solo “merito” di essere il figlio del capo. Anche allora silenzio, anzi appoggio pieno a tale candidatura da parte degli esponenti bresciani della Lega, i quali, una volta tramontata la stella di Umberto Bossi, si sono subito precipitati sul carro di Maroni.
 
Distinti saluti,
Anselmo Palini
Polaveno
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
23/01/2013 08:00
La Lega Nord su depuratore e progetto del parco del Mella Fra le Lettere al direttore quella della sezione triumplina della Lega Nord, per la quale il Partito Democratico si lamenta contro se stesso. Dal partito leghista una proposta per il fiume Mella con l'istituzione di un parco sovracomunale dalla città verso la Valle

04/08/2011 15:00
A Polaveno una festa medievale Una rivisitazione organizzata presso il parco comunale San Martino di via Seradello tra sabato e domenica, a cura delle sezioni di Sarezzo, Polaveno e Lumezzane della Lega Nord

29/06/2015 15:15
La Lega Nord di Gardone in festa Dal 10 al 12 luglio, il parcheggio all'imbocco di via Grazioli, a Gardone, sarà location per l'annuale festa della sezione locale della Lega Nord. Ecco il programma 

16/06/2013 10:00
La Lega Nord gardonese in attesa della festa di luglio Giunge alla 5° edizione la festa della Lega Nord gardonese: quest'anno sarà il solo gruppo di tutta la Valle del Mella a proporre festeggiamenti e riflessioni anche in vista delle amministrative del 2014 per un evento aperto dal 3 al 7 luglio al centro "Le Torri"

04/08/2012 10:00
A Sarezzo si torna al tempo del Medioevo Da stasera sino a domenica 6 agosto scattano i tre giorni della tradizionale festa medievale organizzata congiuntamente dalle sezioni della Lega Nord di Sarezzo, Polaveno e Lumezzane nella saretina via Seradello insieme a Valtrompia Storica



Notizie da Sarezzo
18/09/2020

Uffici postali, da lunedì nuovi orari di apertura

Altri quattro uffici postali della provincia di Brescia, in particolare in ValsSabbia e in Val Trompia, torneranno ad essere disponibili con orari ampliati rispetto a quelli adottati a seguito dell'emergenza sanitaria

13/09/2020

Ladro valsabbino in trasferta

I carabinieri del Radiomobile di Gardone Valtrompia l'hanno sorpreso mentre rubava in un'officina a Sarezzo. Si cerca il complice

03/07/2020

Rapina al bar, arrestato

Si è presentato travisato presso un bar di Sarezzo all'ora di chiusura per prendere l'incasso, ma la barista è riuscita a dare l'allarme

05/06/2020

Tamponi gratis per tutti

E’ quello che hanno chiesto 65 sindaci bresciani scrivendo a Fontana e Gallera. Al massimo il pagamento del tiket. Quattro i firmatari valtrumplini

25/05/2020

Spaccio di coca, in due nei guai

Sono stati sorpresi lungo la ciclabile nel Comune di Sarezzo mentre cedevano ai clienti dosi occultate fra la vegetazione


 

12/03/2020

Omal, 50 mila euro per il Civile

L'azienda originaria della Val Trompia ha fatto un'importante donazione alla Fondazione Spedali Civili di Brescia per l’emergenza Coronavirus

13/01/2020

Don Aniello Manganiello, prete di frontiera

Il sacerdote campano, per diversi anni impegnato in una parrocchia del quartiere di Scampia a Napoli, sarà ospite questa settimana di alcune parrocchie e incontrerà gli studenti delle scuole valsabbine e della Val Trompia

28/12/2019

A Sarezzo la Natività vivente

Presepe vivente tra i più famosi della Lombardia, quello di Sarezzo offrirà ancora due rappresentazioni: questa domenica 29 dicembre e il 6 gennaio. A disposizione per visitarlo anche una navetta gratuita

06/11/2019

Intred, + 21,3% nei primi nove mesi dell'anno

Prosegue nel migliore di modi la crescita di Intred, l’operatore di telecomunicazioni bresciano, dal 2018 quotato sul mercato Aim Italia di Borsa Italiana

26/10/2019

Controlli a tappeto

Questa notte è stato eseguito un servizio di controllo straordinario del territorio in ambito provinciale che ha interessato in particolare i territori delle compagnie carabinieri di Gardone VT e Salò.

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier