Skin ADV
Domenica 18 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



28 Marzo 2012, 09.00
Marmentino Valtrompia
Progetti

Una nuova vita per il «Molino delle Melle»

di Erregi
Grazie agli investimenti effettuati dal Gal Gölem l’antico mulino di Marmentino tornerà a essere utilizzato, ma con una nuova destinazione: un polo turistico che sarà anche Casa vacanze
 
Ben 250mila euro a disposizione per un progetto che, per ora, è ancora alla fase di appalto delle opere, ma che presto porterà alla trasformazione dell’antico mulino delle Melle in una casa vacanze, che offrirà diversi servizi.
 
Grazie anche alle grandi dimensioni della struttura, si potrà creare un nuovo punto di sosta sulla già fornita mappa dei siti di rilevanza turistica della Valtrompia.
 
Con la ristrutturazione conservativa dell’edificio, infatti, si potrà creare un punto di accoglienza, una struttura ricettiva per gite didattiche o in famiglia, ma anche per ospitare compagnie di amici o escursionisti.
 
Attorno alla struttura, poi, verranno create delle cucine e un parco, per accontentare le esigenze di visitatori di tutte le età. La posizione del mulino, inoltre, permetterà ai turisti di avvicinarsi alla realtà gastronomica della Valtrompia e alle sue aziende agricole, con possibilità di acquisto di prodotti tipici.
 
Gli spazi già esistenti verranno sfruttati al massimo e, inoltre, l’edificio verrà alzato per poter creare uno spazio didattico e camere da letto per i visitatori. Si tratta di una grossa opportunità per incrementare non solo il turismo nel comune di Marmentino, ma in tutta la Valle.
 
Considerando la posizione “strategica” del mulino, infatti, non si può fare a meno di sperare che la nuova struttura ricettiva si collegherà perfettamente con altre realtà già esistenti, come Nasego, la Vaghezza e il Monte Ario, creando una linea logica di continuità negli itinerari dei turisti di passaggio.
 
Il merito è in gran parte da attribuire all’impegno di Gal Gölem, che molto sta investendo nella valorizzazione delle bellezze del territorio, ma a questo si aggiunge una fortunata coincidenza: proprio nei pressi del mulino, un privato cittadino ha ottenuto un finanziamento per poter risistemare un’area.
 
In accordo con gli obiettivi di Gal Gölem di collaborazione tra pubblico e privato, il progetto sembra nascere sotto i migliori auspici e molto ci si aspetta dalla nuova struttura, che ha tutti i numeri per arrivare al successo.

 

Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
21/03/2015 10:44
Con la primavera, riapre il Mulino di Marmentino La pausa invernale per ricaricare le batterie del Mulino di Marmentino sta per terminare. Con la bella stagione riprenderanno le sue attività 

18/07/2014 10:39
«Versanti» al Mulino di Marmentino Due giorni di festa per inaugurare il recupero di un mulino coinquecentesco ad opera del Comune, grazie al sostegno del Gal Gölem. Ad occuparsene sarà ora l'associazione Versanti



24/09/2014 12:20
Al Mulino col Nordic Walking Prenderà il via questo sabato al Mulino di Marmentino, alla presenza di un istruttore qualificato, un corso di Nordic Walking

08/01/2014 10:00
Marmentino: in primavera sarà pronto il vecchio Mulino Già affidata all'associazione Versanti la gestione dell'antico mulino in Valle delle Melle a Marmentino, storico edificio che torna a vivere soprattutto grazie al Gal Gölem e ad un finanziamento complessivo di 370 mila euro

01/04/2015 15:21
Una Pasquetta al Mulino di Marmentino Riapertura ufficiale per questo Lunedì dell'Angelo, al Mulino in Valle delle Melle, a Marmentino. La proposta è un goloso pic-nic 



Notizie da Marmentino
20/07/2020

Oro in Bocca, incontri mattutini

Al via a luglio una rassegna incontri “mattutini” con poeti, artisti, giornalisti e studiosi del paesaggio. In Valtrompia appuntamenti in Maniva e a Marmentino

05/06/2020

Tamponi gratis per tutti

E’ quello che hanno chiesto 65 sindaci bresciani scrivendo a Fontana e Gallera. Al massimo il pagamento del tiket. Quattro i firmatari valtrumplini

02/03/2020

Visto dal cielo, ecco lo scempio

Per tre giorni, da mercoledì 26 a venerdì 28 febbraio, il fuoco ha imperversato sulle montagne attorno a Bione e Casto, spingendosi nei territori di Lumezzane, Lodrino,, Mura, Pertica Alta e Marmentino. VIDEO


30/12/2019

Nuovi Atm Postamat nel bresciano

 Anche in Valtrompia nuovi sportelli automatici di Poste Italiane in due piccoli comuni, secondo il piano strategico ideato per le realtà più periferiche

30/05/2015

Buone nuove per il Mulino di Marmentino

È risultato tra i vincitori del bando di Ecomuseo, il Mulino in Valle delle Melle e questo si tradurrà nella realizzazione di un progetto sui sentieri di zona 

24/05/2015

Irma approva l'accordo per la Polizia Locale

Mancava all'appello solo il più piccolo dei comuni della Valtrompia, che ha recentemente approvato la convenzione con Marcheno e altri per un importante servizio

02/05/2015

Martedì, il consiglio comunale a Marmentino

Atteso alle 19 di questo martedì 5 maggio il consiglio comunale di Marmentino. Molti e vari i temi della discussione tra maggioranza ed opposizione 

30/04/2015

Al Mulino per imparare e far del bene

Due le iniziative per il 9 e 10 maggio prossimi al Mulino di Marmentino, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza per i terremotati del Nepal 

13/04/2015

Marcheno capofila per la Polizia Locale

Nuovi accordi per il servizio di Polizia Locale sono stati approvati da Marcheno e coinvolgeranno altri comuni dell'Alta Valle



11/04/2015

Proseguono le proposte in Valle delle Melle

La riapertura di Pasquetta è stata solo l'inizio dell’offerta turistica del Mulino di Marmentino. Prossimo appuntamento è il 18 aprile 

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier