Skin ADV
Venerdì 18 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



03 Aprile 2013, 09.40
Lumezzane Valtrompia
Scuola

Le «Franchigie» degli studenti valgobbini per Nikolajewka

di Luigi Zanardelli
Stanno per essere spedite alle Istituzioni italiane le cartoline illustrate dagli studenti di Lumezzane in memoria di Nikolajewka per il progetto "Franchigie dal Passato Prossimo Futuro". Poi la mostra in occasione del 90° anniversario degli Alpini lumezzanesi
 
Sono più di 250 i ragazzi degli istituti comprensivi "D. Alighieri", "M. Seneci" e "V. Bachelet" che hanno collaborato con il gruppo Alpini di Lumezzane all'interno dell'ambizioso progetto dal titolo "Franchigie dal Passato Prossimo Futuro".
 
Una parola “Franchigie” da intendersi come lettere di posta militare del tempo passato, riprodotte dagli studenti delle scuole medie del bresciano, disegnando numerose cartoline con soggetto i protagonisti di "Memorie dimenticate", romanzo scritto nel 2008 per Safarà Editore da Mattia Uboldi (uno degli ultimi artiglieri di leva del 3° da montagna) per narrare le vicende di una famiglia divisa dalla guerra e di fatti legati agli alpini che parteciparono alla folle missione in Russia nel '42 e '43.
 
"Memorie dimenticate" fu già al centro del progetto interdisciplinare "Penne d’arte", che coinvolse circa 300 alunni delle scuole medie della provincia di Udine; e ora quest'altro progetto, che ha visto i giovani disegnare in modo bilanciato sia i personaggi della fazione alpina che di quella russa.
 
In questo mese di aprile il messaggio di pace e di riconciliazione verrà recapitato per mezzo delle 12 cartoline più significative alle sezioni dell’ANA, alle ambasciate delle nazioni coinvolte nei tragici fatti del Don (Russia, Ucraina, Germania, Austria, Romania, Ungheria), al sindaco di Lumezzane e alle Istituzioni italiane (Presidenza della Repubblica Italiana, Ministero della Difesa, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca).
 
Un progetto nel quale si fondono memoria dell’antico e consapevolezza del nuovo grazie fattura stessa delle cartoline, colorate dalla fantasia dei giovani e sul retro molto simili a quelle militari della Divisione Alpina “Cuneense”, formazione strettamente legata col bresciano e che in Russia s’immolò per sfondare pesanti accerchiamenti nemici.
 
Una serie di cartoline con le tavole originali degli elaborati che saranno esposte in occasione delle cerimonie per i festeggiamenti del 90° anniversario del Gruppo Alpini Lumezzane (13, 20 e 21 aprile), quindi pubblicate per una piccola raccolta completa. 
 
Un progetto che mette in gioco l'abilità creativa dei ragazzi per far conoscere e mai dimenticare la gloriosa storia del corpo degli Alpini.
 
 
Nelle foto, dall'alto in basso: un elaborato del progetto; la copertina del libro "Memorie dimenticate"; logo e simbolo degli Alpini; un'immagine di Nikolajewka.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
04/11/2012 10:30
Elementari e medie di Marcheno alla scoperta degli Alpini Martedì 9 e 16 ottobre 140 bambini di 3°, 4° e 5° elementare hanno fatto visita alla sede sezionale per conoscere più da vicino la storia degli alpini. Per i ragazzi delle medie è stato pensato invece un concorso intitolato "Noi e gli Alpini"

25/11/2012 10:45
Lumezzane, un positivo incontro tra studenti e polizia locale Nei giorni scorsi un centinaio di ragazzi delle scuole medie di San Sebastiano e Sant'Apollonio si sono recati per tre ore nella sede della Polizia locale per vedere quali siano i compiti svolti quotidianamente dai vigili

16/01/2014 10:12
'Prova la scuola' per i ragazzi delle medie di Valle Si tengono tra questo mese di gennaio e febbraio le attività laboratoriali promosse dall'Agenzia formativa "Don Angelo Tedoldi" di Lumezzane agli studenti delle medie per maturare una scelta più consapevole riguardo il futuro scolastico

22/01/2013 09:30
Un falso allarme bomba alla «Bachelet» di Lumezzane Ieri intorno alle 13.30 i vigili del fuoco di Lumezzane hanno ricevuto una chiamata anonima che diceva di una bomba all'interno dell'elementare di Sant'Apollonio. Subito l'intervento dei militari e due ore di tensione per un falso allarme. Rintracciato l'autore della chiamata

23/07/2012 09:30
Premi agli studenti meritevoli di Marmentino Con l'approvazione, lo scorso anno del Piano per il Diritto allo Stuidio, Marmentino si occupa anche di sostenere gli studenti meritevoli di medie, superiori e università. Al via le domande per ricevere l'assegno



Notizie da Valtrompia
09/03/2024

Lavoro in somministrazione, il 2023 si chiude con una flessione del 10%

In calo del 16% anche il dato sul 4° trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; i rallentamenti più intensi hanno riguardato i tecnici (-32%) e gli addetti al commercio (-22%)

23/02/2024

Terziario, risale la fiducia delle imprese bresciane nel 4° trimestre

Tra ottobre e dicembre, si assiste ad un significativo incremento rispetto al trimestre precedente (121 contro 106): un livello che ritorna ad essere quello sperimentato nella seconda metà del 2022. Pesano però le incognite globali

05/02/2024

Produzione industriale in leggera flessione nel 2023

Un calo del -0,2% rispetto al 2022; più marcata la flessione del 4° trimestre 2023 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente (-2,3%)

19/12/2023

Metalmeccanica: la bolletta 2023 si attesterà a 867milioni di euro

Quanto pagato delle imprese metalmeccaniche bresciane risulta in forte crescita rispetto al 2019, quando la bolletta era pari a 351 milioni

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier