Skin ADV
Lunedì 19 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

 

LANDSCAPE


MAGAZINE


 


 



22 Maggio 2012, 13.00
Gardone VT Marmentino Polaveno Valtrompia
Cronaca

Le preoccupazioni per Ginecologia

di Erregi
Il rischio è che all'intero reparto possa toccare lo stesso destino che ha portato alla tanto discussa chiusura del Punto Nascita e anche la motivazione sembra la stessa: i numeri sono al di sotto della media
 
Come recitavano i cartelloni delle mamme contro la chiusura del punto nascite, quando si tratta della salute, e, in questo caso di quella di buona parte della popolazione triumplina, non si possono considerare solo numeri e statistiche.
 
Ma a pochi mesi dalla discussa chiusura del nido, le cattive notizie non sembrano terminate: a quanto pare, il tasso di occupazione giornaliera del reparto di Ginecologia del presidio gardonese è, in media, al di sotto delle 5 unità.
 
E si risolleva, con la preoccupazione, il polverone di critiche per la mancanza di un servizio, quello per le gestanti, che i sindaci di Gardone, Polaveno e Marmentino, Michele Gussago, Fabio Peli e Gabriele Zanolini, non accennano a digerire, specie perché, quello gardonese, è stato il solo punto nascita a essere chiuso in tutta la Lombardia.
 
Per questo, con la formazione di un tavolo permanente per la discussione di quanto concerne l’Ospedale i sindaci, insieme anche a Bruno Bettinsoli, presidente della Comunità Montana, chiedono che la direzione degli Spedali Civili riveda le proprie posizioni su tutta la questione, non solo ripristinando il nido, ma anche incentivando le mamme triumpline ad usufruire della professionalità del presidio gardonese.
 
Se ciò, come probabile, non dovesse avvenire,"si chiede, almeno che nuovi servizi vengano affiancati al nuovo reparto di sub-acuti e al potenziamento del Pronto soccorso, per riportare l’ospedale a essere competitivo oltre che competente".
 
Ma oltre al danno, sembra in arrivo anche la beffa: esiste, infatti, la possibilità che le direzione sia sanitaria che amministrativa vengano eliminate, subordinando il presidio gardonese alla volontà degli Spedali Civili e togliendogli la sua identità di servizio specifico e fondamentale per il territorio valtrumplino.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
29/09/2012 07:30
L'ospedale di Gardone perde un altro pezzo Dopo il punto nascite e il reparto di Ginecologia, anche la farmacia interna, con il mese di agosto, ha terminato la propria funzione. Sindaci e cittadini sono preoccupati e arrabbiati per le sorti del presidio

18/09/2012 11:30
L'ospedale di Gardone perde «pezzi» Una chiusura annunciata ma che non per questo colpisce meno: dopo il nido la popolazione triumplina dovrà rinunciare anche al reparto di Ginecologia. Troppo pochi gli utenti e la spending review non ha pietà

21/12/2011 11:30
Un vademecum per Ostetricia e Ginecologia Dalla scorsa settimana è in distribuzione in Valle un pieghevole che illustra i servizi ambulatoriali che verranno mantenuti nel presidio di Gardone dopo la chiusura del punto nascita prevista per il 23 dicembre

17/11/2011 14:49
Il servizio rimane, ma anche i dubbi I ginecologi del Presidio di Gardone continueranno a seguire le loro pazienti prima e dopo il parto. La chiusura del Punto Nascite non si tradurrà in mancanza di assistenza specializzata

28/10/2011 17:08
Altre batoste per l’Ospedale di Gardone Dopo l’annuncio della chiusura del Punto Nascite, altre brutte notizie: spariti i 6,8 milioni di euro per potenziare il pronto soccorso e per altri progetti



Notizie da Gardone VT
30/05/2022

Fiamme in fabbrica a Gardone

Alle 5:15 della notte scorsa, diverse squadre operative del Comando VF di Brescia sono intervenute  per un incendio divampato all'interno di un capannone di lavorazione materiale in ferro a Gardone Valtrompia

01/06/2021

Franco Gussalli Beretta eletto presidente

L'assemblea dei soci ha eletto l'imprenditore valtrumplino alla guida di Confindustria Brescia per il quadriennio 2021-2025. Eletta anche la squadra di presidenza
•VIDEO

13/04/2021

Franco Gussalli Beretta designato presidente

La designazione per il quadriennio 2021-2025 è avvenuta ieri nel Consiglio Generale di Confindustria Brescia; l'elezione in Assemblea Generale a maggio


09/12/2020

Nuovo Gruppo comunale di Protezione Civile

 L'amministrazione comunale di Gardone Val Trompia è alla ricerca di volontari per la costituzione di un gruppo comunale di Protezione Civile per interventi in caso di calamità e altre necessità

03/09/2020

Avance lungo la ciclabile

Intercettato da un carabiniere dopo la segnalazione, cercava anche di sottrarsi al controllo innescando con lui una collutazione


 


10/08/2020

Nuovi stanziamenti per gli ospedali lombardi

Pioggia di milioni sulla sanità pubblica bresciana, la maggior parte destinati al Civile per il nuovo Ospedale dei Bambini, ma una fetta spetta anche al presidio di Gardone Valtrompia

03/02/2020

«Incontri... fuori dal Comune»

Prende il via questo lunedì 3 febbraio a Gardone Val Trompia una serie di incontri promossi dall’Amministrazione comunale con la popolazione delle frazioni di Inzino e Magno

 

25/01/2020

Scippo in flagranza, arrestato

Era tenuto d’occhio da giorni dai Carabinieri della Stazione di Gardone Val Trompia e Tavernole sul Mella che sono entrati in azione mentre era al pronto soccorso di Gardone

27/12/2019

Al via il festival delle Stelle

Questo fine settimana, sabato a Inzino di Gardone Val Trompia e domenica a Ono Degno di Pertica Bassa, prende il via il festival dedicato al canto della Stella del bresciano


06/12/2019

Chiuso l'Euro Bar di Gardone

Il “giro” è strano, lo smercio di sostanze stupefacenti dentro e fuori dal locale accertato. Scatta così il provvedimento di chiusura per 30 giorni


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier