Skin ADV
Giovedì 03 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



21 Dicembre 2011, 11.30
Gardone VT Valtrompia
Ospedale

Un vademecum per Ostetricia e Ginecologia

di Redazione
Dalla scorsa settimana è in distribuzione in Valle un pieghevole che illustra i servizi ambulatoriali che verranno mantenuti nel presidio di Gardone dopo la chiusura del punto nascita prevista per il 23 dicembre

Venerdì 23 dicembre la chiusura del punto nascita all’ospedale di Gardone Valtrompia e giocoforza la riorganizzazione dell’Unità operativa di Ostetricia e Ginecologia.

Per questo la direzione degli Spedali civili di Brescia ha cominciato a distribuire in Valtrompia proprio in questi giorni un vademecum chiaro e sintetico che spieghi quali servizi verranno mantenuti e quali saranno attivati nel volgere di qualche mese.

Per Ostetricia si va dagli ambulatori per il monitoraggio della gravidanza a quelli di ecografia ostetrica, ecodoppler, traslucenza nucale, gravidanze gemellari, versione cefalica, programmazione dei tagli cesarei, controlli a termine, oltre alle visite anestesiologiche e ai corsi di accompagnamento alla nascita.

Per Ginecologia, invece, rimarranno ambulatori prericoveri, visite ginecologiche, ecografia ginecologic normale e minivasiva, patologia cervico-vaginale, screening colposcolico, pap-test, follow-up oncologico e ambulatorio adolescenti.

In allegato il volantino dettagliato con tutti i servizi attivi e i rispettivi numeri di telefono. 


Ospedale_Gardone_-_Ambulatori_Ostetricia_e_Ginecologia.pdf


Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
12/12/2011 08:00
La riorganizzazione di Ostetricia e Ginecologia Il 23 dicembre chiude ufficialmente il punto nascita del presidio gardonese, ma rimarranno attivi molti servizi ambulatoriali (altri saranno attivati entro 6 mesi). Verrà avviato un protocollo operativo con Pronto soccorso e 118

18/09/2012 11:30
L'ospedale di Gardone perde «pezzi» Una chiusura annunciata ma che non per questo colpisce meno: dopo il nido la popolazione triumplina dovrà rinunciare anche al reparto di Ginecologia. Troppo pochi gli utenti e la spending review non ha pietà

13/01/2012 08:00
Ostetricia, continuano i servizi alle future mamme È vero che il punto nascita è ormai chiuso e non si discute sul fatto che la decisione porterà disagi alle mamme triumpline, ma il reparto di Ostetricia e Ginecologia rimane aperto ed attivo, anche se molti ancora sono male informati

22/05/2012 13:00
Le preoccupazioni per Ginecologia Il rischio è che all'intero reparto possa toccare lo stesso destino che ha portato alla tanto discussa chiusura del Punto Nascita e anche la motivazione sembra la stessa: i numeri sono al di sotto della media

29/09/2012 07:30
L'ospedale di Gardone perde un altro pezzo Dopo il punto nascite e il reparto di Ginecologia, anche la farmacia interna, con il mese di agosto, ha terminato la propria funzione. Sindaci e cittadini sono preoccupati e arrabbiati per le sorti del presidio



Notizie da Valtrompia
09/03/2024

Lavoro in somministrazione, il 2023 si chiude con una flessione del 10%

In calo del 16% anche il dato sul 4° trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; i rallentamenti più intensi hanno riguardato i tecnici (-32%) e gli addetti al commercio (-22%)

23/02/2024

Terziario, risale la fiducia delle imprese bresciane nel 4° trimestre

Tra ottobre e dicembre, si assiste ad un significativo incremento rispetto al trimestre precedente (121 contro 106): un livello che ritorna ad essere quello sperimentato nella seconda metà del 2022. Pesano però le incognite globali

05/02/2024

Produzione industriale in leggera flessione nel 2023

Un calo del -0,2% rispetto al 2022; più marcata la flessione del 4° trimestre 2023 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente (-2,3%)

19/12/2023

Metalmeccanica: la bolletta 2023 si attesterà a 867milioni di euro

Quanto pagato delle imprese metalmeccaniche bresciane risulta in forte crescita rispetto al 2019, quando la bolletta era pari a 351 milioni

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier