Skin ADV
Lunedì 19 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



24 Luglio 2012, 10.30
Gardone VT Collio Villa Carcina Valtrompia
Turismo

La Valtrompia adotta i «totem»

di Erregi
Dopo l'installazione di info-point multimediali all'Ospedale di Gardone, allo Chalet Maniva e all'Ufficio Turismo di Brescia, vengono presentati, in Comunità Montana, anche i "mini totem"
 
Tecnologia al servizio del turismo: attraverso l’installazione di totem multimediali, piccoli e grandi, la Valtrompia compie un grande passo verso la promozione delle proprie attrattive, che spaziano dal sistema museale, alla tradizione, all’arte sacra fino alla gastronomia e alle escursioni in montagna, passando per lo sport e la storia.
 
Sono già 3 i “totem” touch screen installati sul territorio, due dei quali allo Chalet Maniva e il terzo presso l’ospedale di Gardone, ai quali si aggiungerà presto il “fratello” che verrà installato sulla pista ciclopedonale al ponte di Pregno, a Villa Carcina.
 
Dispositivi, questi, che saranno collegati a formare una rete con altri info-point posizionati fuori dal territorio triumplino: uno, infatti, è già presente all’Ufficio Turismo di Brescia e un secondo verrà installato all’Outlet Franciacorta.
 
Nel frattempo, inoltre, con un progetto portato avanti dal Servizio Turistico Associato, che unisce 13 comuni della Valle del Mella, sono stati presentati in Comunità Montana anche i “mini totem”, poco più ingombranti di un pc portatile e al costo di circa 600 euro che potranno rappresentare l’alterativa privata agli info-point di dimensioni maggiori.
 
Desiderio degli ideatori della proposta sarebbe quello di dotare bar, ristoranti e alberghi di questi dispositivi, che forniranno informazioni sui punti di maggior interesse artistico, storico, culturale e paesaggistico della Valtrompia, il tutto con immediatezza e semplicità.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
11/05/2012 07:37
Valtrompia, turismo multimediale col Gal Gölem Un'idea per la promozione del territorio triumplino: totem multimediali che pubblicizzino la Valtrompia, sottolineandone le peculiarità anche turistiche

28/03/2012 08:30
Una spinta per il turismo di Valle Si scioglie l’Agenzia territoriale, ma l’impegno per il settore turistico e la valorizzazione delle offerte della nostra Valle non viene meno. Il primo passo sarà la realizzazione di totem multimediali

14/08/2012 07:30
Orio Kube, una vetrina per la Valtrompia Un progetto proposto dal Gal Gölem Valle Trompia e Sebino permetterà, a prezzi convenzionati per i comuni aderenti, di far conoscere il territorio con piattaforme multimediali poste in punti strategici come l'aeroporto di Orio al Serio

05/09/2012 10:30
Passeggiate culturali tra il sacro e la storia Si apre questo sabato 8 settembre un ciclo di incontri che ripercorre la storia religiosa e culturale di quattro tra i luoghi più significativi della devozione triumplina: prima tappa a Tavernole sul Mella

25/10/2013 10:40
La risorsa low cost delle case vacanza triumpline Grazie anche all'impegno della Comunità montana e ai tentativi di pubblico e privato per valorizzare il turismo in Valtrompia, la prossima stagione invernale potrà contare anche sulle cinque strutture pensate per lo svago di giovani e famiglie



Notizie da Valtrompia
09/03/2024

Lavoro in somministrazione, il 2023 si chiude con una flessione del 10%

In calo del 16% anche il dato sul 4° trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; i rallentamenti più intensi hanno riguardato i tecnici (-32%) e gli addetti al commercio (-22%)

23/02/2024

Terziario, risale la fiducia delle imprese bresciane nel 4° trimestre

Tra ottobre e dicembre, si assiste ad un significativo incremento rispetto al trimestre precedente (121 contro 106): un livello che ritorna ad essere quello sperimentato nella seconda metà del 2022. Pesano però le incognite globali

05/02/2024

Produzione industriale in leggera flessione nel 2023

Un calo del -0,2% rispetto al 2022; più marcata la flessione del 4° trimestre 2023 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente (-2,3%)

19/12/2023

Metalmeccanica: la bolletta 2023 si attesterà a 867milioni di euro

Quanto pagato delle imprese metalmeccaniche bresciane risulta in forte crescita rispetto al 2019, quando la bolletta era pari a 351 milioni

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier