Skin ADV
Lunedì 19 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



07 Luglio 2012, 09.00
Gardone VT Collio Pezzaze Sarezzo Tavernole Valtrompia Ome
Cronache

Alla scoperta della Valle con il «Menù del minatore»

di Erregi
Con una breve conferenza stampa in Santa Maria degli Angeli, la Comunità montana e il Gal Gölem hanno presentato l'interessante progetto estivo di convenzione tra musei e ristoratori della Valle
 
Presenti all’incontro di presentazione l’assessore a Cultura e Turismo della Comunità montana Sandra Gelsomini, Rosaria Paterlini (Gal Gölem) e la nuova coordinatrice del Sistema museale di Valle Trompia Barbara D’Attoma.
 
Oggetto della conferenza stampa è l’interessante progetto che prenderà il via il prossimo 15 luglio, per terminare il 31 agosto: con il “Menù del minatore”, tutti i turisti che faranno visita ai musei della Via del ferro e delle miniere, potranno, presentando il biglietto d’ingresso, pranzare o cenare a prezzi convenzionati in uno dei molti ristoranti aderenti all’iniziativa.
 
Con soli 15 euro si avrà diritto a un primo, un secondo e un dolce a scelta, accompagnati da vino o acqua e caffé. Ad aderire al progetto saranno la miniera Sant’Aloisio di Collio, la Marzoli di Pezzaze, il Forno fusorio di Tavernole, il Museo delle armi di Gardone, i Magli di Sarezzo e Il Borgo del maglio di Ome.
 
Inoltre, i residenti in Valtrompia, a eccezione dei Comuni di Lumezzane e Concesio, hanno ingresso gratuito in tutte le strutture museali, tranne che alla Sant’Aloisio, che offre il percorso avventura e alla Marzoli di Pezzaze.
 
Interessante, inoltre, è anche la possibilità di sfruttare l’offerta in tutto l’arco dei 45 giorni, senza necessariamente dover utilizzare il buono sconto nella giornata in cui si effettua la visita al museo e anche chi accede ai musei con biglietto omaggio non perderà il diritto al buono.
 
Obiettivo, come concordano sia l’assessore Gelsomini che Rosaria Paterlini, è, oltre all’ovvia volontà di valorizzare le strutture turistiche e didattiche del territorio e, di conseguenza, la Valtrompia intera con le sue tradizioni, dare anche spazio alla cucina tradizionale.
 
L’accordo con i ben 39 ristoranti aderenti, sparsi per tutta la Valle (vedi elenco in allegato), infatti, presuppone anche che i pasti preparati rispettino la tipicità della zona e rendano onore alla tradizione triumplina, cercando, anche prendendoli per la gola, di attirare ulteriori visitatori e fidelizzarli con l’eccellenza, sia dell’offerta museale e culturale che culinaria.
 
Inizialmente, l’adesione dei ristoratori sembrava scarsa, ma già dal secondo incontro, l’entusiasmo era sensibilmente incrementato, fatto che rende speranzosa l’organizzazione che, al termine di questo primo esperimento di un mese e mezzo, raccoglierà dati significativi, attraverso il ritiro dei buoni che i turisti lasceranno ai ristoratori: nel caso in cui l’adesione si dimostri all’altezza dell’augurio, il progetto non tarderà a ripresentarsi.
 
Ulteriori informazioni sia in merito che riguardo a orari e prenotazioni per musei e ristoranti (che sono gradite) si possono reperire al numero 345-0199671 attivato dal Gal Gölem o 030-8337495, numero fisso del Cento Unico Prenotazioni dei musei.
 
Il numero di cellulare è attivo dal lunedì alla domenica dalle 8 alle 10, mentre il fisso dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17, il sabato dalle 9 alle 17 e dalle 14 alle 18 e la domenica dalle 9 alle 13.

 


ristoranti.pdf


Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
23/07/2012 11:30
Musei e cucina a braccetto con il «Menù del minatore» Fino al prossimo 31 agosto chi visiterà uno dei siti museali della Valtrompia potrà pranzare o cenare al prezzo convenzionato di 15 euro presso uno dei 44 ristoratori locali che hanno aderito al progetto

11/04/2012 08:00
Il Sistema museale di Valle Trompia sbarca all’Exa Sarà presente dal 14 al 17 aprile alla 31esima edizione della fiera Exa anche il nostro Sistema Museale, in collaborazione con il Consorzio Armaioli e il Museo delle Armi

28/10/2013 10:30
L'investimento di Marmentino nel campo culturale Anche Marmentino ha liquidato le spese (5.000 euro) per l'adesione al sistema bibliotecario, museale ed archivistico della Comunità montana: risorse che verranno riutilizzate dall'ente per la realizzazione di eventi e manifestazioni culturali

19/08/2012 09:00
Le prelibatezze gastronomiche di «Bovegno con gusto» Domenica 19 agosto alle ore 19 presso la frazione Castello l'apertura della manifestazione con possibilità di degustare 8 piatti tipici acquistando il blocchetto da 12 euro. Presenti anche bancarelle lungo l'antica via del paese

05/10/2013 07:30
Ecco il progetto del depuratore di Valle In Comunità montana la presentazione ufficiale del depuratore da realizzare in località Dosso Boscone a Concesio con un investimento complessivo di 100 milioni di euro



Notizie da Sarezzo
18/09/2020

Uffici postali, da lunedì nuovi orari di apertura

Altri quattro uffici postali della provincia di Brescia, in particolare in ValsSabbia e in Val Trompia, torneranno ad essere disponibili con orari ampliati rispetto a quelli adottati a seguito dell'emergenza sanitaria

13/09/2020

Ladro valsabbino in trasferta

I carabinieri del Radiomobile di Gardone Valtrompia l'hanno sorpreso mentre rubava in un'officina a Sarezzo. Si cerca il complice

03/07/2020

Rapina al bar, arrestato

Si è presentato travisato presso un bar di Sarezzo all'ora di chiusura per prendere l'incasso, ma la barista è riuscita a dare l'allarme

05/06/2020

Tamponi gratis per tutti

E’ quello che hanno chiesto 65 sindaci bresciani scrivendo a Fontana e Gallera. Al massimo il pagamento del tiket. Quattro i firmatari valtrumplini

25/05/2020

Spaccio di coca, in due nei guai

Sono stati sorpresi lungo la ciclabile nel Comune di Sarezzo mentre cedevano ai clienti dosi occultate fra la vegetazione


 

12/03/2020

Omal, 50 mila euro per il Civile

L'azienda originaria della Val Trompia ha fatto un'importante donazione alla Fondazione Spedali Civili di Brescia per l’emergenza Coronavirus

13/01/2020

Don Aniello Manganiello, prete di frontiera

Il sacerdote campano, per diversi anni impegnato in una parrocchia del quartiere di Scampia a Napoli, sarà ospite questa settimana di alcune parrocchie e incontrerà gli studenti delle scuole valsabbine e della Val Trompia

28/12/2019

A Sarezzo la Natività vivente

Presepe vivente tra i più famosi della Lombardia, quello di Sarezzo offrirà ancora due rappresentazioni: questa domenica 29 dicembre e il 6 gennaio. A disposizione per visitarlo anche una navetta gratuita

06/11/2019

Intred, + 21,3% nei primi nove mesi dell'anno

Prosegue nel migliore di modi la crescita di Intred, l’operatore di telecomunicazioni bresciano, dal 2018 quotato sul mercato Aim Italia di Borsa Italiana

26/10/2019

Controlli a tappeto

Questa notte è stato eseguito un servizio di controllo straordinario del territorio in ambito provinciale che ha interessato in particolare i territori delle compagnie carabinieri di Gardone VT e Salò.

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier