Skin ADV
Martedì 19 Agosto 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



09 Dicembre 2011, 09.00
Gardone VT Caino Collio Lodrino Marcheno Marmentino Pezzaze Polaveno Tavernole Valtrompia
Fondi

Due milioni di euro per la Valtrompia

di Erregi
Approvato con votazione di maggioranza, la scorsa settimana in Comunità Montana, il Piano di Sviluppo Locale, che permetterà alla Valle di ricevere fondi per progetti a beneficio del nostro territorio

Le critiche non sono mancate, come le astensioni e i voti contrari, ma il Pisl, che permetterà alla Comunità Montana di Valle Trompia di ricevere fondi per un totale di due milioni di euro in tre anni (ovvero nel triennio 2011-2013), è stato approvato.

Quattordici i progetti che rientrano nel disegno, cinque dei quali proposti dalla stessa Comunità Montana, che riguarderanno, ad esempio, la manutenzione di strade e reti idriche, ma anche investimenti per incrementare il turismo.

Marcheno, poi, propone l’attuazione di una strada alternativa alla SP 345, mentre Marmentino rimetterà in sesto tutta la strada che porta alla località Vaghezza. A Lodrino verrà creato un percorso storico-religioso, mentre a Collio si rimetteranno in sicurezza tratti di strade comunali.

A Pezzaze si vedrà la sistemazione dell’Antico Broletto, mentre Tavernole collegherà la propria ciclabile con quella di Brozzo. A Polaveno si riadatterà un seminterrato a sala civica  e biblioteca, mentre a Caino verrà sistemato il centro sportivo.

Soldi distribuiti con cognizione di causa, quindi, almeno secondo la Comunità Montana e la maggioranza dei sindaci che la formano, ma la minoranza resta scontenta.

Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
07/06/2012 07:30
Dalla Regione due milioni di euro alla Valtrompia "Buone nuove" per la Valle del Mella che vedrà realizzarsi grandi progetti lungo tutto il territorio grazie a fondi regionali per lo sviluppo locale integrato (Pisl)

13/11/2021 09:27
Più di quattro milioni per le Comunità Montane bresciane Li ha stanziati la Regione per la realizzazione di nuove strade agro-silvo-pastorali e in generale per lo sviluppo dei territori montani. Fondi importanti anche per la Comunità Montana di Valle Sabbia


29/10/2012 10:15
Cambio in corsa per Caino sulle opere del Pisl Il piccolo comune della Valle del Garza ha dirottato i 260 mila euro derivanti dal Programma integrato di sviluppo locale promosso dalla Comunità montana su altri due interventi: ampliamento cimitero e abbattimento barriere architettoniche

29/10/2011 14:01
Una montagna di fondi! 57 milioni di euro stanziati dal finanziamento triennale approvato dalla regione e dedicato alle Comunità Montane lombarde, che hanno presentato i propri progetti per l’ottenimento di parte dello stanziamento

24/05/2012 09:55
Dalla Comunità montana piovono fondi all'agricoltura Continuano gli interventi a sostegno della valorizzazione dell'agricoltura montana nella Valle del Mella: l'ente triumplino erogherà 420mila euro per le attività agricole e zootecniche



Notizie da Valtrompia
09/03/2024

Lavoro in somministrazione, il 2023 si chiude con una flessione del 10%

In calo del 16% anche il dato sul 4° trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; i rallentamenti più intensi hanno riguardato i tecnici (-32%) e gli addetti al commercio (-22%)

23/02/2024

Terziario, risale la fiducia delle imprese bresciane nel 4° trimestre

Tra ottobre e dicembre, si assiste ad un significativo incremento rispetto al trimestre precedente (121 contro 106): un livello che ritorna ad essere quello sperimentato nella seconda metà del 2022. Pesano però le incognite globali

05/02/2024

Produzione industriale in leggera flessione nel 2023

Un calo del -0,2% rispetto al 2022; più marcata la flessione del 4° trimestre 2023 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente (-2,3%)

19/12/2023

Metalmeccanica: la bolletta 2023 si attesterà a 867milioni di euro

Quanto pagato delle imprese metalmeccaniche bresciane risulta in forte crescita rispetto al 2019, quando la bolletta era pari a 351 milioni

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier