Skin ADV
Venerdì 04 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

 
 
LANDSCAPE


MAGAZINE





04 Agosto 2014, 16.22

Passi nella neve

La guerra di un artista nella voce di Zingaretti

di Davide Vedovelli
Un migliaio di persone per il primo appuntamento di Passi nella Neve accolgono un Luca Zignaretti emozionato e sorpreso

Un migliaio di persone sono salite domenica mattina all'alba a Costa di CasaMadre (quota 2300 mt.) per sentire la voce di Zingaretti leggere le lettere di un soldato pittore, il romano Walter Giorelli.
Sfidando le incerte condizioni atmosferiche che fino alla sera prima minacciavano pioggia, e poi è invece comparso uno splendido sole per tutta la durata della narrazione, gli spettatori sono saliti fino alla Baracca delle Fortificazioni per assistere ad un appuntamento diventato ormai punta di diamante delle iniziative estive della provincia di Brescia.
Un Luca Zingaretti emozionato e quasi stupito dell'affetto e della tenacia del pubblico quello che ieri mattina ha salutato tutti con un “seflie” fotografando lui e tutta la gente con il cellulare.
Il testo proposto è di Dario Malini, presente anche lui all'incontro, e si tratta de “Il sorriso dell'obice”. Sono alcune lettere del pittore romano trovate da Malini in un mercatino rionale.
Una narrazione di testa più che di pancia, più razionale che emotiva. La Guerra in Adamello è vista e filtrata con gli occhi di un pittore, che la vede come inevitabile ed estranea allo stesso tempo.
Non c'è la carica emotiva e tragica di un soldato semplice che l'ha combattuta al fronte, ma si intravede lo sforzo che l'artista soldato mette nel farla rimanere all'esterno, non interiorizzarla. Non viene ne esaltata ne condannata, ma semplicemente accettata. Colpisce il passo nel quale il soldato, mandato a progettare le linee di fortificazione in una villa con giardino sente la necessità e la voglia di tornare al fronte.
Siamo lontani dalle atmosfere raccontate da Lussu in “Un anno sull'altopiano”.
Luca Zingaretti ha saputo trasmettere con la giusta freddezza queste sensazioni, emozionandosi in alcuni passaggi e la voce si è fatta incerta.
Certe letture ascoltate in questi luoghi riescono a scuotere l'anima ed il cuore e farci percepire l'assurdità di questo conflitto che sentiamo tanto lontano ed impossibile da ripetersi. Non lontano guerre altrettanto assurde stanno dipingendo di sangue paesaggi altrettanto belli e maestosi in cui un domani, qualcuno, ci tornerà tornerà rievocando questi conflitti e non capendo come tanta violenza potesse trovare radici in questi luoghi.
Un plauso va anche all'organizzazione, come sempre impeccabile nel gestire queste manifestazioni. Garantire la sicurezza di mille persone che salgono in montagna non è certo impresa facile, ma la squadra capitanata da Vittorio Pedrali di esperienza ne ha da vendere e fa sembrare tutto semplice e naturale. Un grazie anche ad Alice Gussoni e tutto l'ufficio stampa per la professionalità e la disponibilità che mettono in campo.

Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
31/07/2014 18:00
Colazione con Luca Zingaretti… a quota 2300 Sarà Luca Zingaretti ad inaugurare domenica mattina la nona edizione di “Passi nella neve” sulle montagne dell’Adamello, teatro della Guerra Bianca

14/07/2014 06:07
Passi nella neve Nel centenario della Grande Guerra, la rassegna presenta un programma senza precedenti: ecco il programma "Passi nella neve 2014". Luca Zingaretti aprirà le danze



08/08/2014 09:31
Narrazioni in cammino con Davide Sapienza Lo scrittore e giornalista bergamasco guiderà il pubblico alla scoperta della Guerra Bianca in Adamello attraverso brani di scrittori famosi. Questo sabato il primo appuntamento da Malga Caldea e arrivo al Rifugio Garibaldi

06/08/2013 09:00
Il caos della Grande Guerra nelle parole di Bentivoglio Un emozionante Fabrizio Bentivoglio incanta il numerosissimo pubblico salito al Rifugio Bozzi per il secondo appuntamento di Passi nella Neve.

21/06/2014 10:50
Adamello guerra e memoria Una serie di iniziative per le celebrazioni 2014/2018 del Centenario della Prima guerra mondiale nelle zone della Guerra Bianca in Adamello



Notizie da Spaccadischi
21/12/2021

Non è Natale senza i quattro dischi per Natale

Anche per questo Natale arriva il tradizionale "Quattro dischi per Natale" dove proverò a consigliarvi un disco abbinato ad una bottiglia "idonea" da sorseggiare quando lo si ascolta. Colgo l'occasione per farvi i più sinceri auguri di un sereno Natale e di un felice 2022
•VIDEO


15/12/2021

Neve, enogastronomia ed eventi a pochi passi da casa

Madonna di Campiglio riparte alla grande dopo un anno di stop. Il racconto del nostro Spaccadischi fuori porta


07/12/2021

Appuntamenti per l'Immacolata

Martedì 7 e mercoledì 8 dicembre una serie di appuntamenti per la Festa dell'Immacolata tra concerti, eventi e spettacoli


20/11/2021

«Non volevo essere femminista»

Prosegue la rassegna realizzata dal Centro Teatrale Bresciano con il Teatro Laboratorio "Impronte teatrali - Pressione bassa." Appuntamento a Roè Volciano


19/11/2021

Appuntamenti del weekend

Ricco programma di eventi, spettacoli e concerti per questo fine settimana in Valle Sabbia, sul Garda, a Brescia e in provincia

20/10/2021

Al via la Stagione dell'Odeon

Una programmazione di altissimo livello quella del Teatro di Lumezzane, che riprende questo mese con numerosi spettacoli

02/03/2020

Le epidemie di licantropia nel Medioevo

Anche in questo periodo di paura per l’epidemia di Coronavirus c’è bisogno di distrarsi con qualche curiosità, così ho pensato di parlarvi di un’epidemia ben strana che si diffuse nel Medioevo: la licantropia


31/01/2020

Torna «La Torre delle Favole»

Da domenica 2 febbraio a Lumezzane s’inaugura la 17ª edizione della rassegna per bambini con un racconto bellissimo ed intramontabile: Raperonzolo

31/01/2020

L'ipnosi

Molti anni fa mi sono imbattuto in un vecchio libro che parlava di ipnosi. Lo trovai su una bancarella stipata di libri usati, consumati dal tempo e dagli occhi degli uomini

26/11/2018

«L'infinito», Vecchioni torna con un nuovo disco

Ai giornalisti il cantautore ha annunciato, a sorpresa, non il ritiro dalle scene ma il suo ritorno in cattedra con un nuovo lavoro, a cinque anni dall’ultimo disco di inediti 
• VIDEO


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier