Skin ADV
Mercoledì 02 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

 

LANDSCAPE


MAGAZINE


 


 



30 Novembre 2012, 10.00
Concesio Valtrompia
Libri

Concesio e la frizzante novità dell'autoprestito

di Andrea Alesci
Sabato 1 dicembre alle ore 16 due letture animate anticiperanno l'inaugurazione del servizio di autoprestito dei libri, unico in Valtrompia: i lettori potranno così prendere e restituire libri e dvd senza passare dal banco di reference dei bibliotecari
 
Anche le parole vogliono divertirsi ogni tanto e nel giocoso accostarsi di lettere sarà tempo di un Lauto Prestito domani alla biblioteca di Concesio. Un Lauto Prestito che un piccolo segnetto può però apostrofare in men che non si dica in un abile doppio: L’autoprestito.
 
Novità che a Concesio hanno deciso di introdurre con un gioco di parole che sarebbe piaciuto tanto a Gianni Rodari. Così alle 16 di sabato 1 dicembre avrà inizio un pomeriggio di festa, cominciando da due letture animate per i bambini intitolata “Le storie del Bruco Maisazio” e “Il caso del bruco scomparso”.
 
Al termine, insieme a tutti (bambini e non) saranno inaugurate ufficialmente le stazioni di autoprestito, che i lettori potranno iniziare fin da subito a utilizzare; quindi, musica dal vivo e rinfresco.
 
“Si tratta di un innovativo servizio – spiega il bibliotecario Marco Ardesi – con cui i lettori di Concesio potranno autonomamente restituire e prendere a prestito libri e dvd della nostra biblioteca. Il procedimento è molto semplice: tramite uno schermo touchscreen il lettore sarà guidato nelle operazioni di prestito e restituzione. Il lettore verrà identificato con  la propria tessera (la Carta regionale dei servizi o la tessera della biblioteca per i bambini) e dovrà solamente appoggiare i documenti (libri o dvd) sull’antenna di lettura (contrassegnata con un cerchio arancio). Una ricevuta verrà stampata e potrà essere conservata come utile promemoria di scadenza dei prestiti.
 
Chiunque può utilizzare l'autoprestito – prosegue il bibliotecario Marco –, non serve essere degli informatici, tant'è vero che anche i bambini potranno prendere a prestito i libri con l’aiuto del brucomela, la seconda stazione di autoprestito dedicata proprio ai lettori più piccoli. Questa è ancora nascosta sotto un telo nero e solo sabato pomeriggio verrà svelata”.
 
La tecnologia utilizzata è quella a radiofrequenza RFID (Radio Frequency Identification) grazie alla quale l’utente non deve fare operazioni complesse, ma soltanto appoggiare i libri, anche tre o quattro contemporaneamente, nell’apposito spazio sulla stazione Self-check.
 
“Per garantire questa semplicità di utilizzo – sottolinea Marco Ardesi –, il lavoro di preparazione è stato lungo e articolato: ad ogni libro della biblioteca è stato applicato un microchip (tag Rfid) che, oltre all’antitaccheggio, racchiude le informazioni essenziali per poter identificare il documento, ossia il numero di inventario. E sulla porta di ingresso sono stati installati dei varchi antitaccheggio per evitare sgradevoli ‘prestiti non autorizzati’".
 
Un nuovo servizio che rende la biblioteca di Concesio sempre più al passo coi tempi, consentendo ai bibliotecari di smaltire le code che si formano in alcuni momenti della giornata per dedicarsi all’assistenza degli utenti nelle ricerche informative più complesse.
 
Per una biblioteca che lascia spazio ai due protagonisti principali: il lettore e il suo libro.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
16/05/2014 10:43
L'autoprestito arriva in altre cinque biblioteche Dalla prossima settimana saranno attive anche a Sarezzo, Lumezzane, Nave, Pezzaze, Villa Carcina le postazioni di autoprestito, sviluppate all'interno del progetto "Una montagna di informazioni"  Guarda come funziona

22/08/2012 09:00
Si paga online la mensa scolastica di Concesio Pochi giorni fa l'amministrazione comunale ha attivato sul proprio sito web un portale sei servizi scolastici attraverso il quale è possibile effettuare il pagamento della mensa direttamente da casa propria tramite la Carta regionale dei servizi

06/09/2013 10:00
Concesio s'immerge nella 'Biblioteca dei libri dimenticati' Sabato 7 settembre alle ore 11 la biblioteca di Concesio ospita (come farà ogni primo sabato del mese fino a gennaio) la riscoperta di un libro "dimenticato" dal mercato editoriale e riproposto dallo scrittore Roberto Bianchi

03/12/2013 10:45
Polaveno ha inaugurato la sua nuova biblioteca Sabato scorso, alla presenza del prefetto Brasesco Pace, a San Giovanni s'è inaugurata la biblioteca civica "Gianni Rodari" e la sala polifunzionale dedicata al compianto Antonio Serra

22/10/2012 09:30
A Concesio i leggeri racconti di Alessandra Ghidinelli Stasera alle 20.45 presso la biblioteca di via Mattei 99 a Concesio la presentazione del libro "Il sonno dell'ultimo 'tochel' di notte" che già nel titolo come nelle pagine che contiene mischia italiano e dialetto in un simpatico connubio di parole in versi



Notizie da Concesio
31/05/2021

Colpito da un albero precipita nel torrente

Se l’è vista davvero brutta il 70 enne che a Valpiana Costorio stava tagliando un albero. A trarlo d’impaccio i Vigili del fuoco e gli uomini del Soccorso alpino

18/09/2020

Uffici postali, da lunedì nuovi orari di apertura

Altri quattro uffici postali della provincia di Brescia, in particolare in ValsSabbia e in Val Trompia, torneranno ad essere disponibili con orari ampliati rispetto a quelli adottati a seguito dell'emergenza sanitaria

07/05/2020

Mortale lungo la Sp 19

E' la strada che unisce la Valtrompia alla Franciacorta. La vittima è un giovane residente a Sabbio Chiese, Muammar Babar Hussain, morto fra le lamiere del suo furgoncino


29/01/2020

Fabula Mundi, per capire la geopolitica

Da febbraio la decima edizione del corso organizzato dalle Acli Provinciali e da Ipsia Brescia in città e in provincia, per la Valtrompia a Concesio

14/01/2020

Al via la nuova stagione della Collezione Paolo VI

Dalla mostra di Floriano Bodini ai cicli di incontri di OperAperta, Lògos e Registi dello Spirito, dai nuovi progetti alla collettiva dei finalisti del Premio Paolo VI per l’arte contemporanea

 


16/12/2019

Tentata rapina a mano armata

Due malviventi colti sul fatto sono stati tratti in arresto dai Carabinieri del Radiomobile di Gardone Valtrompia mentre stavano per rapinare un imprenditore di Concesio

09/10/2019

Spaccia al parco, arrestato

A finire nei guai un 33enne tunisino sorpreso dai carabinieri di Concesio all’interno di un parco pubblico


28/09/2019

Smontavano auto rubate: arrestati.

A finire nei guai, sorpresi dai carabinieri di Concesio a cannibalizzare un’autovettura rubata, due uomini della zona

11/01/2019

Dieci anni di arte contemporanea a Concesio

La Collezione Paolo VI cresce (e piace) sempre di più. Per il 2019 spazio alle mostre di Jean Guitton e Armida Gandini, al ritorno del Museo In-Visibile, di OperAperta e dei nuovi cicli di Lògos dedicati all’architettura, con una sempre maggiore attenzione alle scuole e ai ragazzi del territorio e alle famiglie

27/06/2015

Schianto con lo scooter, muore 39enne

Alessandro Sossi, 39enne di Villa Carcina, è morto schiantandosi contro un suv mentre in sella ad uno scooter stava percorrendo la 345 a Costorio di Concesio


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier