Skin ADV
Giovedì 03 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



22 Febbraio 2012, 08.30
Concesio Lumezzane Nave Sarezzo Villa Carcina Valtrompia
Provvedimenti

Anche in Valtrompia le targhe alterne

di Andrea Alesci
Da oggi targhe pari nei giorni pari e dispari in quelli dispari su strade comunali e provinciali dell'area critica, in applicazione di un provvedimento sottoscritto lo scorso 28 ottobre dal Protocollo dei sindaci
 
Ci salveranno le targhe alterne? Le famose “polveri sottili” hanno varcato la soglia consentita dalla legge.
 
Così, da oggi, mercoledì 22 febbraio, entra in vigore anche per la zona critica della Valtrompia (Nave, Villa Carcina, Sarezzo, Concesio, Lumezzane, Gardone) il regime di limitazione della circolazione con targhe alterne, come stabilito dal Protocollo dei sindaci sottoscritto lo scorso 28 ottobre.
 
Dalle ore 9 alle ore 18 potranno circolare su strade comunali e provinciali soltanto le targhe che finiscono con una cifra pari nei giorni pari (lo “0” è considerato pari), mentre quelle dispari nei giorni dispari.
 
Un provvedimento che verrà applicato finché il livello delle Pm10 non scenderà sotto il limite di 50 microgrammi per metro cubo per due giorni consecutivi in tre delle quattro centraline Arpa considerate (Brescia, Broletto, Villaggio Sereno, Rezzato, Sarezzo).
 
Restano esclusi e possono quindi circolare: autoveicoli Euro 4 ed Euro 5, con motore solo elettrico, con motore ibrido e termico, con motore ad accensione comandata a metano o Gpl, auto con almeno tre persone a bordo e vetture che effettuano il servizio di car sharing, oltre a motocicli e ciclomotori non soggetti a tali limitazioni per via della normativa regionale vigente (Legge Regionale 24/06, d.g.r. 11.07.2008 n. 8/7635 e d.g.r. 29.07.2009 n.8/9958).
 
Una decisione, però, che arriva ancora una volta come promessa salvifica per la salute dei cittadini. Le emissioni degli autoveicoli derivanti dall’eccessivo traffico incidono solo per un terzo sull’inquinamento atmosferico e se anche il provvedimento venisse applicato un giorno alla settimana per un anno intero la riduzione sarebbe certo esigua (questione di un paio di punti percentuali).
 
Pare proprio una soluzione palliativa per il problema dell’inquinamento atmosferico, trascurandone le cause maggiori: riscaldamento domestico, inquinamento da produzione elettrica, attività industriale. Una maschera estemporanea. 
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
10/03/2012 08:30
La verità sulle targhe alterne Non sono state revocate perché i dati delle centraline erano migliorati, o meglio, sembrava che lo fossero, ma gli elementi erano solo parziali

25/01/2012 08:30
Da sabato targhe alterne È di ieri la decisione del Broletto e, quindi,a tutti i comuni dell’area critica, non resta che aderire. Fermata la domenica a piedi, ma serve un’alternativa al blocco totale

24/11/2011 15:51
Blocco del traffico, sì o no? Alle 16.00 si riunisce un tavolo tecnico alla Prefettura di Brescia, per valutare se sia necessaria una domenica a piedi, visto il livello di Pm10 nell’aria

15/04/2013 09:00
Ecco le Targhe del Graffio 2013 Cristina Donà, Shel Shapiro e Davide Van De Sfroos sono le Targhe "Musica da Bere 2013". Le Targhe verranno ritirate dagli artisti il 17-18 e 19 maggio, in occasione della rassegna

05/11/2014 09:00
Assegnate le Targhe Tenco 2014 Caparezza, Loris Vescovo, Filippo Graziani, Raiz & Fausto Mesolella, Virginiana Miller sono i vincitori delle Targhe Tenco 2014, il riconoscimento più autorevole della musica italiana



Notizie da Lumezzane
04/08/2022

Gallerie SP 79, Zobbio: «Valutare interventi ulteriori per garantire maggior sicurezza»

All'interrogazione del consigliere provinciale della Lega, la Provincia ha risposto che la normativa non prevede illuminazioni per tale tipologia di galleria. Ma per Zobbio sarebbe opportuno metterla

22/05/2022

Contributo prima casa

A favore di giovani “single”, giovani coppie o nuclei monoparentali a sostegno della spesa relativa alla contrazione di mutuo ipotecario ovvero leasing abitativo

07/05/2022

Verso organizzazioni intelligenti e creative

Welfare aziendale, responsabilità, partecipazione, resilienza sono temi chiave per la creazione di contesti lavorativi intelligenti e creativi. Se ne parlerà martedì 17 maggio a Lumezzane alla presentazione di un volume di Luciano Pilotti

20/04/2022

È la lumezzanese Pierangela Donati la vincitrice della sezione dialettale

L'iniziativa è promossa dai giornali della Rete Bresciana: BsNews.it, CalcioBresciano.it, GardaPost.it, ValleSabbiaNews.it, con il sostegno di Cassa Rurale. Il 10 giugno, a Salò, si terranno le premiazioni degli altri autori segnalati e del vincitore assoluto

20/10/2021

Al via la Stagione dell'Odeon

Una programmazione di altissimo livello quella del Teatro di Lumezzane, che riprende questo mese con numerosi spettacoli

 


15/04/2021

Droga in casa, scattano le manette

E' successo a Lumezzane, coi carabinieri che ahnno rinvenuto la sostanza stupefacente grazie al supporto di un cane antidroga


02/12/2020

«Lamby & Franca» cedesi

Franca e Lamberto cedono, vicini alla pensione, la loro storica ed avviatissima attività in Agnosine. L’ideale per chi intende abbinare la vendita di generi alimentari alla preparazione di piatti da asporto


24/11/2020

Vaccinazioni antinfluenziali a Lumezzane

Il Comune ha reso noto le modalità di accesso per i cittadini ultrasessanticinquenni o affetti da malattie croniche o dal medico curante o tramite i servizi offerti da Asst Spedali Civili

29/08/2020

Trovato senza vita

Anche l'ultimo barlume di speranza è risultato vano. Il 57enne di Lumezzane che mancava da casa da quattro giorni è stato ritrovato, purtroppo senza vita.
Aggiornamento ore 13



02/07/2020

Biker caduto a Sant'Onofrio

Intervento congiunto del Soccorso Alpino della Valle Sabbia e della Valle Trompia per soccorrere un biker caduto sul sentiero 434 fra Nave e Lumezzane

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier