«Parola d'autore» esordisce a Concesio con Roberto Paterlini
di Rosa Casari
Alle 20.45 alla biblioteca di Concesio si presenta "Cani randagi", anteprima di un ciclo d'incontri con scrittori bresciani che proseguirà poi ogni giovedì alle 18.30 con un aperitivo letterario alla scoperta delle storie raccontate in prima persona dagli autori
Â
"Pa-rò-la d'au-tó-re", scandito con ritmica intonazione, è il titolo del ciclo di aperitivi letterari che s'inaugura stasera alla biblioteca di Concesio.
Â
Un'anteprima quella che alle 20.45 vedrà presente il 32enne Roberto Paterlini, intervistato da Flora Zanetti sul suo libro "Cani randagi", vincitore nel "Premio Giara" 2012 ed edito da Rai Eri.
Â
Un romanzo che racconta la storia di tre generazioni di uomini, i quali in maniera diversa e lungo un arco di ottant'anni vivono la propria omosessualità in modo doloroso: Luigi nella Catania degli anni Trenta sconterà il confino sotto il regime fascista; Francesco negli anni Ottanta in lotta con l'incubo dell'Aids; Giacomo ai giorni nostri costretto a vivere un rapporto al limite dell'ossessione.
Â
Un primo libro che farà da apripista al ciclo "Parola d'autore" con protagonisti altri quattro scrittori bresciani pronti a raccontarsi ogni giovedì di giugno alle 18.30 presso il giardino della biblioteca di Concesio, dove sarà offerto a tutti i partecipanti un aperitivo.
Â
Di seguito gli altri incontri in programma:
Â
Giovedì 6 giugno Roberto Bianchi con "Le biografie sbagliate": uomini e donne sfiancati dal dolore si aggirano per calvari solitari e insopportabili.
Â
Giovedì 13 giugno Carlo Simoni con "I tempi del mondo": Uno scienziato dell'Ottocento, conosciuto da Darwin, alla scoperta della Valtrompia.
Â
Giovedì 20 giugno Nadia Zatti con "Ho un cervello sotto il velo!": Il significato del velo dal punto di vista delle donne musulmane.
Â
Giovedì 27 giugno Stefano Tevini con "Vampiro tossico": Una tragedia, quattro vite stritolate.
Altri quattro uffici postali della provincia di Brescia, in particolare in ValsSabbia e in Val Trompia, torneranno ad essere disponibili con orari ampliati rispetto a quelli adottati a seguito dell'emergenza sanitaria
E' la strada che unisce la Valtrompia alla Franciacorta. La vittima è un giovane residente a Sabbio Chiese, Muammar Babar Hussain, morto fra le lamiere del suo furgoncino
Dalla mostra di Floriano Bodini ai cicli di incontri di OperAperta, Lògos e Registi dello Spirito, dai nuovi progetti alla collettiva dei finalisti del Premio Paolo VI per l’arte contemporanea
Due malviventi colti sul fatto sono stati tratti in arresto dai Carabinieri del Radiomobile di Gardone Valtrompia mentre stavano per rapinare un imprenditore di Concesio
La Collezione Paolo VI cresce (e piace) sempre di più. Per il 2019 spazio alle mostre di Jean Guitton e Armida Gandini, al ritorno del Museo In-Visibile, di OperAperta e dei nuovi cicli di Lògos dedicati all’architettura, con una sempre maggiore attenzione alle scuole e ai ragazzi del territorio e alle famiglie
Alessandro Sossi, 39enne di Villa Carcina, è morto schiantandosi contro un suv mentre in sella ad uno scooter stava percorrendo la 345 a Costorio di Concesio
Il 35enne, residente a Concesio, aveva nascosto all’interno della sua auto venti dosi di cocaina. A casa più di un etto di hashish. E’ finito agli arresti domiciliari