Skin ADV
Venerdì 04 Luglio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



05 Settembre 2014, 12.10
Collio Valtrompia
Libri & Cucina

L'odore dei ricordi

di Redazione
Dai "Sapori in Piazza" di Collio Valtrompia alla "Festa dell'Uva" di Capriano del Colle, sul filo di sensazioni e di esperienze culinarie legate alla natura e al territorio

Venerdì 19 settembre, nella sala consiliare di Capriano del Colle alle ore 20, la Festa dell'Uva ospiterà la presentazione di un insolito ricettario.
Presentato per la prima volta a Collio VT lo scorso 6 agosto, il volume raccoglie ricette della tradizione contadina valtrumplina, legando ogni piatto ad un evento o ad una persona particolare.

L’autrice originaria della Val Trompia, Loredana Paterlini, ha documentato il ricettario con le foto dei piatti e delle erbe spontanee utilizzate nelle varie ricette (fotografate nel loro habitat naturale).

Il libro non ha ambizioni scientifiche, anche se è frutto di  un lavoro di ricerca orale  e fotografica, ma ha come idea primaria di riportare alla luce antichi modi di vivere e stare a tavola.
L’obiettivo è la voglia di comunicare, divulgare e conservare il sapere che pur non avendo una valenza scientifica identifica una passione personale che credo possa rappresentare un patrimonio di conoscenze interessante e condivisibile con altri.

Il libro ha avuto il consenso della Comunità Montana della Val Trompia e il contributo del Comune di Collio e, inoltre, il patrocinio del Touring Club Italiano.

Il volume verrà poi presentato alla fiera del libro a Brescia (Ottobre 2014) e la ricetta “PAPE”  è presente nel sito WE-Women for Expo “RICETTE PER L VITA”. 

------------------------------------

WE è un network di donne di tutto il mondo
che agiscono insieme sui temi dell’alimentazione per migliorare il diritto al cibo, è un progetto di Expo Milano 2015 in collaborazione con Ministero degli Affari Esteri e Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori.
WE parla di nutrimento, ovviamente. Ma lo fa mettendo al centro una delle miniere più preziose di cui disponiamo: la cultura femminile.

Ogni donna è depositaria di pratiche, regole, antiche eredità che le danno la capacità di nutrire gli altri.
Oggi, in un mondo cambiato, questa memoria, questo sapere profondo, diventa lo strumento per mostrare che cosa significa “prendersi cura”.
Non solo di se stessi, ma anche degli altri. Non solo delle persone, ma anche dell’ambiente e del futuro.

Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
24/08/2013 10:30
Acre odore tra Nave e Bovezzo per del letame bruciato Ieri mattina alcuni navensi hanno allertato la polizia locale per lo sprigionarsi di una nube di fumo che ha investito anche Bovezzo con un odore maleodorante. All'origine un rogo di letame in un'azienda agricola, prontamente multata

08/08/2012 10:00
Stasera a Collio tornano i «Sapori in piazza» Voucher che vanno a ruba, fermento nel comune dell'Alta Valle e molti gli ospiti attesi anche da lontano, attratti dal fresco di Collio e dalle bontà gastronomiche servite a partire dalle ore 19 in piazza Zanardelli

03/02/2013 07:45
Marcheno: gasolio nel Mella ed è subito allarme Un episodio preoccupante che si è verificato ieri nel centro storico di Marcheno: un forte odore di gasolio ha impensierito la popolazione e una pozza oleosa si è riversata nel Mella. Subito allertati Asvt, Comune e Comunità montana

18/01/2013 08:30
Un libro in ricordo della calciatrice Viviana Bontacchio A quasi un anno dalla prematura scomparsa a soli 52 anni della nota giocatrice di calcio pezzazese, la famiglia, raccogliendo articoli di giornale e ricordi, ha scelto di far pubblicare un libro dedicato alla sua vita, sportiva e non

27/02/2015 07:53
La cucina Bresciana Ecco alcune prelibatezze e curiosità riguardanti la cucina Bresciana, che spesso diamo per scontate ma che molti ci ammirano



Notizie da Collio
31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

04/08/2022

Maniva, 10 interventi strategici per 12,5 milioni di euro

Via libera dalla Regione a un accordo per lo sviluppo economico, ambientale, sociale e della mobilità del territorio del Monte Maniva: stanziati più di 12,5 milioni di euro per la realizzazione di dieci interventi infrastrutturali strategici per il comprensorio, su un importo complessivo di 17 milioni di euro

25/07/2022

Soccorsa a Punta Setteventi

Impossibilitata causa trauma a proseguire nel suo cammino, è stata recuperata e portata in ospedale dagli uomini del Soccorso Alpino

21/05/2022

Il Giro donne torna in Valle Sabbia

Dopo la kermesse dello scorso anno con partenza di tappa a Gavardo, il Giro d'Italia femminile torna sulle strade valsabbine, questa volta però con una delle tappe regine, il 7 luglio: la Prevalle - Maniva


17/06/2021

Disperso verso Paio

Un turista cremonese si è perso mentre tornando dalla Corna Blacca cercava di raggiungere la Capanna Tita Secchi. E' stato recuperato con l'eliambulanza

23/02/2021

«Maestri di sci penalizzati»

I Maestri di sci del Maniva scrivono ai dirigenti nazionali e regionali per chiedere chiarimenti alle istituzioni


08/01/2021

Scialpinista in difficoltà sulle montagne di Collio

A trarla d’impaccio, con l’iuto dell’eliambulanza, gli uomini del Soccorso alpino della Valle Trompia


26/10/2020

Tripla barriera al Crocedomini

Da Bagolino, da Collio e dalla Val Camonica, il passo è stato chiuso al traffico. Se ne riparlerà a primavera


20/07/2020

Oro in Bocca, incontri mattutini

Al via a luglio una rassegna incontri “mattutini” con poeti, artisti, giornalisti e studiosi del paesaggio. In Valtrompia appuntamenti in Maniva e a Marmentino

12/06/2020

Maniva, si passa

E’ stato riaperto al traffico, dopo la pausa invernale, il tratto della 345 “Tre Valli” fra il Maniva e Crocedomini.
VIDEO


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier