Skin ADV
Sabato 19 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



24 Agosto 2013, 10.30
Bovezzo Nave
Cronaca

Acre odore tra Nave e Bovezzo per del letame bruciato

di Redazione
Ieri mattina alcuni navensi hanno allertato la polizia locale per lo sprigionarsi di una nube di fumo che ha investito anche Bovezzo con un odore maleodorante. All'origine un rogo di letame in un'azienda agricola, prontamente multata
 
Un odore intenso e molto sgradevole ha allarmato ieri mattina molti abitanti di Nave, giacché una nube di fumo si è levata in aria raggiungendo in breve tempo anche il limitrofo territorio di Bovezzo.
 
Subito si è pensato all'ennesimo episodio di vandalismo con l'incendio di qualche isola ecologica del paese, tanto che immediate sono giunte le segnalazioni alla polizia locale dei due comuni.
 
Altrettanto celere l'intervento sul territorio, con la scoperta che all'origine del rogo vi era l'incendio di alcuni mucchi di letame presenti all'interdno di un'azienda agricola a ridosso della zona industriale.
 
Giunti sul posto i poliziotti hanno provveduto a segnalare la pratica illecita ai proprietari, ai quali è stata comminata una multa.
 
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
03/10/2013 11:00
Un'ipotesi per la nube anomala saretina L'amministrazione insieme ad Asl e Arpa ha circoscritto l'episodio dello scorso 18 luglio come caso incidentale, ipotizzandone l'origine in uno sversamento nel torrente Gombiera

25/07/2013 11:00
Sospetti di una nube tossica a Sarezzo Mercoledì notte in via Fratelli Capponi la probabile aggressione di una nube tossica ha ossidato pezzi e macchinari delle imprese lì presenti, ultimo episodio acuto di un grave problema denunciato dagli artigiani

29/12/2013 10:42
Scritte e letame all'Agenzia delle entrate di Gardone Nella notte del 28 dicembre alcuni vandali hanno imbrattato con una bomboletta spray il muro d'ingresso dell'Agenzia delle entrate con sede a Gardone, scaricandovi anche carriole di letame

13/09/2013 09:30
Anche la nube tossica nel consiglio comunale di Sarezzo Il grave caso di ossidazione verificatosi lo scorso 18 luglio nel comparto industriale tra via Fratelli Capponi, via Dante e via Seradello sarà oggetto di discussione, insieme ad altri punti, del consiglio programmato per lunedì 16 settembre

08/09/2013 10:30
I quesiti intorno alla nube tossica di Sarezzo Ancora non si hanno responsi certi da Asl e Arpa sul fenomeno aggressivo che lo scorso 17 luglio ha ossidato pezzi e macchinari all'interno di diverse aziende nella zona del Gelè a Sarezzo



Notizie da Nave
21/10/2021

Al via il nuovo biennio ITS in automazione e sistemi meccatronici industriali

La presentazione si è tenuta nell'azienda RBM di Nave, con la partecipazione dei 28 studenti iscritti al primo anno

19/01/2021

In ricordo di Luigi Agostini

Le comunità di Nave e di Vallio Terme ieri hanno reso l'ultimo saluto al dr. Luigi Agostini, con un omaggio come uomo delle istitutuzioni e insigne storico locale


11/06/2020

Pacchi alimentari ai Comuni bresciani

Supera quota 1000 la fornitura di Coldiretti alle amministrazioni comunali bresciane, un’alleanza con il territorio per fornire prodotti agroalimentari made in Italy alle famiglie in difficoltà

05/06/2020

Tamponi gratis per tutti

E’ quello che hanno chiesto 65 sindaci bresciani scrivendo a Fontana e Gallera. Al massimo il pagamento del tiket. Quattro i firmatari valtrumplini

28/05/2020

I sette di Montagna che avanza

“Montagna che Avanza è il gruppo, prendersi cura è il motto!” così si presentano su Instagram, social su cui è molto vivo il progetto

28/05/2020

VirtualAvis fra Caino e Nave

Anche il volontariato chiama in causa il digitale per fronteggiare il problema degli assembramenti ai tradizionali eventi formativi e informativi. Questo venerdì sera è il turno dell’Avis

03/05/2020

Malore lungo il sentiero: 82enne soccorso a Nave

Si era allontanato da casa senza dire niente a nessuno ed aveva parcheggiato l’auto in Via Sacca, a Nave, intenzionato a salire lungo il sentiero per raccogliere asparagi selvatici

11/11/2019

«Il colletto bianco», omaggio alla maestra Giuliana Pasotti

Sabato a Vallio Terme la presentazione della pubblicazione del diario scolastico dell’ex insegnante di Nave quando insegnava alle elementari del paese valsabbino negli anni 50

25/06/2015

Auto d'epoca sulle Coste

È in programma nel fine settimana la cronoscalata Nave-Caino-Colle Sant'Eusebio, una rievocazione di una mitica gara automobilistica che rivivrà con auto storiche. Coste chiuse sabato pomeriggio e domenica mattina

16/06/2015

Riccardo Frati nuovo presidente di Civitas

Già assessore ai Servizi sociali del Comune di Nave e della Comunità montana di Valle Trompia, con lui entrano nel consiglio di amministrazione Silvia Abatti e Giuseppe Antonio Paonessa

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier