Skin ADV
Martedì 20 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



22 Settembre 2012, 09.00
Collio Lumezzane Valtrompia
Astronomia

Un sabato con il naso all'insù tra Lumezzane e il Maniva

di Vanessa Maggi
Questa sera si sdoppia in Valtrompia la proposta dell'Unione astrofili bresciani all'interno de "La scienza per tutti" con osservazioni all'osservatorio lumezzanese e con propri telescopi o binocoli in quel di Collio
 
Sarà un sabato con la testa all’insù quello che ci si appresta a vivere in Valtrompia con un doppio appuntamento astronomico all’interno dell’iniziativa “La scienza per tutti”.
 
Stasera alle 21 si potrà assistere all’equinozio d’autunno all’osservatorio “Serafino Zani” di Lumezzane (foto 2). Il capo rivolto al cielo per vedere la fine dell’estate boreale e in seguito la possibilità di effettuare osservazioni con il telescopio del diametro di 40 centimetri (foto 3), dedicate in particolare alla Luna.
 
 Per una serata in occasione della manifestazione internazionale “Moonwatch Party”. Partecipazione libera.
 
Una serata che si sdoppia con un appuntamento anche in Alta Valle, ossia “Telescopi al Maniva” e i telescopi mobili dell’Unione astrofili bresciani. Non si tratta di un evento divulgativo, ma di un incontro dedicato all’osservazione, alla fotografia e allo scambio di esperienze pratiche e opinioni.
 
Per poter partecipare è necessario portare uno strumento o far parte di un gruppo con strumenti propri (almeno 1 telescopio ogni 3 persone e/o 1 binocolo a testa). Il ritrovo è alle ore 19.30 nel piazzale dell’Albergo ristorante Dosso Alto in Via Maniva, 254 a Collio. 
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
08/06/2013 09:15
Con il binocolo a Lumezzane e il telescopio al Maniva Stasera doppio appuntamento valtrumplino per la rassegna "La scienza per tutti" a cura dell'Unione astrofili bresciani: alle ore all'osservatorio "Serafino Zani" conversazione divulgativa sulle osservazioni celesti; in Alta Valle serata astronomica con i telescopi mobili

12/07/2012 10:00
Uno stage astronomico guardando il cielo di Lumezzane Dal 27 al 29 luglio la tre giorni all'osservatorio "Serafino Zani" sul monte San Bernardo per apprendere nozioni di astronomia (corsi base e avanzato) grazie agli esperti dell'Unione astrofili bresciani

20/07/2013 08:45
Appuntamento con le stelle sul Colle San Bernardo Prima alle 19.30 una proiezione al Planetario di Lumezzane, quindi alle 20.45 all'osservatorio "Serafino Zani" per una conversazione divulgativa condotta da Mario Benigna e la possibilità di osservare il cielo con il telescopio da 40 cm

31/08/2012 12:00
«La scienza per tutti» fa tappa a Lumezzane Stasera alle 21 conferenza e osservazione di stelle e Luna in Castello a Brescia, mentre domani, sabato 1 settembre, l'appuntamento è all'osservatorio "Serafino Zani" con una serata dedicata all'inquinamento luminoso

22/03/2012 11:30
Una «Maratona celeste» tra Brescia e Lumezzane Domenica 25 marzo l'evento organizzato dall'osservatorio astronomico "Serafino Zani" e dall'Unione astrofili alla specola Cidnea, quindi al Planetario valgobbino e in serata all'Osservatorio



Notizie da Valtrompia
09/03/2024

Lavoro in somministrazione, il 2023 si chiude con una flessione del 10%

In calo del 16% anche il dato sul 4° trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; i rallentamenti più intensi hanno riguardato i tecnici (-32%) e gli addetti al commercio (-22%)

23/02/2024

Terziario, risale la fiducia delle imprese bresciane nel 4° trimestre

Tra ottobre e dicembre, si assiste ad un significativo incremento rispetto al trimestre precedente (121 contro 106): un livello che ritorna ad essere quello sperimentato nella seconda metà del 2022. Pesano però le incognite globali

05/02/2024

Produzione industriale in leggera flessione nel 2023

Un calo del -0,2% rispetto al 2022; più marcata la flessione del 4° trimestre 2023 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente (-2,3%)

19/12/2023

Metalmeccanica: la bolletta 2023 si attesterà a 867milioni di euro

Quanto pagato delle imprese metalmeccaniche bresciane risulta in forte crescita rispetto al 2019, quando la bolletta era pari a 351 milioni

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier