Skin ADV
Venerdì 04 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE


 


 



11 Ottobre 2012, 10.30
Brione Sarezzo Valtrompia
Speleologia

Si allunga la galleria sotto il «Büs del Tof» di Noboli

di Andrea Alesci
Ai primi di agosto Nadia Bocchi e il marito Luca Pedrali di Progetto Sebino si sono immersi nella località saretina, tornando alla luce con una nuova topografia sotterranea che ha evidenziato una galleria lunga più di 500 metri verso la zona di Vesalla
 
Siamo uomini di superficie, abituati a mettere un piede avanti all’altro saldamente sopra la Terra. Ma che cosa si nasconde sotto quella crosta che abitiamo, nelle grotte, negli anfratti e nei tunnel che non vediamo mai?
 
A dircelo ci sono uomini e donne che noi chiamiamo speleologi, esploratori delle viscere rocciose che stanno sotto i nostri piedi. E là sotto, sotto la superficie della Valtrompia si sono immersi Nadia Bocchi assistita dal marito Luca Pedrali, tornando all’aria aperta con una nuova mappa: la topografia sotterranea delle gallerie sommerse sotto l’abitato di Noboli, frazione di Sarezzo.
 
Nadia e Luca sono speleosub di quel “Progetto Sebino” che dal 2003 accorpa quattro associazioni speleologiche (G.S. Valle Imagna, Speleo Valtrompia, G.S. Montorfano, Speleo Cai Lovere) e mette a disposizione degli enti pubblici i dati raccolti nel corso delle esplorazioni sotterranee.
 
“Il 4 agosto scorso Nadia e Luca – racconta Max Pozzo – sono partiti dal Büs del Tof a Noboli e sono scesi nell’ignoto, percorrendo 100 metri in più rispetto ai 320 metri già esplorati della risorgenza e riemergendo sotto un ambiente verticale che, con l’attrezzatura subacquea, non era possibile scalare, ma oltre il quale si intravvedeva un cunicolo e si sentiva un rumore di cascata. Una galleria che complessivamente supera i 500 metri, spingendosi fin sotto l’abitato di Vesalla in comune di Brione, e che lungo la via del ritorno ha evidenziato anche una diramazione laterale completamente sommersa e buia, già segnata come meta della prossima spedizione”.
 
Con Nadia Bocchi e Luca Pedrali c'era la solita "banda del Tof" (Fabio Gatti, Laura Rescali, Ivano, Giuliano "Conte" Mazzotti e Max Pozzo) insieme ad Andrea Belotti e Massimiliano Mannone dell'A.S. Bresciana.
 
Un’esplorazione, quella del Büs del Tof, già iniziata negli anni Trenta, giunta nel 1983 alla scoperta di un collegamento al pianoro di Vesalla dove si trova il Fieraröl di Vesalla, che verrà prossimamente esplorato. E come tante altre divenuta un’opportunità per conoscere il posizionamento degli acquiferi carsici, riserve d’acqua custodite dalle nostre montagne. Nascoste nel buio di un mondo sotterraneo ai più sconosciuto.
 
Per restare aggiornati sugli sviluppi delle esplorazioni svolte in Valtrompia e in altre zone della provincia è possibile seguire i post pubblicati sul blog di Progetto Sebino.
 
Nelle foto, dall'alto in basso: la "banda del Tof" all'ingresso della risorgenza a  Noboli, due immagini di Nadia Bocchi, Nadia Bocchi insieme a Luca Pedrali in immersione nel Büs del Tof.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
31/12/2012 09:00
Nelle viscere del Guglielmo con «Progetto Sebino» Il 2012 è stato un anno importante per il gruppo speleologico bresciano, che dalla sorgente Tufere in territorio di Pisogne si è addentrato per quasi 580 metri nel ventre del monte triumplino, specie grazie alle esplorazioni di Luca Pedrali e Davide Corengia

08/04/2013 10:20
Muore per malore su una ruspa un 46enne di Brione Mario Montini si trovava sabato in Vesalla, frazione del piccolo paese triumplino, e stava manovrando una ruspa quando un amico l'ha trovato accasciato esanime. Per mezz'ora i soccorritori hanno cercato di rianimarlo, ma l'uomo era già in arresto cardiaco e non respirava

16/04/2012 09:30
Sarezzo e Lumezzane insieme per il Mella Sabato 14 aprile i gruppi di protezione civile dei due paesi si sono adoperati per ripulire gli argini del tratto di fiume vicino al ponte romano di Noboli all'interno dell'operazione provinciale "Fiumi sicuri". Sabato 21 aprile è prevista un'altra giornata di lavori

13/06/2013 10:55
Una piccola anteprima filmata per «I pionieri delle grotte» Continua il lavoro sotterraneo di Speleo Valtrompia e del coordinatore del progetto Andrea Pettinari nella costruzione di quel documentario di ricerca sulla storia della speleologia bresciana che sarà un unicum nel suo genere in Italia. Qui un breve clip di prova girato domenica

20/07/2012 10:00
Fede, cultura e folklore per San Bernardino a Noboli Stasera alle ore 20.30 la processione con la statua del Santo, partendo dalle gallerie della frazione saretina per una cinque giorni durante la quale è allestita anche la consueta mostra di artisti bresciani



Notizie da Brione
06/06/2015

A Brione sotto il trattore, ma non in Trentino

Difetto strutturale o peccato di gioventù? L'aver affidato ad una centrale bergamasca la gestione delle emergenze sta creando qualche difficoltà. Ieri si è trattato di un problema di omonimia


04/06/2015

Tre giorni di Treatro da stasera a sabato

Prosegue la kermesse «Proposta '15» e i prossimi appuntamenti sono consecutivi: da stasera a sabato 3 tappe e altrettanti spettacoli in giro per la Valle

02/06/2015

Tre interessanti appuntamenti

A inizio giugno Proposta'15 propone tre interessanti appunamenti che si svolgeranno in diversi Comuni della Valle. Il primo è con Lella Costa a Sarezzo, seguirà Antonella Questa a Tavernole per concludere con la seconda produzione 2015 di treatro terrediconfine a Brione.

17/05/2015

Giornata dell'acqua a Brione

Sabato gli alunni della scuola primaria sono stati accompagnati alla scoperta dei luoghi caratteristici e peculiari dal punto di vista del ciclo idrico nell’ambito dell’iniziativa organizzata dalla sezione Artiglieri e dal gruppo Federcaccia di Brione

27/04/2015

Una nuova sede per gli Artiglieri di Brione

Festa doppia, il prossimo 3 maggio, per la sezione Artiglieri di Brione: ricorre il 20esimo del monumento all'Artigliere e a Santa Barbara e s'inaugura la nuova sede 

12/04/2015

Brione, progetti per la Primaria

Vista la necessità di una riqualificazione energetica alla scuola primaria, la giunta ha recentemente approvato il progetto preliminare 

08/02/2015

Brione cerca maschere per il Carnevale

Dopo aver stabilito quale sarà il tema per il Carnevale 2015, Brione è ora alla ricerca di persone disposte a dare una mano e calarsi nella parte 

27/01/2015

Servizi associati, nuove convenzioni con la Comunità Montana

I dieci Comuni valtrumplini con meno di 3mila abitanti hanno sottoscritto convenzioni con la comunità montana per la gestione associata delle funzioni come stabilito per legge

26/01/2015

Shoah, per non dimenticare

Martedì sera nel Centro civico culturale di Brione, una serata dedicata alla Giornata della Memoria per ricordare gli orrori dei campi di concentramento nazisti

06/01/2015

La prima di Camminanotte

Il comune di Brione, in collaborazione con le associazioni sportive del paese, organizza per sabato 10 gennaio la prima edizione di una camminata notturna

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier