Skin ADV
Domenica 20 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



15 Gennaio 2012, 12.00
Bovegno Valtrompia
Storie

Il miracolo di Bovegno

di Erregi
A dare la strana notizia è il quotidiano Bresciaoggi, che racconta lo strano caso dei ceppi di pioppo che si illuminano al buio, forse per l’intervento divino della Madonna

È il gestore del Ristorante “La Tana dell’Orso”, a Bovegno, in località Fassole, a raccontare a Edmondo Bertussi, giornalista del Bresciaoggi, la strana storia del doppio miracolo avvenuto nei pressi del ristorante. Rocco Ribola, questo il nome, è convinto che ci sia lo zampino della Madonna, a cui è devoto.

Qualche anno fa, durante  l’estate, Francesca, la nipotina del proprietario del ristorante, Enzo Tanghetti, da cui Rocco lo aveva preso in gestione, era caduta dal balcone dell’abitazione al primo piano, finendo in un bidone, cinque metri più sotto.

Si pensava già al peggio, ma la bambina si procurò solo una frattura alla gamba, come per miracolo: ecco quindi che Rocco, molto credente, colloca, nel punto dove Francesca era caduta, la statuetta di una Madonnina, che molti però non condividevano e Rocco la trovava spesso gettata a terra.

Ma Rocco non si perde d’animo: fa benedire la statuetta sia dall’allora parroco di Bovegno che da quello di Magno di Gardone, paese dove viveva Francesca, e la statuetta non viene più disturbata e, anzi, può operare il suo “miracolo” in tutta tranquillità.

Come ha raccontato il gestore, infatti, dei ceppi di legno di pioppo che utilizzava per assicurare il telo sopra il cofano della sua auto per proteggerla dal freddo,  sono stati per qualche tempo nelle immediate vicinanze della statuetta, dopo che Rocco li ha appoggiati in terra, per utilizzare l’automobile.

Raccolti, di nuovo, i ceppi, per farla asciugare alla stufa e togliere l’umidità assorbita, Rocco non nota nulla di strano, ma nella notte viene svegliato dal suo cane che abbaia e si agita e, girando per l’edificio, rivede quei ceppi, misteriosamente luminescenti!

E questo fenomeno, racconta, si ripete da più di 10 notti consecutive, sempre accompagnato dall’agitazione del cane. Anche il giornalista Bertussi, recatosi a Bovegno per raccogliere l’intervista a Rocco, racconta che, effettivamente, i ceppi, si illuminano al buio.

Rocco è convinto che questo segno della Madonna gli sia stato mandato per convincere coloro che lo criticavano per aver collocato la statuetta di Maria e che, attraverso questo secondo miracolo, sia arrivata la conferma della sua presenza protettrice nella casa.

 

Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
11/04/2012 09:00
Bovegno: alle soglie di un’altra faida? È «Bresciaoggi» a dare la notizia di un atto vandalico che pare anche intimidatorio, commesso a Bovegno, contro lo studio della geometra Antonella Piotti

10/03/2013 10:15
Enrico Ghidoni e la sua impresa eccezionale tra i ghiaccci Riportiamo un articolo di "Bresciaoggi" che racconta l'ultima delle straordinarie imprese di Enrico "Chicco" Ghidoni, primo al mondo ad aver completato il percorso della "Yukon Arctic Ultra" con gli sci. Al suo ritorno Bovegno lo ha accolto con calore

17/10/2011 07:00
Una giornata strana Devo recarmi in banca per fare un po’ di moneta, ma prima mi scappa l’occhio sul titolo di un quotidiano...

17/09/2012 08:30
La devozione di Collebeato per la Madonna della Calvarola La storia del santuario è sempre stato molto caro agli abitanti collebeatesi, anche per un'apparizione della Madonna dell'Addolorata. Una devozione che ha portato anche a dare il nome di Vergine di Collebeato a un tipo di camelia del posto

04/04/2012 08:30
Pezzaze: il bilancio della Rsa È Bresciaoggi a dare notizia della discussione in Consiglio Comunale, nei giorni scorsi, circa il bilancio e la gestione della Fondazione “Bregoli”, certo non florido



Notizie da Valtrompia
09/03/2024

Lavoro in somministrazione, il 2023 si chiude con una flessione del 10%

In calo del 16% anche il dato sul 4° trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; i rallentamenti più intensi hanno riguardato i tecnici (-32%) e gli addetti al commercio (-22%)

23/02/2024

Terziario, risale la fiducia delle imprese bresciane nel 4° trimestre

Tra ottobre e dicembre, si assiste ad un significativo incremento rispetto al trimestre precedente (121 contro 106): un livello che ritorna ad essere quello sperimentato nella seconda metà del 2022. Pesano però le incognite globali

05/02/2024

Produzione industriale in leggera flessione nel 2023

Un calo del -0,2% rispetto al 2022; più marcata la flessione del 4° trimestre 2023 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente (-2,3%)

19/12/2023

Metalmeccanica: la bolletta 2023 si attesterà a 867milioni di euro

Quanto pagato delle imprese metalmeccaniche bresciane risulta in forte crescita rispetto al 2019, quando la bolletta era pari a 351 milioni

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier