Skin ADV
Giovedì 03 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



18 Agosto 2012, 11.00
Bovegno Pezzaze Valtrompia
Idee

Un progetto comune per la lavorazione del latte

di Rosa Casari
La Comunità montana ha elaborato una progettualità graduale per coinvolgere sempre più soggetti dell'Alta Valle nelle produzioni di rapido utilizzo. L'idea è di avere una sola struttura invece di due, un nuovo magazzino e un punto vendita
 
L’economia e il turismo si stanno rilanciando in Alta Valle anche grazie al riconoscimento del Dop al Nostrano Valtrompia, ma ancora c’è molto da fare per rivitalizzare il settore contadino triumplino, specie per quanto riguarda la lavorazione del latte.
 
Un impegno in tal senso assunto dalla Comunità montana con un progetto che punta sul formaggio tipico della Valtrompia e cerca di offrire ulteriori opportunità di sviluppo.
 
Una progettualità di lavorazione associata del latte che dovrà contare su un budget di 435 mila euro, sperando anche nell’aiuto da parte della Regione Lombardia per dare nuova via ai due caseifici esistenti in Alta Valtrompia.
 
“Si tratta – dicono in Comunità montana – di rivedere l’intero sistema di lavorazione che ad oggi opera tra Graticelle (foto 3) e Pezzaze (foto 4), accorpando le gestioni: in particolare, sarebbe opportuno avere una sola struttura, resa più efficiente, e un altro magazzino per lo stoccaggio e la maturazione dei prodotti derivati. Infine, la filiera sarebbe completa con la creazione di un punto vendita dei prodotti tipici”.
 
Un progetto che la Comunità montana intenderebbe realizzare gradualmente, prima di tutto cercando di capire chi intende aderire oltre le cooperative esistenti (Monte Muffetto e Monte Guglielmo), quindi verificando le possibilità operative della futura unità di produzione e infine al punto unico di raccolta del latte a Graticelle.
 
“L’obiettivo principe – continuano i responsabili in Comunità montana – è di coinvolgere un numero sempre crescente di produttori locali in produzioni di rapido utilizzo, affiancando questo progetto a un altro legato alla produzione di foraggio (qui le risorse necessarie sono nell’ordine dei 200 mila euro).
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
03/08/2012 09:39
Pezzaze verso la «Sagra del formaggio» Presentato ufficialmente il programma della manifestazione, ora, resta solo l'attesa, con l'acquolina in bocca, della tanto attesa vetrina d'eccellenza per i prodotti caseari triumplini

22/12/2014 14:16
Una webcam puntata sul Guglielmo Lo Sci Club Pezzoro ha installato una webcam che permette di vedere in diretta il versante nord del monte Guglielmo e le sue condizioni di innevamento

23/05/2015 07:00
Il misterioso magico Bosco degli Gnomi verso il Monte Guglielmo Un sentiero immerso in un ambiente da favola, il Bosco degli Gnomi, ed ll Monte Guglielmo o Golem


30/04/2012 08:30
Pezzaze a disposizione degli amanti del formaggio Si chiama “Maggio Formaggio” l’iniziativa che per tutte e quattro le domeniche di maggio è stata organizzata nel comune di Pezzaze, per accontentare gli amanti e gli appassionati dei formaggi tipici triumplini

11/07/2012 07:50
I 110 anni del monumento al Redentore Una montagna simbolo coronata da un simbolo ultracentenario: il monumento al Redentore sul Monte Guglielmo festeggia quest'anno i 110 anni dall'inaugurazione ufficiale avvenuta il 4 agosto 1902



Notizie da Pezzaze
29/01/2021

Bracconiere sorpreso ai «Ruc»

L'operazione, in territorio valtrumplino, è stata portata a termine dagli agenti Polizia Provinciale del Distaccamento di Vestone

14/10/2020

Precipita in un canalone e muore

L’incidente che si è portato via la vita di Savino Bregoli è avvenuto sui monti di Pezzaze. Il cadavere dell’uomo è stato ritrovato dopo ore di ricerche da parte degli uomini del Soccorso alpino

16/10/2019

Appuntamento al Piardi

Questo giovedì 17 ottobre il Laboratorio gastronomico delle Valli Resilienti torna in Valle Trompia e lo fa al Rifugio Piardi, per una cena a km zero da consumare immersi in un'oasi di pace

14/10/2019

Trovato in un'ora

Conclusa con il ritrovamento della persona dispersa un intervento di ricerca da parte del Soccorso alpino a Pezzaze, in Val Trompia

20/06/2015

Anche a Pezzaze, voucher per il lavoro

Aderisce anche Pezzaze al progetto per il lavoro accessorio 2015, indetto dalla Provincia. Anche qui, disoccupati  e cassintegrati avranno una chance in più 

17/06/2015

«Ci vorrebbero cent'anni»

Doppio appuntamento, a Pezzaze il venerdì e a Lodrino il sabato, con lo spettacolo di Treatro, «Ci vorrebbero cent'anni», che chiude la «Proposta '15» 

24/05/2015

Irma approva l'accordo per la Polizia Locale

Mancava all'appello solo il più piccolo dei comuni della Valtrompia, che ha recentemente approvato la convenzione con Marcheno e altri per un importante servizio

15/05/2015

Penne nere a L'Aquila

Numerosi anche dalla Valtrompia gli alpini presenti nel capoluogo abruzzese dove è in corso per l’intero fine settimana la loro 88° Adunata nazionale

23/04/2015

Si amplia il mercato di Pezzaze

È ancora una novità, quella del mercato nella frazione di Stravignino, e, come anticipato, la possibilità che le bancarelle aumentassero diventa realtà 

13/04/2015

Marcheno capofila per la Polizia Locale

Nuovi accordi per il servizio di Polizia Locale sono stati approvati da Marcheno e coinvolgeranno altri comuni dell'Alta Valle



  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier