Skin ADV
Sabato 06 Settembre 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



05 Gennaio 2014, 10.00
Bovegno Bovezzo Concesio Lodrino Lumezzane Marcheno Nave Sarezzo Villa Carcina Valtrompia
Economia

Premi meritati per le Protezioni civili di Valle

di Erregi
Arriveranno in Valle circa 25 mila euro di contributi, grazie all'iniziativa dell'Associazione Comuni Bresciani. Obiettivo la copertura parziale delle spese per nove gruppi di Protezione civile valligiani
 
Buone notizie giungono dalla Comunità montana per nove comuni della Valtrompia. Grazie a un'iniziativa dell'Associazione Comuni Bresciani e incentivata dall'assessore alla Protezione civile, Mauro Sigurtà, alcune squadre di volontari verranno sostenute economicamente.
 
Si tratta complessivamente di un contributo di 25 mila euro per la parziale copertura delle spese che i volontari devono sostenere per l’acquisto di attrezzature e materiali come gruppi elettrogeni, radio e tutto ciò che è necessario per svolgere il loro delicato compito in Valtrompia.
 
Al gruppo di Sarezzo, il più premiato, vanno 5 mila euro, poi 4 mila a Bovegno e 3.200 alla procivile di Lodrino, seguito dai circa 2.700 andati a Lumezzane e dai 2.600 destinati sia a Villa Carcina che a Concesio.
 
Infine, 2 mila euro sono andati alla sezione di Bovezzo, 1.800 alla squadra di Marcheno e 1.000 a Nave. Soldi per la comunità e strumenti concreti per la protezione e la tutela sia del territorio ch di chi vi abita.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
14/03/2013 08:46
Protezione civile e antincendio: contributo per cinque Tutte accettate le richieste di contributo che associazioni di protezione civile e squadre antincendio e simili avevano avanzato alla Comunità montana: Nave, Collio, Pezzaze, Lodrino e Marmentino potranno ora investire in nuove attrezzature

01/10/2012 10:00
Lodrino e il Lembrio: sicurezza e pulizia dei fiumi Il comune triumplino ha aderito all'iniziativa "Fiumi Sicuri 2012", proposta dalla Provincia per lanciare un messaggio di prevenzione dei rischi derivati dall'incuria della gestione dei letti fluviali

15/01/2012 08:30
Le spese per la Protezione Civile La Comunità Montana stila un bilancio e prevede di spendere oltre 100 mila euro per la protezione civile, per la sua gestione e le attrezzature

28/04/2013 09:45
Lodrino e le utili spese per la sicurezza Coi tempi che corrono le videocamere di sicurezza sono uno strumento pressoché necessario per primati ed enti pubblici e anche Lodrino, nel suo piccolo, vi ha investito per la sicurezza del territorio e della popolazione

19/05/2012 11:00
Domenica una giornata per le vittime del lavoro Alle ore 9 il ritrovo al centro "Aldo Moro" di Zanano con la partecipazione dei Comuni di Sarezzo, Gardone, Lumezzane, Villa Carcina, Concesio, Bovezzo, Nave e della Comunità montana



Notizie da Valtrompia
09/03/2024

Lavoro in somministrazione, il 2023 si chiude con una flessione del 10%

In calo del 16% anche il dato sul 4° trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; i rallentamenti più intensi hanno riguardato i tecnici (-32%) e gli addetti al commercio (-22%)

23/02/2024

Terziario, risale la fiducia delle imprese bresciane nel 4° trimestre

Tra ottobre e dicembre, si assiste ad un significativo incremento rispetto al trimestre precedente (121 contro 106): un livello che ritorna ad essere quello sperimentato nella seconda metà del 2022. Pesano però le incognite globali

05/02/2024

Produzione industriale in leggera flessione nel 2023

Un calo del -0,2% rispetto al 2022; più marcata la flessione del 4° trimestre 2023 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente (-2,3%)

19/12/2023

Metalmeccanica: la bolletta 2023 si attesterà a 867milioni di euro

Quanto pagato delle imprese metalmeccaniche bresciane risulta in forte crescita rispetto al 2019, quando la bolletta era pari a 351 milioni

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier