Skin ADV
Lunedì 07 Luglio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE


 





05 Gennaio 2014, 10.00
Bovegno Bovezzo Concesio Lodrino Lumezzane Marcheno Nave Sarezzo Villa Carcina Valtrompia
Economia

Premi meritati per le Protezioni civili di Valle

di Erregi
Arriveranno in Valle circa 25 mila euro di contributi, grazie all'iniziativa dell'Associazione Comuni Bresciani. Obiettivo la copertura parziale delle spese per nove gruppi di Protezione civile valligiani
 
Buone notizie giungono dalla Comunità montana per nove comuni della Valtrompia. Grazie a un'iniziativa dell'Associazione Comuni Bresciani e incentivata dall'assessore alla Protezione civile, Mauro Sigurtà, alcune squadre di volontari verranno sostenute economicamente.
 
Si tratta complessivamente di un contributo di 25 mila euro per la parziale copertura delle spese che i volontari devono sostenere per l’acquisto di attrezzature e materiali come gruppi elettrogeni, radio e tutto ciò che è necessario per svolgere il loro delicato compito in Valtrompia.
 
Al gruppo di Sarezzo, il più premiato, vanno 5 mila euro, poi 4 mila a Bovegno e 3.200 alla procivile di Lodrino, seguito dai circa 2.700 andati a Lumezzane e dai 2.600 destinati sia a Villa Carcina che a Concesio.
 
Infine, 2 mila euro sono andati alla sezione di Bovezzo, 1.800 alla squadra di Marcheno e 1.000 a Nave. Soldi per la comunità e strumenti concreti per la protezione e la tutela sia del territorio ch di chi vi abita.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
14/03/2013 08:46
Protezione civile e antincendio: contributo per cinque Tutte accettate le richieste di contributo che associazioni di protezione civile e squadre antincendio e simili avevano avanzato alla Comunità montana: Nave, Collio, Pezzaze, Lodrino e Marmentino potranno ora investire in nuove attrezzature

01/10/2012 10:00
Lodrino e il Lembrio: sicurezza e pulizia dei fiumi Il comune triumplino ha aderito all'iniziativa "Fiumi Sicuri 2012", proposta dalla Provincia per lanciare un messaggio di prevenzione dei rischi derivati dall'incuria della gestione dei letti fluviali

15/01/2012 08:30
Le spese per la Protezione Civile La Comunità Montana stila un bilancio e prevede di spendere oltre 100 mila euro per la protezione civile, per la sua gestione e le attrezzature

28/04/2013 09:45
Lodrino e le utili spese per la sicurezza Coi tempi che corrono le videocamere di sicurezza sono uno strumento pressoché necessario per primati ed enti pubblici e anche Lodrino, nel suo piccolo, vi ha investito per la sicurezza del territorio e della popolazione

19/05/2012 11:00
Domenica una giornata per le vittime del lavoro Alle ore 9 il ritrovo al centro "Aldo Moro" di Zanano con la partecipazione dei Comuni di Sarezzo, Gardone, Lumezzane, Villa Carcina, Concesio, Bovezzo, Nave e della Comunità montana



Notizie da Bovezzo
04/06/2015

L'arte scultorea di Giambattista Pagnoni

Fra le suggestive colonne dell’omonima sala di Bovezzo, da sabato 6 giuhno l’esposizione temporanea dello scultore bresciano con opere in legno, marmo e creta

27/05/2015

Festa per i 15 anni dell'oratorio

Dal 29 maggio al 7 giugno presso l’oratorio Paolo VI di Bovezzo una serie di appuntamenti organizzati in collaborazione con l'amministrazione comunale di Bovezzo. Lunedì 1 giugno ospite d'onore direttamente da Colorado Gianluca Fubelli

22/05/2015

A Bovezzo, questa sera «Ecce robot»

Questa sera alle ore 21 all'auditorium parrocchiale di Bovezzo, in via Paolo VI, continuano gli appuntamenti della rassegna di Treatro 

06/04/2015

Quattro opportunità con il Servizio civile volontario

È stato prorogato a giovedì 23 aprile il termine per presentare la domanda per i quattro posti di servizio civile volontario presso il Comune di Bovezzo

04/03/2015

Quale futuro per la siderurgia bresciana?

Alla luce della crisi della Stefana di Nave, i Circoli Acli della Valle del Garza promuovono per questo venerdì, 6 marzo, un incontro pubblico per parlare del settore siderurgico e del possibile futuro per l’azienda di Nave

23/02/2015

Caso tribune, botta e risposta fra minoranza e amministrazione

Una polemica sta tenendo banco a Bovezzo fra la minoranza consiliare e l’amministrazione comune. La questione riguarda la sicurezza delle tribune del campo sportivo.

22/02/2015

Caso sospetto di Tbc al nido, scatta la profilassi

Allarme tubercolosi all’asilo nido di Bovezzo dove una bambina è in ospedale da fine gennaio con sintomi compatibili con la malattia. L’Asl ha attivato il protocollo di prevenzione

21/02/2015

«Serve l'arbitrato internazionale»

Un lettore di Bovezzo di invia questa "lettera aperta al Presidente della Repubblica" in nome del Movimento Famiglie Italiane, in merito alla vicenda dei due marò fatti prigionieri in India


18/02/2015

Il Comune sulla app

Le informazioni del comune di Bovezzo si potrà consultare anche sulla app «Linko MyCity», una nuova piattaforma per tenere informati i cittadini

08/02/2015

Avviata la Consulta dell'Ambiente

Raccolta differenziata, qualità dell’acqua, viabilità gli argomenti discussi nella prima riunione dell’organo di consultazione voluto dall’amministrazione comunale di Bovezzo

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier