Skin ADV
Venerdì 18 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

 
 
LANDSCAPE


MAGAZINE





18 Ottobre 2011, 11.00

Patrizia Laquidara

di Davide Vedovelli
ALBUM: Il canto dell'Anguana ARTISTA: Patrizia Laquidara SITO UFFICIALE: www.patrizialaquidara.it

 

Cantante, autrice e compositrice oltre che attrice (protagonista, tra l'altro di due commedie musicali accompagnata dall'orchesta del teatro olimpico di Vicenza, collabora con Natalino Balasso in Fog Theatre, con Massimo Carlotto in Cristiani di Allah, segue il laboratorio teatrale annuale di "l'Essere e l'Attore" allo studio 83 di Milano, performer in "Buio Bianco", dove canta recita e danza e poi "Morte di un pittore").
E' produttrice artistica del live e del suo ultimo album "Il Canto dell'Anguana" uscito nel 2011, e che si aggiudica la Targa Tenco come album in dialetto Laquidara l'avevamo ritrovata, qualche disco fa, a duettare in una canzone di Van de Sfross nel disco Yanez.
La bellezza e l'eleganza che quest'album porta con se è un qualche cosa di raro. Album di tsta e di pancia, curato ma “naturale”, istintivo.
L'anguana, da cui il disco trae l'ispirazione, è una ninfa della mitologia montana, una specie di donna-serpente, capace di rapire chi si ferma ad ascoltarla.
La prima canzone è in dialetto vicentino, terra che ha adottato Patrizia Laquidara. Ad accompagnarla ci sono gli Hotel Rif, musicisti di indiscusso talento.
A colpire è sopratutto la voce bella, suadente e ipnotica di Patrizia. Un po' come ci immagineremmo le sirene di Ulisse, ci tiene inchiodati a questo suono per condurci, tenendoci la mano, in un viaggio d'altri tempi.
La vedremo sul palco del Teatro Ariston per ritirare la Targa Tenco. Quando torno vi racconto il live.
Ancora una volta ci dimostra che il dialetto non è prerogativa di nessuna appartenenza politica, ma è una lingua capace di raccontare, con maggiori sfumature dell'italiano in certi casi, sentimenti, colori e sensazioni di terre diverse.
Ascoltatelo, in queste giornate d'autunno, con una tazza di te.

Voto: 

         

Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
08/12/2011 09:00
Bonaveri ALBUM: L'ora dell'ombra rossa ARTISTA: Germano Bonaveri SITO UFFICIALE: www.bonaveri.it, www.ombrarossa.com

05/08/2011 10:00
Dente ALBUM: L’amore non è bello ARTISTA: Dente SITO UFFICIALE: www.amodente.it

19/07/2011 08:00
Alessio Lega ALBUM: Resistenza e Amore ARTISTA: Alessio Lega SITO UFFICIALE: www.alessiolega.it

26/11/2011 08:00
Nobraino ALBUM: No USA! No UK! ARTISTA: Nobraino SITO UFFICIALE: www.nobraino.eu

28/07/2011 08:00
Jang Senato ALBUM: Lui ama me, Lei ama te ARTISTA: Jang Senato SITO UFFICIALE: www.jangsenato.it



Notizie da Spaccadischi
21/12/2021

Non è Natale senza i quattro dischi per Natale

Anche per questo Natale arriva il tradizionale "Quattro dischi per Natale" dove proverò a consigliarvi un disco abbinato ad una bottiglia "idonea" da sorseggiare quando lo si ascolta. Colgo l'occasione per farvi i più sinceri auguri di un sereno Natale e di un felice 2022
•VIDEO


15/12/2021

Neve, enogastronomia ed eventi a pochi passi da casa

Madonna di Campiglio riparte alla grande dopo un anno di stop. Il racconto del nostro Spaccadischi fuori porta


07/12/2021

Appuntamenti per l'Immacolata

Martedì 7 e mercoledì 8 dicembre una serie di appuntamenti per la Festa dell'Immacolata tra concerti, eventi e spettacoli


20/11/2021

«Non volevo essere femminista»

Prosegue la rassegna realizzata dal Centro Teatrale Bresciano con il Teatro Laboratorio "Impronte teatrali - Pressione bassa." Appuntamento a Roè Volciano


19/11/2021

Appuntamenti del weekend

Ricco programma di eventi, spettacoli e concerti per questo fine settimana in Valle Sabbia, sul Garda, a Brescia e in provincia

20/10/2021

Al via la Stagione dell'Odeon

Una programmazione di altissimo livello quella del Teatro di Lumezzane, che riprende questo mese con numerosi spettacoli

02/03/2020

Le epidemie di licantropia nel Medioevo

Anche in questo periodo di paura per l’epidemia di Coronavirus c’è bisogno di distrarsi con qualche curiosità, così ho pensato di parlarvi di un’epidemia ben strana che si diffuse nel Medioevo: la licantropia


31/01/2020

Torna «La Torre delle Favole»

Da domenica 2 febbraio a Lumezzane s’inaugura la 17ª edizione della rassegna per bambini con un racconto bellissimo ed intramontabile: Raperonzolo

31/01/2020

L'ipnosi

Molti anni fa mi sono imbattuto in un vecchio libro che parlava di ipnosi. Lo trovai su una bancarella stipata di libri usati, consumati dal tempo e dagli occhi degli uomini

26/11/2018

«L'infinito», Vecchioni torna con un nuovo disco

Ai giornalisti il cantautore ha annunciato, a sorpresa, non il ritiro dalle scene ma il suo ritorno in cattedra con un nuovo lavoro, a cinque anni dall’ultimo disco di inediti 
• VIDEO


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier