Skin ADV
Domenica 11 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



19 Maggio 2012, 10.00
Bovegno Valtrompia
Storie

Diana Ottelli: una vita dura, tra lutti e beffe

di Erregi
A raccontare la storia di questa signora di Bovegno è un inviato di "Giornale di Brescia" che narra la vita triste e povera, sia di soddisfazioni che di denaro, di una "donna di una volta", abbandonata a se stessa
 
Ha 64 anni, Diana Ottelli, e 33 li ha passati nella sua minuscola cascina-stalla in località De Zane, sopra Bovegno. La sua non è una storia piacevole da leggere, scorrevole o con il classico lieto fine, ma un racconto di sofferenza, lutto, solitudine e poca gratitudine.
 
Vive in quel piccolo mondo da sempre, Diana, e lo condivide per oltre 30 anni col compagno, mai sposato, e il figlio Fabio, ma entrambi la lasciano prematuramente: il primo nel 2007, sotto il suo sguardo attonito, muore travolto da una pianta e il secondo scompare a soli 34 anni, nel 2009.
 
Un figlio, il suo, nato dall’amore, quello che non ha bisogno né vuole contratti, quello che non si consuma nonostante la vita dura, sempre con la gerla sulle spalle, con le alzatacce per mungere le poche mucche, accudire i molti cani e occuparsi delle galline che razzolano nel prato.
 
È così che si sostenta Diana, vivendo di uova, latte e formagella, in quel suo piccolo paradiso-inferno che, tra pochi giorni, potrebbe dover lasciare per sempre. I parenti del suo compagno, infatti, la sfratteranno e Diana ha debiti anche con la banca, ma vorrebbe poter rimanere nel suo piccolo mondo almeno fino alla fine dell’anno, il tempo che le ci vorrebbe per trovare un’altra soluzione, senza essere sbattuta fuori, lontano dal luogo dove ha vissuto, amato e sofferto, al luogo che per lei è tutto l’universo.
 
La sua unica speranza risiede nella fede, quella  vera, incondizionata e cieca che solo le donne di un tempo possono avere, quelle che sanno di avere la coscienza pulita, quelle che non hanno fatto le “scuole alte” e si affidano agli insegnamenti di chi sanno essere al di sopra della loro conoscenza: i ceri si accendono, si consumano e si spengono, accompagnati da preghiere e litanie, ma anche se Dio ascolta, l’uomo è bravo a fare orecchio da mercante e il 21 maggio Diana attenderà sulla porta della sua casupola l’arrivo dei Carabinieri.
 
Una situazione, la sua, che non sembra avere via d’uscita e suscita sì la compassione, ma soprattutto il rispetto: gli uomini della sua pasta, con la sua stessa storia di lavori duri, si leverebbero il cappello davanti alla sua forza, forse, ma eccezion fatta per la ex fidanzata del suo defunto figlio, nessuno è gentile con lei, nessuno se ne interessa.
 
Solo una volta, una ragazza, si è inerpicata fino alla sua cascina, tinta e strumenti da parrucchiera alla mano, per usare la testa dura di Diana come cavia per la sua esperienza professionale. La ricrescita, oggi, testimonia quanto tempo debba essere passato dall’ultima visita ricevuta, ma Diana sembra accettare con rassegnazione, sembra non sentirselo nemmeno il diritto di chiedere di più: dopotutto, lei, ha la sua vecchia tv che le tiene compagnia, i suoi animali, le sue paure e la sua depressione.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
12/04/2014 10:45
Tavernole: sfratto rimandato per la famiglia marocchina Nessun disordine tra i volontari del gruppo "Diritti per tutti" e i presidianti della Lega Nord, riunitisi a Tavernole per la vicenda di Brahim Ouharrou 

10/03/2013 10:15
Enrico Ghidoni e la sua impresa eccezionale tra i ghiaccci Riportiamo un articolo di "Bresciaoggi" che racconta l'ultima delle straordinarie imprese di Enrico "Chicco" Ghidoni, primo al mondo ad aver completato il percorso della "Yukon Arctic Ultra" con gli sci. Al suo ritorno Bovegno lo ha accolto con calore

20/10/2012 10:00
Greta Guerrini, una pastorella da fiaba nel verde di Bovegno La bella storia di una ragazza che, sulla scia di altre donne prima di lei, si cimenta nell'allevamento delle capre, decidendo di vivere appartata fra i prati e il cielo limpido delle montagne dell'Alta Valtrompia

04/12/2013 10:30
Si è spenta a 106 anni la signora più vecchia della Valle Ieri presso la Fondazione "San Giovanni" di Bovegno se n'è andata per vecchiaia la decana Giuseppina Poli, 106 anni compiuti lo scorso agosto e vedova Rabaioli dal 1947. Oggi alle 14.30 l'ultimo saluto nella chiesa di S. Maria a Piano

08/06/2014 10:45
Mirko Piotti miglior guardalinee della provincia Lo scorso 30 maggio il giovane di Bovegno è stato premiato come Miglior assistenet arbitrale della provincia di Brescia. Qui il racconto di questa sua passione 



Notizie da Valtrompia
09/03/2024

Lavoro in somministrazione, il 2023 si chiude con una flessione del 10%

In calo del 16% anche il dato sul 4° trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; i rallentamenti più intensi hanno riguardato i tecnici (-32%) e gli addetti al commercio (-22%)

23/02/2024

Terziario, risale la fiducia delle imprese bresciane nel 4° trimestre

Tra ottobre e dicembre, si assiste ad un significativo incremento rispetto al trimestre precedente (121 contro 106): un livello che ritorna ad essere quello sperimentato nella seconda metà del 2022. Pesano però le incognite globali

05/02/2024

Produzione industriale in leggera flessione nel 2023

Un calo del -0,2% rispetto al 2022; più marcata la flessione del 4° trimestre 2023 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente (-2,3%)

19/12/2023

Metalmeccanica: la bolletta 2023 si attesterà a 867milioni di euro

Quanto pagato delle imprese metalmeccaniche bresciane risulta in forte crescita rispetto al 2019, quando la bolletta era pari a 351 milioni

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier