Skin ADV
Giovedì 04 Settembre 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



21 Luglio 2013, 10.30
Villa Carcina Valtrompia
Storie

Una mostra di Fausto Gilberti in onore a Boccaccio

di Paolo Gilberti
Fino al 1° settembre è ospitata all'interno di Palazzo Pretorio a Certaldo Alto (Firenze) una mostra dell'artista di Villa Carcina all'interno delle celebrazioni per il 700° anniversario del letterato italiano Giovanni Boccaccio
 
La Valtrompia e in particolare Carcina partecipano al "compleanno" di Giovanni Boccaccio, colonna portante della letteratura italiana e nato 700 anni fa nel borgo fiorentino di Certaldo Alto.
 
Per l'occasione il borgo natio e l'Università degli Studi di Firenze insieme ad altri enti (e col patrocinio del Ministero per i Beni culturali) si apprestano a ricordarlo e celebrarlo per tutto il 2013 in vari campi e livelli, con tanti eventi dentro e fuori la terra Toscana e con incontri di respiro internazionale.
 
Tra di essi anche l'arte contemporanea e il progetto promosso dal "Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci di Prato" e il Comune di Certaldo, che hanno organizzato una mostra dal titolo "Bop Decameron - Gli artisti contemporanei incontrano il Decameron" allestita presso il Palazzo del Pretorio di Certaldo Alta fino al 1° settembre.
 
Così, il curatore Marco Bazzini ha selezionato dieci artisti internazionali che attraverso opere fotografiche e video hanno affrontato alcuni temi presenti nelle novelle del Decameron cercando di attualizzare quelli più tipicamente Boccaceschi e indagando soprattutto la relazione fra testo scritto e immagine (sul nuovo modo di narrare per figure).
 
Un percorso all'interno del quale si svilupp anche la mostra del triumplino Fausto Gilberti dal titolo "Chino su Decameron", sempre curata da Marco Bazzini e strettamente collegata alle novelle del Decameron attraverso lo sguardo e soprattutto disegni ironici, scuri, sottili e quasi gotici.
 
La mostra è visibile presso Palazzo Pretorio a Certaldo Alto fino al 1° settembre tutti i giorni (ore 9.30/13.30 e 14.30/19). Per maggiori informazioni contattare l'uffiio turistico del Comune: tel. 0571.656721, e-mail musei@comune.certaldo.fi.it.
 
 
Nelle foto, dall'alto in basso: due opere dell'artista triumplino; primo piano di Fausto Gilberti; veduta di Palazzo Pretorio a Certaldo Alto.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
27/02/2015 12:47
«Boccaccio» sì, «Maraviglioso» mica tanto Avvalendosi di un cast popolare per attirare le nuove generazioni in sala, i fratelli Taviani confezionano un affresco senza tempo sul confronto tra i giovani e le crisi epocali, mancando un po’ il bersaglio

13/06/2013 08:50
I quattro Grest di Villa Carcina La parrocchia di Carcina è stata la prima a partire lo scorso lunedì con il Grest estivo frutto di una convenzione con il Comune. Poi prenderanno il via anche nelle frazioni di Villa, Cailina e Cogozzo sull'onda del leitmotiv diocesano di quest'anno "Everybody"

21/10/2013 10:37
Villa Carcina: la netta risposta del Pdl al Pd Il capogruppo della lista di maggioranza Stefano Colosio risponde in maniera esaustiva alle accuse del gruppo "Crescere Insieme" circa l'operato dell'amministrazione comunale di Villa Carcina

17/03/2012 10:00
L'unità d'Italia nelle piccole storie di Villa Carcina Sono i dettagli del paese triumplino ad essere scoperti nel volume "Tra otto e novecento: economia e società a Villa Carcina", presentato oggi alle 17.30 a Villa Glisenti in onore del 150°

02/02/2014 10:30
Un Superenalotto da 800 mila euro a Villa Carcina Una vincita da 832.207,25 euro è stata realizzata nella ricevitoria dei fratelli Rossi in via Bagozzi 101 a Villa Carcina: un 5 Superstar centrato dai vincitori grazie al numero 46, unici in tutta Italia ad averlo fatto in questa estrazione



Notizie da Valtrompia
09/03/2024

Lavoro in somministrazione, il 2023 si chiude con una flessione del 10%

In calo del 16% anche il dato sul 4° trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; i rallentamenti più intensi hanno riguardato i tecnici (-32%) e gli addetti al commercio (-22%)

23/02/2024

Terziario, risale la fiducia delle imprese bresciane nel 4° trimestre

Tra ottobre e dicembre, si assiste ad un significativo incremento rispetto al trimestre precedente (121 contro 106): un livello che ritorna ad essere quello sperimentato nella seconda metà del 2022. Pesano però le incognite globali

05/02/2024

Produzione industriale in leggera flessione nel 2023

Un calo del -0,2% rispetto al 2022; più marcata la flessione del 4° trimestre 2023 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente (-2,3%)

19/12/2023

Metalmeccanica: la bolletta 2023 si attesterà a 867milioni di euro

Quanto pagato delle imprese metalmeccaniche bresciane risulta in forte crescita rispetto al 2019, quando la bolletta era pari a 351 milioni

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier