Skin ADV
Giovedì 10 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



03 Gennaio 2013, 10.30
Villa Carcina Valtrompia
Iniziative

Anche in Valle per difendere i ragazzi dal gioco d'azzardo

di Andrea Alesci
Nell'Associazione genitori di Villa Carcina il punto di riferimento per la Valtrompia nella campagna di sensibilizzazione "Tra le 7 e le 22 ... Non t'azzardare!" promossa dal Centro genitori democratici contro la pubblicità del gioco d'azzardo in fascia protetta
 
Anche in Valtrompia c’è un punto di riferimento per saperne di più sulla nuova iniziativa del Coordinamento genitori democratici (Cgd, onlus che su tutto il territorio nazional si sta spendendo con “Tra le 7 e le 22 … Non t’azzardare!”.
 
“Si tratta – spiega Giorgio Mostarda dell’Associazione genitori di Villa Carcina – di una campagna di sensibilizzazione contro la pubblicità del gioco d’azzardo in fascia protetta”.
 
Una campagna cominciata in questi giorni e diffusa soprattutto attraverso i social media, i blog e da novembre 2012 ospitata in molte scuole a livello nazionale.
 
“Questa campagna – afferma Angela Nava Mambretti, presidente del Cgd – serve a sensibilizzare l’opinione pubblica e a sollecitare i decisori a far rispettare le fasce protette a fronte dell'aumento vertiginoso del numero dei giocatori anche minori. Il Cgd è impegnato da anni sul fronte della tutela dei minori rispetto ai media. La nostra presenza nelle commissioni di revisione cinematografica, nel Comitato Media e Minori, nel Consiglio Nazionale degli Utenti, il nostro lavoro di formazione dei genitori ci ha reso negli anni interlocutori autorevoli: sempre dalla parte del diritto dei minori ad una fruizione serena, mai inutilmente a favore della censura tout court”.
 
 Un invito che non vuole proibire il gioco, bensì vuole intervenire su diversi ambiti: etico, informativo, sociale-sanitario, economico.
 
“Quel che vogliamo fare – prosegue il presidente Nava Mambretti – è far comprendere come il guadagno sia connesso al lavoro e non al gioco, come questo può incidere sullo sviluppo dei minori; inoltre, i ragazzi devono essere correttamente informati sulle reali possibilità statistiche di vincita; la maggior parte delle tipologie di giochi pubblicizzati causano dipendenza e generano quelle che oggi sono definite ludopatie; infine, ci impegniamo perché osserviamo sempre più spesso famiglie ridotte in povertà nell’illusoria speranza di cambiare vita tentando la fortuna”.
 
Il Cgd non ci sta e in qualità di associazione nazionale di genitori impegnati nella difesa  dei diritti  dei minori lancia il suo grido: “Tra le 7 e le 22 … Non t’azzardare!”. Per maggiori informazioni o richieste è possibile scrivere un’e-mail a redazione@genitoridemocratici.it.
 
Per la Val Trompia si può contattare l'Associazione genitori del Centro Iniziativa Genitori Democratici di Villa Carcina, telefonando al numero di telefono 328.7215147 (Giorgio Mostarda).
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
22/10/2012 10:30
A Villa Carcina per capire il difficile mestiere dei genitori "Un legame fuori dal tempo: genitori per scelta" è il titolo del percorso attivato ogni giovedì alle 20.30 presso Villa Glisenti da Associazione Con Sé e assessorato ai Servizi sociali del Comune

20/05/2014 08:56
Un percorso formativo per genitori con 'La Vela' Mercoledì 21 maggio a Carcina per genitori si tiene il primo dei tre appuntamenti di un percorso pensato appositamente per genitori con figli da 0 a 6 anni

30/01/2013 10:00
Il vortice d'abisso del gioco d'azzardo compulsivo Lo psicoterapeuta Gianpiero Rossi appronta una riflessione sul gioco d'azzardo e sul diffuso sistema di credenze che affligge in Italia 800.000 maniaci compulsivi e che sviluppano vere e proprie forme di dipendenze dal gioco

09/06/2011 07:19
Si ritirano libri scolastici Il Centro iniziativa genitori democratici, in collaborazione con l'Istituto comprensivo «Olivelli» e l'Assessorato all'istruzione pubblica di Villa Carcina, ha in corso alla scuola media il ritiro dei libri ceduti in comodato.

13/12/2022 09:38
Genitori e figli connessi Nell'ambito del progetto «Non ti azzardare» , promosso da cooperativa Area con il sostegno di Regione Lombardia e Comunità montana Valle Sabbia, si terrà a Roè Volciano un incontro formativo dedicato a genitori e figli intitolato «Genitori e figli connessi»



Notizie da Valtrompia
09/03/2024

Lavoro in somministrazione, il 2023 si chiude con una flessione del 10%

In calo del 16% anche il dato sul 4° trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; i rallentamenti più intensi hanno riguardato i tecnici (-32%) e gli addetti al commercio (-22%)

23/02/2024

Terziario, risale la fiducia delle imprese bresciane nel 4° trimestre

Tra ottobre e dicembre, si assiste ad un significativo incremento rispetto al trimestre precedente (121 contro 106): un livello che ritorna ad essere quello sperimentato nella seconda metà del 2022. Pesano però le incognite globali

05/02/2024

Produzione industriale in leggera flessione nel 2023

Un calo del -0,2% rispetto al 2022; più marcata la flessione del 4° trimestre 2023 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente (-2,3%)

19/12/2023

Metalmeccanica: la bolletta 2023 si attesterà a 867milioni di euro

Quanto pagato delle imprese metalmeccaniche bresciane risulta in forte crescita rispetto al 2019, quando la bolletta era pari a 351 milioni

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier