Skin ADV
Venerdì 04 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



08 Febbraio 2012, 11.00
Valtrompia
Sci di fondo

Odillo Piotti, veterano della storica «Marcialonga»

di Fonte: Giovanni Capra, «Giornale di Brescia», 7 febbraio 2012
Domenica 26 gennaio lo sciatore valtrumplino classe 1943 ha portatoa termine in 4h35'41'' la sua personale 39° Marcialonga, preparando già mentalmente la 40° edizione, che correrà con abbigliamento anni '70
 
Numeri significativi quelli della Marcialonga, disputata domenica 26 gennaio: 70 km, partendo da Moena arrivando a Cavalese passando per Canazei; 7.250 gli iscritti, di cui 2.840 solo norvegesi; 5.550 i classificati e fra questi i 13 "senatori" rimasti, titolo riservato a chi ha disputato tutte le 39 edizioni della famosa gran fondo di Fassa e di Fiemme.

Tra di loro troviamo un bresciano, il triumplino Odillo Piotti, classe 1943, che con orgoglio e invidiabile forma fisica, ha tagliato il traguardo di Cavalese in 4h 35'41", classificandosi 1.097esimo, terzo assoluto dei 34 bresciani che hanno finito la prova e secondo dei tredici senatori, anticipato di soli dieci minuti da Ivo Andrich di Agordo, classe1949.

L'Odillo, come lo chiamano gli amici fondisti e scialpinisti, è famoso nelle valli trentine: la sua classe di fondista di lungo corso e la sua innata simpatia gli hanno regalato grande popolarità nell'ambiente della Marcialonga: "Nell'undicesima edizione - racconta - riuscii a transitare primo al passaggio di Canazei. Non stavo più nella pelle, ero davanti ad atleti della nazionale, l'emozione fu troppo forte, a Cavalese mi classificai al 24° posto".

La sua casa è piena di trofei vinti nelle gare di sci da fondo, disputate sia in Italia che in Europa, fin dalla giovinezza. Fra i suoi titoli ci sono un campionato mondiale "cittadini", numerose vittorie in gare nazionali e posti alti nelle classifiche alle Vasaloppet, Finladiahiito, Dolomitenlauf, Pusterthaler e altre classiche del "Granfondo". Il fondista, inoltre, ha ottenuto molte vittorie nel rally dell'Adamello e dominato le classifiche dello scialpinismo agonistico: ricorda di un anno in cui lui e il compagno Lino Zampatti superarono la squadra di Tone Valeruz nella "Pizolada delle Dolomiti".

Gentile e disponibile nell'aiutare i meno esperti nei passi dello sci nordico e nella difficile tecnica della sciolinatura, ha saputo primeggiare nel fondo benché la Valtrompia non offra piste adeguate. "L'anno prossimo, per la 40ª Marcialonga, noi tredici partiremo un quarto d'ora prima degli altri e come gruppo storico arriveremo tutti insieme, con gli sci e l'abbigliamento del 1970".

A dicembre in Vaghezza o al Pian del Bene sotto l'Ario o, in mancanza di neve, nella gelida piana della Dolomite subito fuori Gardone, si potranno trovare le tracce dei vecchi sci del Piotti, che, insieme al gruppo dei senatori, starà preparando il suo quarantesimo titolo. 
 
Nelle foto, dall'alto in basso: Odillo Piotti, la partenza dei partecipanti, un momento della gara, l'arrivo del vincitore Jörgen Auckland sul traguard di Cavalese.

Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
04/02/2014 10:23
La 41° Marcialonga dell'immarcescibile Odillo Piotti Ha chiuso la storica gara di sci di fondo in 4h42'11'' al 1318° posto della generale il 71enne gardonese Odillo Piotti, presente sin dalla prima edizione di quarantun anni fa. Un record per uno dei pochissimi veterani ad essere riusciti nell'impresa

20/09/2013 10:00
Una nuova disfida bresciana per Valtrompia Storica Sabato 21 e domenica 22 settembre al Castello di Brescia va in scena la 2° edizione di "Arti e mestieri medievali" con l'associazione triumplina protagonista insieme a "Sagitta Imperialis" di un'immersione a 360 gradi nel Medioevo

23/03/2013 10:30
Cosimo Fontana: il falegname che poteva essere atleta L'incredibile storia del 75enne originario di Bovegno ma residente da anni a Bovezzo, dove lavora come artigiano: nella sua vita sono oltre 2.500 le competizioni alle quali ha preso parte, da podista e sciatore di fondo. Con quel rimpianto per l'Olimpiade di Tokyo '64

19/01/2014 09:45
Un sabato in Gombio per una 'Passeggiata sotto le stelle' Organizzata dall'oratorio di Gombio, torna sabato 25 gennaio la 4° edizione della 'Passeggiata sotto le stelle' in direzione Santa Maria del Giogo. Una camminata non competitiva lungo sentieri e mulattiere fino al santuario più caro ai polavenesi

16/12/2014 13:54
La Torre delle Favole cerca personale Scade il 30 dicembre il termine ultimo per presentare domanda all’Ufficio Cultura del Comune di Lumezzane per la selezione di animatrici e animatori e per personale di accoglienza per l’iniziativa “La Torre delle Favole”



Notizie da Valtrompia
09/03/2024

Lavoro in somministrazione, il 2023 si chiude con una flessione del 10%

In calo del 16% anche il dato sul 4° trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; i rallentamenti più intensi hanno riguardato i tecnici (-32%) e gli addetti al commercio (-22%)

23/02/2024

Terziario, risale la fiducia delle imprese bresciane nel 4° trimestre

Tra ottobre e dicembre, si assiste ad un significativo incremento rispetto al trimestre precedente (121 contro 106): un livello che ritorna ad essere quello sperimentato nella seconda metà del 2022. Pesano però le incognite globali

05/02/2024

Produzione industriale in leggera flessione nel 2023

Un calo del -0,2% rispetto al 2022; più marcata la flessione del 4° trimestre 2023 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente (-2,3%)

19/12/2023

Metalmeccanica: la bolletta 2023 si attesterà a 867milioni di euro

Quanto pagato delle imprese metalmeccaniche bresciane risulta in forte crescita rispetto al 2019, quando la bolletta era pari a 351 milioni

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier