Skin ADV
Sabato 23 Settembre 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



28 Maggio 2021, 07.43
Valtrompia
Info Studi

Milano, i quartieri migliori in cui cercare casa da studenti

di red.
Milano, ogni anno, catalizza a sé molti studenti provenienti da ogni parte d'Italia

Non c'è da meravigliarsi, considerate le sue innumerevoli opportunità non solo a livello accademico, quanto lavorativo.
Si sa infatti che Milano è la capitale economica del Paese, in una delle regioni più industrializzate d'Italia.

Studiare a Milano vuol dire crearsi uno spazio e avviarsi a una carriera ricca di occasioni formative e di crescita continue.
I suoi poli di ricerca, gli Atenei privati, i Master, tutti collegati a grandi realtà industriali che aprono la strada a percorsi professionali costellati di successo.

Certo, Milano è una città che assorbe tanto, totalmente.
Spesso è considerata proprio come la città completamente dedita al lavoro, anche un po' grigia e alienante.
In realtà Milano ha  molto da offrire sotto molti punti di vista.
Proprio il costante afflusso di studenti, ha permesso ai milanesi di sviluppare un mercato fatto di case in affitto, locali, eventi, servizi, tutti dedicati agli studenti.
Quello che probabilmente può spaventare uno studente fuori sede, soprattutto se alla sua prima esperienza, sono proprio le dimensioni della città e il luogo in cui cercare alloggio.

Milano, in ogni caso, come ogni grande città, è un insieme di quartieri, diversi, eterogenei, ma con molti servizi da offrire anche a questa fascia di fuori sede.
Proprio i quartieri universitari a Milano sono diversi e di scelta ce n'è tanta sotto molti punti di vista, dall'alloggio allo svago.

Come prima soluzione, si potrebbe optare, infatti, per una stanza in un appartamento condiviso, possibilmente nel quartiere più prossimo alla sede universitaria, in modo da non dover affrontare gli spostamenti e beneficiare di tutte le offerte dedicate agli studenti.

La stanza in affitto è certamente la formula più economica su cui optare, per risparmiare e, allo stesso tempo, vivere in un contesto giovane, insieme ad altri studenti che possono avviare la propria vita sociale a Milano.
In merito alla zona da scegliere, c'è solo l'imbarazzo della scelta.

Solo per citare alcuni esempi, Bicocca è la sede ideale per chi desidera frequentare l'omonima università, esattamente come Porta Romana è la zona degli studenti iscritti alla Bocconi.

Il nuovo campus del Politecnico di Bovisa, poi, ha svecchiato e reso molto frequentato dagli studenti anche quest'ultimo quartiere.
PoliMi e Statale, invece, sono collocati a Città Studi, mentre Porta Genova è la destinazione più indicata per chi frequenterà la Cattolica o la IULM.
Insomma Università a cui ci si iscrive, quartiere in cui abitare.

Certo con tutta questa scelta non è facile orientarsi partendo semplicemente dalla facoltà che si frequenterà.
Bisogna fare i conti con il proprio portafoglio e mettere a confronto i prezzi dei diversi annunci, per capire quanto sia possibile effettivamente vivere nelle zone in cui ha sede la facoltà.

In questo senso può correre in aiuto il portale dedicato alle locazioni Zappyrent con la sua ricca offerta di stanze in affitto a Milano.
Per individuare quelle più in linea con le proprie necessità, basta impostare i parametri di ricerca corrispondenti alle proprie esigenze di budget, formula abitativa e zona.

Sulla mappa appariranno così gli annunci maggiormente rispondenti alle caratteristiche indicate, distribuite tra i diversi quartieri.
In questo modo darà semplice mettere a confronto caratteristiche e prezzi delle singole stanze.

In base alla zona i prezzi infatti variano dai 450 Euro per le aree più periferiche ai 750 Euro di quelle più centrali e prossime alle facoltà più gettonate.

A completare il quadro, poi, una scheda descrittiva e una galleria immagini aiuteranno a visualizzare le condizioni della stanza e dell'appartamento senza la necessità di effettuare un sopralluogo sul posto.

Questo metodo di ricerca è perfetto, quindi, per evitare inutili dispersioni di tempo e denaro, essendo il servizio Zappyrent completamente gratuito.

Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
10/12/2013 09:35
Gardone tributa i premi ai migliori studenti del paese Un lungo elenco quello dei ragazzi premiati con borse di studio al merito dopo i risultati conseguiti lo scorso anno scolastico in molti istituti del territorio. Si parte dalla scuola media e si arriva fino al diploma di scuola superiore

19/11/2013 10:00
L'amministrazione saretina incontro agli studenti migliori Assegni e borse di studio anche quest'anno premieranno gli allievi delle scuole medie e delle superiori che rientrino nei parametri Isee e di votazione conseguita. Per entrambi premi che vanno dai 200 ai 350 euro

02/12/2012 10:30
Un premio agli studenti modello del Csi bresciano Martedì 4 dicembre presso la Banca Popolare di Milano verranno premiati con assegni da 250 euro dal Csi Lombardia i ragazzi distintisi a scuola e nello sport nell'anno 2011/2012. Per Brescia sono Emanuela Guarnera e Mariarosa Ferrari

07/11/2014 14:50
Orientamento scolastico con il Cag Naviganti Anche quest’anno l’équipe educativa si rivolge con degli incontri agli studenti delle terze medie di Concesio per portare a conoscenza dei ragazzi l'offerta formativa di Brescia e della Valle Trompia e a conoscere meglio sé stessi e le proprie attitudini

07/12/2011 12:00
Un Piano studio da 830mila euro Mantenuta pressoché invariata la proposta elaborata l'anno scorso per gli istituti scolastici di Nave, con la conversione dei premi studi per gli studenti migliori in dote scuola della Regione Lombardia



Notizie da Valtrompia
18/07/2023

Rinnovata la collaborazione con gli Istituti di Pena Bresciani

È stato siglato ieri pomeriggio il terzo accordo di collaborazione tra l'Associazione di via Cefalonia, gli Istituti di Pena Bresciani, la Garante dei Detenuti e il Tribunale di Sorveglianza di Brescia, volto a potenziare le iniziative di reinserimento sociale dei detenuti

07/07/2023

Credito d'imposta, Gussalli Beretta scrive ai parlamentari bresciani

La lettera inviata dal presidente di Confindustria Brescia riguarda il tema della riattivazione del credito d'imposta per l'energia nel 3° e 4° trimestre 2023. La riportiamo integralmente


20/06/2023

Mercato del lavoro, il 56% delle imprese ha difficoltà a trovare personale

A Brescia cresce il tasso di turnover, che si è attestato al 24,8%, mostrando un sensibile aumento rispetto all'anno precedente (21,1%): lo rileva l'HR Dashboard, declinazione locale dello studio

29/05/2023

Inaugurata la Fabbrica del Futuro

È il progetto di Confindustria Brescia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L’installazione si trova al Parco dell’Acqua di Brescia: all’interno del padiglione i progetti di 30 aziende bresciane, selezionate attraverso il concorso di idee

19/05/2023

«Futuriamoci», un progetto per l'orientamento scolastico

E' stato presentato da Confindustria Brescia in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e Teatroeducativo. Una serie di iniziative sia dal vivo che online

18/05/2023

«Le persone: prima!». Leadership in Health and Safety

Ieri in Sala Beretta il secondo incontro dell'iniziativa, rivolta ai datori di lavoro e ai tecnici della sicurezza delle aziende associate. Al centro alcune pillole del percorso di leadership per promuovere una nuova cultura della sicurezza

12/05/2023

«Cuore Alpino», il secondo inno degli Alpini

In occasione della 94ª Adunata nazionale degli Alpini, che quest'anno si tiene e Udine, ecco la storia di com'è nata una delle canzoni più amate dalle penne nere
VIDEO



23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

22/12/2022

Se l'impresa va a Bruxelles

L'intervento di Benedetta Bergomi, vice presidente Piccola Industria Confindustria Brescia, in merito a un viaggio della delegagazione di Confindustria presso le istituzioni europee e del rapporto delle PMI con l'Europa


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier