Skin ADV
Sabato 23 Settembre 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



12 Marzo 2013, 09.00
Valtrompia
Teatro

La prestigiosa «Proposta» di Treatro terrediconfine

di Vanessa Maggi
Il 14 e 15 marzo prime date del progetto teatrale, quindi spettacoli in giro per la Valle anche con ospiti come Bebo Storti, Lella Costa, Angela Finoccchiaro, David Riondino. Novità della rassegna sarà il prolungamento estivo e lo spin-off autunnale "km•zero"
 
Giunge al traguardo dei trent’anni la “Proposta” dell’associazione Treatro terrediconfine, che porta in giro il suo progetto teatrale nei comuni triumplini di Bovezzo, Nave, Concesio, Villa Carcina, Sarezzo, Gardone Lodrino, Marcheno, Tavernole.
 
"Proposta" avrà come filo conduttore quella poesia definita da Alda Merini definì come “magia che brucia la pesantezza delle parole, che risveglia le emozioni e dà colori nuovi”.
 
Le prime due date (14 e 15 marzo) saranno un ritorno alle origini, con un nuovo riallestimento di “Miei colori amati”, produzione di Treatro su Pasolini messa in scena per la prima volta nel 1994, mentre la terza serata prevede una festa vera e propria, ispirata agli anni Ottanta.
 
“Il pubblico – dice uno dei fondatori di Treatro, Fabrizio Foccoli – è sempre più vasto ed eterogeneo (tanto che da alcune edizioni si registra una media di 4.000 presenze) e ad esso andiamo incontro con spettacoli legati al territorio, produzioni vicine alle tematiche del disagio e del teatro civile, senza tralasciare momenti più leggeri e divertenti”.
 
Tra i nomi illustri di quest’anno Bebo Storti con l’ironico viaggio “Banche - Un ladro in casa”, Laura Curino con l’omaggio a De Andrè “Ho visto Nina volare”, Angela Finocchiaro alle prese in “Open Day” con le ‘divertenti’ vicissitudini dei genitori separati con figli adolescenti; quindi, David Riondino che presenta “Il trombettiere”, suo ultimo libro illustrato da Milo Manara; e Lella Costa che in “Femminile e singolare” presta la sua calda voce alle parole di grandi poetesse del Novecento.
 
Inoltre, la vera novità è l’estensione della rassegna al periodo estivo con “(S)legati”, lavoro sulla storia vera di due alpinisti e proposto in fascia pomeridiana all’aperto in una località montana; e “Fèr. Storie di ferro, lavoro, arte”, ossia un percorso artistico a più tappe con installazioni audiovisive e sensoriali nel museo Il Forno di Tavernole.
 
Infine, una parte della rassegna denominata “km•zero” sarà proposta tra ottobre e novembre solo con compagnie e artisti bresciani.
 
Anche per questa edizione è stato mantenuto un costo basso per gli ingressi agli spettacoli (generalmente 5 euro, con alcune eccezioni). Gli appuntamenti con le produzioni e gli esiti dei laboratori di “Treatro terrediconfine”, nonché con il reading di Riondino sono gratuiti, mentre le serate di Angela Finocchiaro e Lella Costa prevedono un ingresso da 15 (per questi eventi c’è anche la prevendita). Sarà inoltre possibile fare un biglietto cumulativo per quattro spettacoli con una spesa di 15.
 
Per informazioni dettagliate su tutti gli spettacoli è possibile visitare il sito web www.treatro.it, che l'associazione ha completamente rinnovato.
 
 
Nelle foto: Bebo Storti, Angela Finoccchiaro, Lella Costa.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
16/05/2013 08:30
Ancora pochi posti per Lella Costa al teatro di Sarezzo Venerdì 24 maggio l'attrice sarà al S. Faustino di Sarezzo per "Femminile e singolare. Vedi alla voce poetessa" nell'ambito della "Proposta" di Treatro terrediconfine. Per prenotare i biglietti rimasti (15 euro) basta telefonare all'associazione

03/04/2013 10:30
Bebo Storti a Villa Carcina con «Banche - Un ladro in casa» Sabato 6 aprile alle ore 21 presso l'auditorium di via Roma vanno in scena Bebo Storti e Fabrizio Coniglio con uno spettacolo che porta sul palcoscenico le storie (documentate da atti processuali) di cittadini finiti nel gorgo di sbagliati investimenti bancari

02/04/2014 09:39
A Inzino una storia di mafia con Coniglio e Bebo Storti Venerdì 4 aprile al teatro di Inzino va in scena "Il testimone", spettacolo scritto dal magistrato Mario Almerighi (presente in sala) sull'assassinio del magistrato Giacomo Montalto

10/05/2013 09:30
A Gardone 'Il trombettiere' di David Riondino e Milo Manara Alle 22 al Festival dei narratori gardonese arriva il poeta David Riondino, pronto per un reading dal "Trombettiere" scritto con l'illustratore Milo Manara. Un evento in collaborazione con Treatro, preceduto da altri due appuntamenti letterari alle 18 e alle 20.30

02/06/2015 17:35
Tre interessanti appuntamenti A inizio giugno Proposta'15 propone tre interessanti appunamenti che si svolgeranno in diversi Comuni della Valle. Il primo è con Lella Costa a Sarezzo, seguirà Antonella Questa a Tavernole per concludere con la seconda produzione 2015 di treatro terrediconfine a Brione.



Notizie da Valtrompia
18/07/2023

Rinnovata la collaborazione con gli Istituti di Pena Bresciani

È stato siglato ieri pomeriggio il terzo accordo di collaborazione tra l'Associazione di via Cefalonia, gli Istituti di Pena Bresciani, la Garante dei Detenuti e il Tribunale di Sorveglianza di Brescia, volto a potenziare le iniziative di reinserimento sociale dei detenuti

07/07/2023

Credito d'imposta, Gussalli Beretta scrive ai parlamentari bresciani

La lettera inviata dal presidente di Confindustria Brescia riguarda il tema della riattivazione del credito d'imposta per l'energia nel 3° e 4° trimestre 2023. La riportiamo integralmente


20/06/2023

Mercato del lavoro, il 56% delle imprese ha difficoltà a trovare personale

A Brescia cresce il tasso di turnover, che si è attestato al 24,8%, mostrando un sensibile aumento rispetto all'anno precedente (21,1%): lo rileva l'HR Dashboard, declinazione locale dello studio

29/05/2023

Inaugurata la Fabbrica del Futuro

È il progetto di Confindustria Brescia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L’installazione si trova al Parco dell’Acqua di Brescia: all’interno del padiglione i progetti di 30 aziende bresciane, selezionate attraverso il concorso di idee

19/05/2023

«Futuriamoci», un progetto per l'orientamento scolastico

E' stato presentato da Confindustria Brescia in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e Teatroeducativo. Una serie di iniziative sia dal vivo che online

18/05/2023

«Le persone: prima!». Leadership in Health and Safety

Ieri in Sala Beretta il secondo incontro dell'iniziativa, rivolta ai datori di lavoro e ai tecnici della sicurezza delle aziende associate. Al centro alcune pillole del percorso di leadership per promuovere una nuova cultura della sicurezza

12/05/2023

«Cuore Alpino», il secondo inno degli Alpini

In occasione della 94ª Adunata nazionale degli Alpini, che quest'anno si tiene e Udine, ecco la storia di com'è nata una delle canzoni più amate dalle penne nere
VIDEO



23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

22/12/2022

Se l'impresa va a Bruxelles

L'intervento di Benedetta Bergomi, vice presidente Piccola Industria Confindustria Brescia, in merito a un viaggio della delegagazione di Confindustria presso le istituzioni europee e del rapporto delle PMI con l'Europa


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier