Skin ADV
Sabato 19 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



25 Luglio 2012, 07.30
Valtrompia
Montagna

La Valtrompia invasa dal bosco

di Erregi
Secondo il Piano di Indirizzo Forestale della Comunità Montana, negli ultimi 40 anni la superficie boschiva si è impadronita di 3800 ettari, arrivando ad aumentare di una percentuale significativa
 
Più 14% in circa quarant’anni: questa la percentuale di crescita del bosco triumplino, secondo i dati del Piano di Indirizzo Forestale elaborato in Comunità Montana.
 
Non c’è da pensare, però, che questo significhi più verde o aria più pulita, bensì, va guardata con preoccupazione la tendenza all’abbandono di aree sempre più grandi.
 
Sempre meno sono le coltivazioni e i prati ben tenuti e tagliati, in quanto sempre meno sono anche le realtà agricole che necessitano di foraggio per gli animali. I numeri parlano: su una superficie boschiva che rappresenta il 75,3% dei 38.124 ettari della Valletrompia, solo il 17, 3% è interessato da aree agricole.
 
E non si può nemmeno dire che certe località vengano abbandonate per problemi logistici, considerando che esistono 1.800 chilometri di strade forestali. Questo significa che quasi il 60% delle aree di bosco è facilmente raggiungibile.
 
L'attenzione verrà posta, prima di tutto, sul recupero dei castagneti, anche alla luce delle recenti malattie contratte dalle piante, a causa del parassita cinipide galligeno, ma a questo dovrà seguire la riapertura di aree letteralmente fagocitate dal bosco, per restituire alla Valtrompia i suoi prati e, di conseguenza, il suo fieno, da destinare all’allevamento e, di conseguenza all’alimentazione degli animali con erbe autoctone.
 
Come conviene anche il documento, poi, tali recuperi, se attuati con criterio, potrebbero servire anche alla formazione di nuovi posti di lavoro e, perché no, a progetti per l’energia pulita come, ad esempio, le centrali a biomassa, ma prima di tutto la Valle del Mella dovrà dimostrarsi unita, su questo fronte, e in sintonia.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
05/09/2012 11:00
Valtrompia: il bosco avanza e anche il cinipide Dal Piano di indirizzo forestale di Valle Trompia emergono dati che fanno riflettere: dagli anni '70 la superficie boschiva avanza di circa 100 ettari all'anno e, nel contempo, il parassita orientale ancora non si ferma

07/07/2014 09:51
Svolta in Comunità montana L’appuntamento decisivo con la politica comunitaria valtrumplina è per venerdì prossimo, quando si riunirà la prima assemblea della Comunità montana e si prevede un ritorno del Centrosinistra al vertice

07/11/2013 09:30
Tavernole in posa per la Comunità montana Si allarga sempre di più la photogallery del portale Internet della Comunità montana e il nuovo album inserito e lanciato sul web vede protagonisti i monti del territorio comunale di Tavernole sul Mella e alcuni scorci inediti

21/02/2015 15:41
Rinnovo del Piano di Zona In vista della stesura del nuovo Piano di zona per il triennio 2015-2017, sono state programmate due giornate di lavoro il 2 e il 9 marzo rivolte agli amministratori, agli operatori sociali e del Terzo settore

26/11/2012 11:45
In fiamme boschi e pascoli in Alta Valtrompia Giovedì e venerdì pomeriggio sono divampati due incendi in località Cavallini e Fontanelle, portando alla distruzione di venti ettari di prato a pascolo e due ettari di bosco ceduo. Nove volontari dell'antincendio di Bovegno hanno domato le fiamme



Notizie da Valtrompia
09/03/2024

Lavoro in somministrazione, il 2023 si chiude con una flessione del 10%

In calo del 16% anche il dato sul 4° trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; i rallentamenti più intensi hanno riguardato i tecnici (-32%) e gli addetti al commercio (-22%)

23/02/2024

Terziario, risale la fiducia delle imprese bresciane nel 4° trimestre

Tra ottobre e dicembre, si assiste ad un significativo incremento rispetto al trimestre precedente (121 contro 106): un livello che ritorna ad essere quello sperimentato nella seconda metà del 2022. Pesano però le incognite globali

05/02/2024

Produzione industriale in leggera flessione nel 2023

Un calo del -0,2% rispetto al 2022; più marcata la flessione del 4° trimestre 2023 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente (-2,3%)

19/12/2023

Metalmeccanica: la bolletta 2023 si attesterà a 867milioni di euro

Quanto pagato delle imprese metalmeccaniche bresciane risulta in forte crescita rispetto al 2019, quando la bolletta era pari a 351 milioni

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier