Skin ADV
Sabato 26 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



23 Maggio 2013, 10.30
Valtrompia
Storie

L'intraprendenza digitale di «Questa è la Val Trompia»

di Andrea Alesci
Nel giugno 2010 nacque un po' per gioco quel gruppo facebook gestito da due giovani triumplini e che oggi è un fervente polo aggregatore di notizie sulla Valtrompia, potendo contare anche sulle segnalazioni di fan giunti oltre i 4.000 e in continuo aumento
 
Catalizzatori di un pubblico eterogeneo, ma con un unico denominatore comune: la Valtrompia.
 
Questo hanno saputo fare e continuano a fare con grande professionalità due giovani ragazzi che tre anni fa crearono quasi per gioco il gruppo facebook "Questa è la Val Trompia", da pochi giorni giunto oltre i 4.000 iscritti.
 
Quando e perché avete creato la pagina facebook "Questa è la Val Trompia?
"Era giugno 2010 e tutto iniziò per gioco. Allora andava 'di moda' creare pagine che riunivano persone con interessi comuni come 'Questa è Brescia' piuttosto che 'Questo è l'Itis', così abbiamo deciso anche noi di creare una pagina per la Valtrompia.
 
Inizialmente venivano create solo immagini con i nomi dei comuni, delle frazioni, dei bar e di altre cose tipiche valtrumpline. Poi, abbiamo deciso di cambiare, riunendo tutte le notizie della Valle nella nostra pagina per aiutare gli iscritti ed evitare loro di andare sui siti web dei vari quotidiani".
 
Come vi organizzate nel pubblicare i post?
"Cerchiamo di metter sempre le notizie intorno all'ora di pranzo, comunque il prima possibile. Sfogliamo i vari quotidiani online e prendiamo tutte le notizie della Valle, curandoci di evitare i doppioni e citando sempre la fonte.
 
Poi, nel corso della giornata inseriamo altri articoli man mano che vengono pubblicati. Spesso sono i fan della pagina che ci segnalano direttamente incidenti o altri fatti tramite posta privata o post in pagina, allegando anche fotografie e filmati".
 
Oltre alle news, che cosa inserite?
"Per animare un po' la pagina e coinvolgere un numero sempre maggiore di persone, nel corso del tempo abbiamo creato diverse rubriche: inizialmente è nata Passatempo, una serie di giochi che avevano come argomento la Valle; ora postiamo settimanalmente una foto di un monumento o un luogo caratteristico di un paese triumplino e gli utenti devono indovinare dove si trova.
 
Poi, è stato il turno di un'iniziativa che ha riscosso un buon successo, Solo Uno - La sfida, una serie di sondaggi nei quali si scontrano tutti i comuni della Valle sino a ottenere un vincitore (l'anno scorso ha vinto Lumezzane, ora è in corso la seconda edizione che terminerà a fine maggio con un nuovo vincitore).
 
Quindi, è stato il turno di Valtrumquiz, tre domande proposte ogni giovedì per far conoscere meglio la storia e aspetti sconosciuti dei vari comuni della Valtrompia. Una serie di rubriche alle quali si aggiungono speciali legati a particolari eventi, anche al di fuori del confini prettamente triumplini (es. Metrobus, Elezioni 2013)".
 
Quali sbocchi potrebbe avere lo spazio web?
"Avevamo pensato di creare anche un giornalino cartaceo, ma i costi e altri problemi ci hanno fatto accantonare questa idea, almeno per il momento. 
 
Per adesso rimaniamo solo su Facebook, dove tutto è nato e che ormai ha consolidato un buon rapporto con gli utenti. Non escludiamo, però, che un domani ci si possa allargare anche a Twitter o Google+".
 
 
Un servizio curato con impegno e passione, che poggia sull'intraprendenza di due giovani triumplini e sulle segnalazioni dei tanti lettori per portare su una piattafoma digitale quel che tutti i giorni accade nella reltà della Valtrompia.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
27/11/2013 08:40
Chiuso il gruppo facebook Generazione Lumezzanese Da venerdì scorso in luogo della pagina facebook di GL campeggia la schermata del social network che avvisa gli utenti dell'impossibilità di collegarsi. A monte della chiusura il troppo tempo impiegato dagli amministratori solo per giustificare quanto scritto nei post

25/08/2014 14:36
Diecimila fan E' lo straordinario traguardo raggiunto da Questa è la Val Trompia, pagina informativa su Facebook curata da due giovani ed intraprendenti valtrumplini


05/02/2014 10:45
Valtrompia generosa, anche su Facebook Nato nel luglio dello scorso anno, il gruppo triumplino "Te lo regalo, non mi serve" si propone come piattaforma virtuale per regalare un po' di tutto: ampio il responso positivo

14/03/2012 08:30
Un anno di «Generazione Lumezzanese» Nel mese di marzo 2011 nacque il gruppo facebook che ad oggi conta 3.500 iscritti, prendendo spunto per una riflessione online dalla questione del cesio 137 stoccato in un bunker in Valgobbia

09/04/2013 09:00
Il Csi sbarca su Facebook: aperta la Fan Page ufficiale Da pochi giorni anche il Csi Brescia è sbarcato sui social network, aprendo una Fan Page in Facebook per rendere più immediato il rapporto tra i 35.000 tesserati e il reparto Comunicazione arancioblù, dando così il giusto risalto a tutte le discipline sportive



Notizie da Valtrompia
09/03/2024

Lavoro in somministrazione, il 2023 si chiude con una flessione del 10%

In calo del 16% anche il dato sul 4° trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; i rallentamenti più intensi hanno riguardato i tecnici (-32%) e gli addetti al commercio (-22%)

23/02/2024

Terziario, risale la fiducia delle imprese bresciane nel 4° trimestre

Tra ottobre e dicembre, si assiste ad un significativo incremento rispetto al trimestre precedente (121 contro 106): un livello che ritorna ad essere quello sperimentato nella seconda metà del 2022. Pesano però le incognite globali

05/02/2024

Produzione industriale in leggera flessione nel 2023

Un calo del -0,2% rispetto al 2022; più marcata la flessione del 4° trimestre 2023 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente (-2,3%)

19/12/2023

Metalmeccanica: la bolletta 2023 si attesterà a 867milioni di euro

Quanto pagato delle imprese metalmeccaniche bresciane risulta in forte crescita rispetto al 2019, quando la bolletta era pari a 351 milioni

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier