Skin ADV
Martedì 03 Ottobre 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



23 Dicembre 2022, 10.03
Valtrompia
In Prefettura

Controlli sui fondi Pnrr

di Redazione
Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

Ieri mattina, presso la Prefettura di Brescia, alla presenza del Prefetto Maria Rosaria Laganà, è stato sottoscritto un rilevante protocollo d’intesa tra il presidente della Provincia di Brescia, Samuele Alghisi, e il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, finalizzato al monitoraggio degli investimenti finanziati con le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (cd. “P.N.R.R.”), in modo da tutelare gli interessi finanziari pubblici.

Il Programma di investimento “Next Generation EU”, attraverso il Piano nazionale di ripresa e resilienza ed il relativo Fondo Complementare di matrice nazionale, ha destinato all’Italia risorse finanziarie per oltre 235 miliardi di euro, affidando sia alle Amministrazioni centrali, quali primarie Autorità di gestione dei fondi, che a quelle periferiche, quali soggetti attuatori delle progettualità sul territorio, la responsabilità di un loro proficuo utilizzo, vitale per il futuro del Paese.

Il protocollo d’intesa, in sintesi, prevede un periodico flusso informativo alla Guardia di Finanza, quale forza di polizia economico-finanziaria specializzata nella tutela della spesa pubblica dell’Ue, nazionale e locale, concernente le informazioni attinenti ai diversi investimenti ed interventi realizzati nel territorio bresciano, al fine di condurre analisi mirate e, eventualmente, attività di controllo.

Il protocollo testimonia l’interesse istituzionale rivolto alla creazione di sinergiche forme di collaborazione finalizzate a rafforzare i presidi di legalità e trasparenza a tutela del corretto impiego dei finanziamenti e, più in generale, del rispetto delle procedure e delle tempistiche esecutive, con l’obiettivo di prevenire e, nel caso, contrastare eventuali condotte illecite che possano incidere sulla regolare esecuzione delle opere.

Il flusso di informazioni risulterà, poi, di particolare rilevanza, anche perché sarà rivolta specifica attenzione, in stretto coordinamento con la locale Prefettura, alle analisi volte a prevenire eventuali infiltrazioni della criminalità nella filiera esecutiva dei lavori.

L’intesa sottoscritta si va ad inserire in una più ampia cornice di attenzione che le Istituzioni bresciane e la Guardia di Finanza rivolgono al corretto impiego delle risorse pubbliche sul   territorio provinciale, con la finalità di assicurare il rispetto della legalità, della trasparenza e dell’efficacia realizzativa delle opere pubbliche finanziate con il “P.N.R.R.”, a totale beneficio della collettività.

Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
09/12/2011 09:00
Due milioni di euro per la Valtrompia Approvato con votazione di maggioranza, la scorsa settimana in Comunità Montana, il Piano di Sviluppo Locale, che permetterà alla Valle di ricevere fondi per progetti a beneficio del nostro territorio

15/04/2020 09:00
Aib e sindacati, siglato il protocollo d'intesa Oggetto dell'accordo, firmato da AIB, CGIL Brescia e Valle Camonica, CISL e UIL Brescia, le misure organizzative di contrasto all'emergenza lavorativa innescata dal Covid-19

27/11/2011 12:00
Fondi di cottura I fondi si dividono in: fondi bianchi (fondo bianco comune, di vitello o pollo e fumetto di pesce) e fondi bruni di vitello, agnello o selvaggina.

13/05/2012 08:30
Bere l'acqua di casa? Sicuro con il controllo online dell'Asl Da un mese e mezzo l'Asl di brescia ha attivato un servizio di monitoraggio su web dei continui controlli che i tecnici specializzati effettuano nei punti rete dell'acquedotto bresciano destinati al consumo umano

02/05/2022 09:53
Casa delle Donne: «Non stiamo raccogliendo fondi porta a porta» A farlo, con le stesse motivazioni, l'associazione "scarpette rosse" con sede a Milano, che non opera in provincia di Brescia



Notizie da Valtrompia
23/09/2023

RadarLOM

L'applicazione messa a punto da Arpa Lombardia per monitorare la distribuzione e l'intensità dellle precipitazioni in tempo reale su tutta la regione


18/07/2023

Rinnovata la collaborazione con gli Istituti di Pena Bresciani

È stato siglato ieri pomeriggio il terzo accordo di collaborazione tra l'Associazione di via Cefalonia, gli Istituti di Pena Bresciani, la Garante dei Detenuti e il Tribunale di Sorveglianza di Brescia, volto a potenziare le iniziative di reinserimento sociale dei detenuti

07/07/2023

Credito d'imposta, Gussalli Beretta scrive ai parlamentari bresciani

La lettera inviata dal presidente di Confindustria Brescia riguarda il tema della riattivazione del credito d'imposta per l'energia nel 3° e 4° trimestre 2023. La riportiamo integralmente


20/06/2023

Mercato del lavoro, il 56% delle imprese ha difficoltà a trovare personale

A Brescia cresce il tasso di turnover, che si è attestato al 24,8%, mostrando un sensibile aumento rispetto all'anno precedente (21,1%): lo rileva l'HR Dashboard, declinazione locale dello studio

29/05/2023

Inaugurata la Fabbrica del Futuro

È il progetto di Confindustria Brescia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L’installazione si trova al Parco dell’Acqua di Brescia: all’interno del padiglione i progetti di 30 aziende bresciane, selezionate attraverso il concorso di idee

19/05/2023

«Futuriamoci», un progetto per l'orientamento scolastico

E' stato presentato da Confindustria Brescia in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e Teatroeducativo. Una serie di iniziative sia dal vivo che online

18/05/2023

«Le persone: prima!». Leadership in Health and Safety

Ieri in Sala Beretta il secondo incontro dell'iniziativa, rivolta ai datori di lavoro e ai tecnici della sicurezza delle aziende associate. Al centro alcune pillole del percorso di leadership per promuovere una nuova cultura della sicurezza

12/05/2023

«Cuore Alpino», il secondo inno degli Alpini

In occasione della 94ª Adunata nazionale degli Alpini, che quest'anno si tiene e Udine, ecco la storia di com'è nata una delle canzoni più amate dalle penne nere
VIDEO



22/12/2022

Se l'impresa va a Bruxelles

L'intervento di Benedetta Bergomi, vice presidente Piccola Industria Confindustria Brescia, in merito a un viaggio della delegagazione di Confindustria presso le istituzioni europee e del rapporto delle PMI con l'Europa


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier