Skin ADV
Martedì 30 Maggio 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



09 Ottobre 2012, 09.38
Tavernole Valtrompia
Libri

Ottocento pagine per descrivere «I tempi del mondo»

di Erregi
Circa un centinaio di persone hanno assistito, nella serata dello scorso venerdì, alla presentazione del volume di Carlo Simoni, che al Forno fusorio di Tavernole ha raccontato episodi dello scienziato Giambattista Brocchi e dei collegamenti con la Valle
 
Buona affluenza di pubblico, ma soprattutto serata azzeccata: la presentazione di “I tempi del mondo”, volume di oltre 800 pagine scritto da Carlo Simoni, ha sottolineato, infatti, il collegamento con la Valtrompia.
 
Narrando alcuni episodi della vita scientifica di Giambattista Brocchi, su cui il libro verte, Simoni racconta anche di un trattato del 1800 in cui lo scienziato pose l’attenzione sull’industria siderurgica e mineraria triumplina.
 
Ed evidentemente, la popolazione, che ha partecipato volentieri e in modo numeroso, ha colto e accolto in maniera positiva il collegamento, specie nella cornice del decennale del Museo “Il Forno”, che ha offerto a tutta la cittadinanza valligiana numerose occasioni di ritrovo.
 
Alla presentazione, poi, era presente il presidente dell’Associazione culturale “Amici del Forno”, Cesare Giovanelli, insieme anche a rappresentanti dell’amministrazione comunale e, ovviamente, all’autore del volume.

 

Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
02/10/2012 09:45
«I tempi del mondo» presentato al Forno fusorio Ancora eventi e incontri per celebrare il decimo anno di attività del museo "Il Forno" di Tavernole: questo venerdì 5 ottobre, l'appuntamento è alle 20.30 per la presentazione del volume di Carlo Simoni

19/10/2012 09:30
Un volume per gli «Amici del Forno» Verrà presentato nella serata di sbato 20 ottobre presso il Forno fusorio di Tavernole un volume dedicato all'organizzazione che, da dieci anni, si occupa della promozione del museo e delle sue attività

11/04/2014 08:45
Stasera al Forno fusorio va in scena il Treatro Appuntamento al Forno fusorio di Tavernole alle 20.30 per una serata che vede la collaborazione tra Treatro e Amici del Forno con testi di Erri De Luca e Mario Luzi

14/10/2012 08:00
Gli auguri ufficiali per il decennale del Forno fusorio Oggi, domenica 14 ottobre, è stata ufficialmente dichiarata la giornata della vera e propria "Festa per il decennale del Forno": l'appuntamento è dalle10.30, con associazioni, gruppi e tante proposte per il pubblico

21/08/2013 09:49
Al forno fusorio con «E-state in Valle Trompia» Dal prossimo 26 agosto i locali del forno fusorio di Tavernole si aprono ad una proposta estiva per bambini e ragazzi: laboratori e animazione tra libri e divertimento per riempire le ultime giornate estive della Valle del Mella, il tutto grazie alla cooperativa Colibrì



Notizie da Valtrompia
29/05/2023

Inaugurata la Fabbrica del Futuro

È il progetto di Confindustria Brescia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L’installazione si trova al Parco dell’Acqua di Brescia: all’interno del padiglione i progetti di 30 aziende bresciane, selezionate attraverso il concorso di idee

19/05/2023

«Futuriamoci», un progetto per l'orientamento scolastico

E' stato presentato da Confindustria Brescia in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e Teatroeducativo. Una serie di iniziative sia dal vivo che online

18/05/2023

«Le persone: prima!». Leadership in Health and Safety

Ieri in Sala Beretta il secondo incontro dell'iniziativa, rivolta ai datori di lavoro e ai tecnici della sicurezza delle aziende associate. Al centro alcune pillole del percorso di leadership per promuovere una nuova cultura della sicurezza

12/05/2023

«Cuore Alpino», il secondo inno degli Alpini

In occasione della 94ª Adunata nazionale degli Alpini, che quest'anno si tiene e Udine, ecco la storia di com'è nata una delle canzoni più amate dalle penne nere
VIDEO



23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

22/12/2022

Se l'impresa va a Bruxelles

L'intervento di Benedetta Bergomi, vice presidente Piccola Industria Confindustria Brescia, in merito a un viaggio della delegagazione di Confindustria presso le istituzioni europee e del rapporto delle PMI con l'Europa


22/12/2022

Preoccupa l'aumento dei tassi e le ripercussioni sulla liquidità

In occasione dello scambio di auguri di fine d'anno il presidente di Confindustria Brescia Franco Gussalli Beretta traccia un bilancio dell'andamento economico provinciale

15/12/2022

Metalmeccanica, segnali di rallentamento nel 3° trimestre

L'attuale fase ciclica, caratterizzata da una rarefazione della domanda, sta provocando una flessione delle quotazioni dei metalli industriali: i prezzi dei non ferrosi sono diminuiti del 24% dai massimi della primavera scorsa, mentre per il rottame ferroso la correzione raggiunge addirittura il 41%

13/10/2022

Mercoledì il settimo appuntamento del roadshow Sette Ottavi

Protagonisti gli imprenditori del Settore Metallurgia, Siderurgia e Mineraria, associati e non, delle Zone Iseo - Franciacorta e Valtrompia - Lumezzane

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier