Per i giovani e i lavoratori in mobilità , il regime dei minimi
di Laura
È in vigore dal 1° gennaio 2012 il nuovo regime dei minimi (chiamato di vantaggio per l’imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità), così come modificato dalla Manovra correttiva di luglio (art. 27 del D.l. 98/2011).
Possono accedere al nuovo regime di vantaggio le persone fisiche che intraprendono un’attività d’impresa o di lavoro autonomo dal 1° gennaio 2012 o che l’hanno intrapresa successivamente al 31.12.2007.
Coloro che per scelta o per il verificarsi di una causa di esclusione cessano di applicare il regime agevolato, non potranno più avvalersene, anche laddove nel corso del quinquennio o non oltre il periodo d’imposta di compimento del 35° anno d’età , tornino in possesso dei requisiti previsti.
L’aliquota dell’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle addizionali per il nuovo regime dei minimi è fissata al 5%.
Quali sono le disposizioni del TU alle quali devono sottostare le associazioni senza personale dipendente ma che, per raggiungere le proprie finalità , si avvalgono dell’aiuto di unità operative volontarie?
Anche Gardone come molti altri comuni ha pagato il prezzo delle piogge torrenziali dell'inverno: la frana che ha interessato Caregno ha richiesto un intervento urgenteÂ
All'interno del corso di autodifesa femminile gestito da Mario Fausti presso alla palestra delle scuole medie, lunedì 27 gennaio si terrà una speciale lezione sulle tecniche per evitare scippi e contro i borseggi
La formazione è obbligatoria anche per i lavoratori a chiamata o intermittente. Una tipologia contrattuale che sta prendendo sempre più piede in Italia, in particolar modo nel settore della ristorazione
Arriveranno in Valle circa 25 mila euro di contributi, grazie all'iniziativa dell'Associazione Comuni Bresciani. Obiettivo la copertura parziale delle spese per nove gruppi di Protezione civile valligiani
Così viene definita dall'Asaps l'abitudine di utilizzare il telefono cellulare e addirittura di leggere ed inviare sms mentre si è alla guida di un'auto
Prenderà il via il prossimo 13 gennaio presso la palestra comunale di Marcheno un nuovo corso di autodifesa rivolto alle donne di tutte le età: sei lezioni per imparare tecniche che possono salvare da situazioni pericolose
Con un'ordinanza diffusa lo scorso 27 dicembre, il sindaco di Tavernole ha reso nota l'urgenza di messa in sicurezza per la strada che collega la frazione al capoluogo in seguito alla frana di S. Stefano
C'è tempo fino al 31 dicembre per cancellare l'adesione della propria azienda al Sistri, il sistema di tracciabilità dei rifiuti, modificato alla fine di agosto. Lo si può fare anche via mail
Siglato da poco il nuovo protocollo d'intesa per la realizzazione del corso T.I.M.A, dedicato al ricambio generazionale di manodopera altamente specializzata del settore manifatturiero armiero