Skin ADV
Lunedì 05 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



01 Dicembre 2011, 17.00

Sicurezza sul lavoro

Le 10 regole da rispettare in cantiere

di Leone Boccacci
Gli infortuni sul lavoro, purtroppo, sono ancora all'ordine del giorno. Ecco alcune regole che se rispettate sono in grado di limitare i danni.

 

1 - IL TESSERINO
Indossare il cartellino identificativo di riconoscimento.
 
2 - PROTEZIONE INDIVIDUALE
Indossare i Dispositivi di Protezione Individuale (scarpe antinfortunistiche, elmetti, guanti, imbracatura) necessari allo svolgimento della tua attività.
 
3 - NON SOSTARE SOTTO CARICHI SOSPESI
Non transitare sotto i carichi sospesi e indossare sempre l’elmetto, ti 
proteggerà anche dal rischio di caduta di materiali dall’alto.
 
4 - USA APPOSITE SCALE
Usare le apposite scalette per accedere ai diversi piani del ponteggio ed evitare assolutamente di arrampicarti dall’esterno.
 
5 - MANTIENI SEMPRE LIBERE TUTTE LE VIE DI TRANSITO
Mantenere  sempre libere  da qualsiasi ostacolo (materiali, attrezzi, macerie, ecc.)  tutte le vie di transito in modo da garantire,  in ogni momento, una facile e sicura evacuazione dei lavoratori dal cantiere.
 
6- NON TRANSITARE CON MEZZI PESANTI LUNGO I BORDI DEGLI SCAVI
Non transitare mai con mezzi pesanti lungo i bordi degli scavi, a ridosso dei ponteggi e di altri luoghi pericolosi, e non depositare MAI materiali in tali zone.
 
7- NON SOSTARE NEL RAGGIO DI AZIONE DI MACCHINE IN MOVIMENTO
Non transitare e non sostare nel raggio di azione di macchine in movimento (escavatori, pale, terne, ecc.).
 
8- DELIMITA LE AREE DI LAVORO
Delimitare e proteggere le aree di lavoro.
 
9- RISPETTA LE ISTRUZIONI DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO
Utilizzare correttamente le attrezzature di lavoro, rispettando pienamente le istruzioni indicate nei “libretti d’uso e manutenzione” e di seguire le disposizioni impartite dal tuo datore di lavoro.
 
10- SEGNALA AL CAPOCANTIERE SE LE PROTEZIONI SONO DANNEGGIATE O INUTILIZZABILI
Non rimuovere MAI i dispositivi di protezione collettiva (parapetti, armature, reti, ecc.) e segnalare al capocantiere se sono danneggiati o inutilizzabili.
 
 
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
11/10/2012 10:30
Volontari e agenti contro il bracconaggio Sono sempre numerosi, nonostante regole rigide e multe salate, gli interventi di volontari e forze dell'ordine per arginare il fenomeno del bracconaggio. E dietro alle segnalazioni c'è spesso un cacciatore che si comporta onestamente

18/08/2012 10:00
Inail: indenizzo sì, indennizzo no Scippo tra casa e lavoro: l'Inail risarcisce i danni.... Niente risarcimento invece per incidente in bici: si può usare la bicicletta per andare al lavoro solo se mancano i mezzi pubblici.

01/02/2012 07:30
Lavoro occasionale accessorio I buoni lavoro non sono reddito per il lavoratore: ecco come e quando usarli

24/09/2013 09:21
Le regole servono? Quando? Perché? Spesso i genitori si pongono alcune domande: come è possibile educare? Attraverso gratificazioni o frustrazioni? Autorità o autorevolezza? Regole e punizioni o libertà? Quali modalità?

07/01/2013 08:30
Riduzione dei premi Inail 2013 Come ogni anno l'Inail prevede la possibilità di richiedere una riduzione del tasso di tariffa, in funzione di interventi attuati per prevenire infortuni, che determina un risparmio sul premio dovuto all'Inail



Notizie da Sicurezza e lavoro
08/04/2014

Volontariato e sicurezza

Quali sono le disposizioni del TU alle quali devono sottostare le associazioni senza personale dipendente ma che, per raggiungere le proprie finalità, si avvalgono dell’aiuto di unità operative volontarie?

31/03/2014

Gardone spende per la frana in Caregno

Anche Gardone come molti altri comuni ha pagato il prezzo delle piogge torrenziali dell'inverno: la frana che ha interessato Caregno ha richiesto un intervento urgente 

23/01/2014

A Marcheno una lezione per difendersi dagli scippi

All'interno del corso di autodifesa femminile gestito da Mario Fausti presso alla palestra delle scuole medie, lunedì 27 gennaio si terrà una speciale lezione sulle tecniche per evitare scippi e contro i borseggi

17/01/2014

Job on call

La formazione è obbligatoria anche per i lavoratori a chiamata o intermittente. Una tipologia contrattuale che sta prendendo sempre più piede in Italia, in particolar modo nel settore della ristorazione

05/01/2014

Premi meritati per le Protezioni civili di Valle

Arriveranno in Valle circa 25 mila euro di contributi, grazie all'iniziativa dell'Associazione Comuni Bresciani. Obiettivo la copertura parziale delle spese per nove gruppi di Protezione civile valligiani

04/01/2014

La sbornia del terzo millennio

Così viene definita dall'Asaps l'abitudine di utilizzare il telefono cellulare e addirittura di leggere ed inviare sms mentre si è alla guida di un'auto

01/01/2014

L'autodifesa in rosa alla palestra di Marcheno

Prenderà il via il prossimo 13 gennaio presso la palestra comunale di Marcheno un nuovo corso di autodifesa rivolto alle donne di tutte le età: sei lezioni per imparare tecniche che possono salvare da situazioni pericolose

29/12/2013

Movimento franoso sulla strada per Cimmo

Con un'ordinanza diffusa lo scorso 27 dicembre, il sindaco di Tavernole ha reso nota l'urgenza di messa in sicurezza per la strada che collega la frazione al capoluogo in seguito alla frana di S. Stefano

27/12/2013

Se non sei obbligato cancellati

C'è tempo fino al 31 dicembre per cancellare l'adesione della propria azienda al Sistri, il sistema di tracciabilità dei rifiuti, modificato alla fine di agosto. Lo si può fare anche via mail

20/12/2013

Nuove regole per il corso Tima di Gardone

Siglato da poco il nuovo protocollo d'intesa per la realizzazione del corso T.I.M.A, dedicato al ricambio generazionale di manodopera altamente specializzata del settore manifatturiero armiero

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier