Skin ADV
Venerdì 04 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



16 Ottobre 2013, 10.00
Sarezzo Valtrompia
Iniziative

Verso un giocoso inverno con 'La fucina animata'

di Vanessa Maggi
Domenica 20 ottobre torna la prima dei tre laboratori ludico-creativi presso il museo "I Magli" di via Valgobbia a Sarezzo. Gli altri appuntamenti il 17 novembre e il 12 dicembre, sempre riservati ai bambini dai 5 agli 11 anni
 
Tornano con l'autunno le attività ludico-creative della "Fucina animata" di Sarezzo, proposte in collaborazione con la Comunità montana presso il museo "I Magli" di via Valgobbia.
 
Un fitto calendario di iniziative che riprenderanno ufficialmente domenica 20 ottobre alle ore 15, ripetendosi poi con cadenza mensile fino al mese di dicembre.
 
Tre appuntamenti per i quali si usufruirà anche degli spazi della "Ludoteca del ferro" e della biblioteca scientifica come luoghi complementari e di supporto alle attività di laboratorio.
 
"La finalità di questo progetto - spiega Graziella Pedretti, responsabile dell'Area Cultura in Comunità montana - è la fruizione del museo non solo come luogo di valorizzazione e recupero di testimonianza del territorio, della sua storia, del lavoro, ma come luogo di incontro, crescita e aggregazione per bambini e ragazzi.
 
I laboratori propongono la costruzione di oggetti con bulloni, magneti, minerali, lattine e altro materiale di riciclo, con una particolare attenzione al rispetto delle specificità del museo che si inserisce nella Via del Ferro e delle imniere in Valrompia, o il reimpiego e la trasformazione di oggetti dimenticati".
 
Un laboratorio creativo che fonde in sé linguaggi grafici, plastici, pittorici metallici e magnetici, cominciando domenica 20 ottobre con "Magliettiamo", trasformando una vecchia maglietta con la tecnica del batik.
 
Il 17 novembre invece sarà la volta di "Gli amici di Ferruccio", un modo per creare gli stravaganti personaggi della fucina con materiale di riciclo. Infine, il 15 dicembre "I segreti della pittura" per liberare la creatività con l’artista Germano Filippini.
 
I laboratori vanno prenotati entro le ore 17 del venerdì precedente le attività, con un costo di 3 euro e riservati ai bambini dai 5 agli 11 anni (info a lafucinaanimata@gmail.com).
 
Per info e iscrizioni contattare il Cup dal lunedì al venerdì (ore 9/17) e il sabato (ore 9/13): tel. 030 83 37 495 - e-mail cup@cm.valletrompia.it.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
24/10/2012 10:30
Un piccolo «Dolcetto o scherzetto?» ai magli di Sarezzo Entro venerdì 26 ottobre è possibile iscriversi all'attività della "Fucina animata" prevista per domenica 28 dalle 15 alle 16.30. Una serie di trucchi, decorazioni e giochi in stile Halloween per i bambini dai 5 agli 11 anni

12/01/2013 14:10
«La Fucina si fa arte» al maglio di Sarezzo Sabato 19 e domenica 20 gennaio negli spazi del maglio saretino "La Fucina animata" ha programmato una due giorni di attività ludico-creative con un laboratorio artistico alla scoperta degli acquerelli per i bambini dai 5 agli 11 anni. Iscrizioni entro il 18 gennaio

03/10/2012 11:00
Un laboratorio per «piccoli madonnari» ai magli di Sarezzo Domenica 7 ottobre dalle 15 alle 16.30 la "Fucina animata" ha organizzato un'attività ludica per bambini dai 5 agli 11 anni, impegnati in creazioni artistiche con gessetti colorati. Iscrizioni entro le ore 12 del 5 ottobre

15/04/2012 10:00
Fra «Giochi d'ombra e di luce» alla fucina di Sarezzo L'associazione culturale saretina ha approntato un allestimento per oggi, domenica 22 e domenica 29 aprile al museo "I Magli" di via Valgobbia 19: un viaggio nel mondo delle ombre del teatro, partendo dalla millenarie esperienza orientale

23/04/2014 09:26
Un laboratorio di riciclo alla Fucina animata Domenica 27 aprile presso il Maglio di Sarezzo si tiene un laboratorio promosso dall'associazione culturale "La fucina animata" sull'arte del riciclo di materiale ferroso



Notizie da Sarezzo
18/09/2020

Uffici postali, da lunedì nuovi orari di apertura

Altri quattro uffici postali della provincia di Brescia, in particolare in ValsSabbia e in Val Trompia, torneranno ad essere disponibili con orari ampliati rispetto a quelli adottati a seguito dell'emergenza sanitaria

13/09/2020

Ladro valsabbino in trasferta

I carabinieri del Radiomobile di Gardone Valtrompia l'hanno sorpreso mentre rubava in un'officina a Sarezzo. Si cerca il complice

03/07/2020

Rapina al bar, arrestato

Si è presentato travisato presso un bar di Sarezzo all'ora di chiusura per prendere l'incasso, ma la barista è riuscita a dare l'allarme

05/06/2020

Tamponi gratis per tutti

E’ quello che hanno chiesto 65 sindaci bresciani scrivendo a Fontana e Gallera. Al massimo il pagamento del tiket. Quattro i firmatari valtrumplini

25/05/2020

Spaccio di coca, in due nei guai

Sono stati sorpresi lungo la ciclabile nel Comune di Sarezzo mentre cedevano ai clienti dosi occultate fra la vegetazione


 

12/03/2020

Omal, 50 mila euro per il Civile

L'azienda originaria della Val Trompia ha fatto un'importante donazione alla Fondazione Spedali Civili di Brescia per l’emergenza Coronavirus

13/01/2020

Don Aniello Manganiello, prete di frontiera

Il sacerdote campano, per diversi anni impegnato in una parrocchia del quartiere di Scampia a Napoli, sarà ospite questa settimana di alcune parrocchie e incontrerà gli studenti delle scuole valsabbine e della Val Trompia

28/12/2019

A Sarezzo la Natività vivente

Presepe vivente tra i più famosi della Lombardia, quello di Sarezzo offrirà ancora due rappresentazioni: questa domenica 29 dicembre e il 6 gennaio. A disposizione per visitarlo anche una navetta gratuita

06/11/2019

Intred, + 21,3% nei primi nove mesi dell'anno

Prosegue nel migliore di modi la crescita di Intred, l’operatore di telecomunicazioni bresciano, dal 2018 quotato sul mercato Aim Italia di Borsa Italiana

26/10/2019

Controlli a tappeto

Questa notte è stato eseguito un servizio di controllo straordinario del territorio in ambito provinciale che ha interessato in particolare i territori delle compagnie carabinieri di Gardone VT e Salò.

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier