di Diego Mondini, vicepresidente vicario Csi Brescia
Domenica 18 marzo è andata in scena a S. Pancrazio la terza prova provniciale, oltre a playoff e coppa Leonessa a squadre per i tesserati del ping pong, con 140 atleti provenienti da tutte le categorie
Terza prova provinciale, playoff e coppa Leonessa a squadre. La stagione nel tennis tavolo è entrata nella sua fase cruciale.
Partiamo dal settore individuale, che domenica 18 marzo ha visto i pongisti bresciani protagonisti della terza prova stagionale di S. Pancrazio, la penultima sulla via che conduce alle finali.
Ai tavoli circa 140 atleti di tutte le categorie. Sugli scudi le società Marco Polo e Montichiari, che hanno piazzato sul podio 6 atleti. Tre medaglie al collo per i pongisti di S. Pancrazio e Casazza (dominatrice della categoria ragazzi), due per il Collebeato. Le graduatorie di categoria iniziano a farsi significative, ma sarà decisiva la quarta e ultima gara di Mazzano del 6 maggio, che proietterà i migliori verso il momento clou della stagione.
Nel campionato a squadre le quattro regine della regular season hanno iniziato a incrociare le racchette. Il primo atto delle semifinali ha arriso a Montichiari A (vittorioso 7-0 nel derby con il Montichiari B) e S. Pancrazio A, che si è imposto 6-1 sul Salò A. Anche la coppa Leonessa ha avuto inizio, con la fase a gironi. Buone le partenze di Cg Longhena e Collebeato A, che si impongono sulle due squadre di Coniolo nel girone A. Nel gruppo B successi per Montichiari C e Collebeato B su Calcinato e Desenzano.
I podi di S. Pancrazio
Senior A: 1° Filippo Marchese (Marco Polo); 2° Dario Premi (Marco Polo); 3° Edward Novac (Marco Polo).
Dopo la kermesse dello scorso anno con partenza di tappa a Gavardo, il Giro d'Italia femminile torna sulle strade valsabbine, questa volta però con una delle tappe regine, il 7 luglio: la Prevalle - Maniva
Gli ottavi di finale di questo campionato d'Europa itinerante offrono grande calcio e tante emozioni. Molti i gol, diversi i colpi di scena che non avranno di certo annoiato gli spettatori
La proposta arriva dall'Azienda Speciale Albatros, la "municipalizzata" di Lumezzane. L'assunzione è a tempo indeterminato, il relativo bando scade il 15 giugno
Con quello odierno si chiude un cerchio lungo cento episodi, un piccolo traguardo che porta questa rubrica in tripla cifra e che, per festeggiarla, sceglie una figurina diversa, anticonvenzionale, folle e oltre qualunque altro aggettivo si possa usare; ma in grado di impersonare il termine "leggenda" come poche
Esistono molti modi di fare poesia, tra questi quello su carta, ma quella espressa da Ezio Vendrame non si è limitata alle pagine dei libri, riversandosi nei campi da calcio sotto forma di ala destra
Questa Super League, per come l'hanno presentata i diretti interessati, è solo un grande bluff, e come tale andrebbe gestito: niente concessioni, accordi, solo un richiamo alle regole e tanti cari saluti in caso contrario (cosa che non avverrà).