Con l'arrivo del 2015 decollerà ufficialmente la proposta formativa promossa dal Csi Brescia, che avrà un occhio di riguardo per una figura chiave come quella dell'allenatore ma che non trascurerà l'importanza del ruolo del dirigente sportivo aprendo nuovi orizzonti cruciali a livello culturale
Il Csi Brescia si prepara a formare tutti: come? raggiungendo finalmente gli spalti per aprire un dialogo con i genitori dei giovani atleti. Tra gli attori del dibattito educativo, infatti, viene spesso menzionata l'importanza del ruolo di mamme e papà, ma ad oggi non sono state attivate strategie volte a sollecitare la loro collaborazione nei progetti sportivi delle società di qualsiasi disciplina. Riunioni, incontri, poco altro. Il Csi Brescia ha pensato di organizzare veri e propri percorsi formativi itineranti dedicati a tematiche sempre attuali come le aspettative dei genitori nei confronti dei figli, consigli per rendere più forti i nostri ragazzi con la resilienza e l'alleanza possibile tra genitori e allenatori.
Per quanto riguarda i tecnici il corso di aggiornamento obbligatorio per rinnovare l'iscrizione all'albo Csi coinciderà con l'appuntamento regionale del 31 gennaio. Febbraio sarà invece il mese del corso base dedicato agli allenatori di calcio e pallavolo, con le iscrizioni che apriranno nei prossimi giorni. Confermata la struttura del recente passato, con 7 serate in aula e 4 sul campo prima della consegna degli attestati. Il corso base dà un'infarinatura generale, ma da quest'anno sarà possibile fare un passo in più. Chi ha già affrontato il primo step potrà iscriversi al corso avanzato denominato "2.0", dedicato ad un ulteriore approfondimento dei temi che ruotano intorno a spogliatoio e campo da gioco. Per le società che intendono formare i loro tecnici ci sarà una terza via, quella del corso "Small" a domicilio, 6 incontri nelle sedi delle squadre che ne faranno richiesta per diffondere nozioni pensate per offrire ad atleti di ogni età la garanzia di avere a disposizione allenatori preparati, pronti a fornire un servizio all'avanguardia.
La grande macchina della formazione provinciale, dunque, è pronta a mettersi in moto, senza dimenticare che il Csi Brescia è sempre attivo nella ricerca di nuovi arbitri e giudici, figure fondamentali per garantire la disputa di campionati degni di questo nome. Il corso per nuovi fischietti prosegue senza soste, ma la segreteria provinciale è sempre a disposizione di chiunque desiderasse intraprendere il difficile e nobile mestiere dell'arbitro, tutore del regolamento e educatore sul campo da gioco.
Si chiama Marco Zeni ed è di Agnosine. Non ha ancora vent'anni ed è stato inserito nel Team Italia per partecipare al Mondiale di Downhill Skateboard in programma a Tagaytay, nelle Filippine
Dopo 4 anni di stop per la pandemia, torna per l'8ª volta la manifestazione che coinvolge anche Valtrompia e Valle Sabbia. Questa domenica il via con la Gamba Buna di Caino
Dopo la kermesse dello scorso anno con partenza di tappa a Gavardo, il Giro d'Italia femminile torna sulle strade valsabbine, questa volta però con una delle tappe regine, il 7 luglio: la Prevalle - Maniva
La proposta arriva dall'Azienda Speciale Albatros, la "municipalizzata" di Lumezzane. L'assunzione è a tempo indeterminato, il relativo bando scade il 15 giugno
Con quello odierno si chiude un cerchio lungo cento episodi, un piccolo traguardo che porta questa rubrica in tripla cifra e che, per festeggiarla, sceglie una figurina diversa, anticonvenzionale, folle e oltre qualunque altro aggettivo si possa usare; ma in grado di impersonare il termine "leggenda" come poche